
Inizierà domani pomeriggio alle 15.30, con le prime partite della fase di qualificazione, la Finale Nazionale Giovanile Crai Under 16 Maschile, evento che coinvolgerà Torino e quattro comuni della prima cintura, Caselle, San Mauro Torinese, Settimo Torinese e Volpiano. Dal 29 maggio a domenica 3 giugno, giorno in cui al PalaRuffini alle 11 si giocherà la finale che vale uno Scudetto, le migliori 28 squadre d’Italia cercheranno di succedere alla Materdomini Castellana, reduce da tre successi consecutivi.
La presentazione si è svolta questa mattina presso l’Assessorato allo Sport del Comune di Torino, rappresentato dall’Assessore allo Sport Roberto Finardi, alla presenza del Consigliere Federale Gianfranco Salmaso, del Presidente del Comitato Regionale Piemonte Fipav, Ezio Ferro, del Presidente di Avis Piemonte, Giorgio Groppo e del Dott. Marcello Martore dell’Istituto di Medicina dello Sport di Torino. Presenti anche Giulia Buazzora, Assessore allo Sport del Comune di San Mauro Torinese, e i rappresentanti di Sant’Anna San Mauro e Valentino Volpianese, coinvolte nell’organizzazione delle finali insieme a Lilliput Settimo e Caselle Volley. Roberto Finardi (Assessore allo Sport Comune di Torino): “Vorrei innanzitutto ringraziare il presidente Ferro e tutto il suo staff per l’impegno profuso nell’organizzare la finale nazionale maschile Under 16. Torino è una città ricca di società di pallavolo e una tra le maggiori per il numero di tesserati. La finale Under 16 racchiude in sé dei valori tecnici di assoluto rilievo e spero che questi ragazzi possano al più presto indossare la maglia della Nazionale maggiore. Penso la formula della manifestazione sia particolarmente accattivante e permetterà agli appassionati di poter vedere alcune partite anche nelle città della prima cintura torinese. Sono certo che anche per questo evento il pubblico torinese risponderà in maniera importante”. Ezio Ferro (Presidente Comitato Regionale Piemonte della Fipav): “Ringrazio tutti i comuni per il loro supporto e per averci messo a disposizione gli impianti. La Finale Nazionale, oltre ad assegnare lo Scudetto di categoria, vedrà in campo dei ragazzi di sicuro talento che anche io spero di vedere presto indossare la maglia della Nazionale maggiore. Gli atleti, durante tutto l’arco della manifestazione, saranno seguiti dallo staff azzurro. Questo evento servirà al nostro Comitato per fare le prove generali per i prossimi Mondiali in cui speriamo di riempire il PalaAlpitour”. Gianfranco Salmaso (Consigliere Federale Fipav): “La Federazione Italiana Pallavolo organizza con particolare cura le finali nazionali e l’attività giovanile, come dimostrano i progetti Club Italia sia maschile che femminile. Le finali dell’Under 16 saranno molto seguite, perchè è la categoria in cui si spicca il volo. Siamo contenti che quest’anno si assegni lo Scudetto Under 16 a Torino”.
Per tutte le informazioni e tanto altro è disponibile il sito ufficiale www.finalivolleycrai.it