
La Sardegna regala al Club Italia femminile CRAI la prima vittoria nella Samsung Gear Volley Cup 2016-2017: nell’anticipo della nona giornata, eccezionalmente giocato al Palazzetto dello Sport di Cagliari, la squadra della Federazione Italiana Pallavolo ha la meglio sulla Metalleghe Montichiari per 3-1 in rimonta, e si lascia alle spalle l’ultimo posto della classifica.
Impressionante il bagno di folla riservato dagli appassionati sardi alla formazione azzurra e in particolare ad Alessia Orro, vero e proprio idolo locale: il palazzetto, già esaurito da due giorni prima della partita, ha dato al Club Italia una spinta decisiva per vincere una partita caratterizzata da molti errori, ma anche dalla grinta e dal carattere espressi da entrambe le formazioni. Dopo essersi fatta sfuggire un primo set giocato alla pari fino al 16-16, la squadra di Lucchi va in vantaggio in tutti e tre i successivi parziali e si fa sempre raggiungere, ma trova nel finale lo spunto per regalarsi il primo successo da tre punti.
Detto della grande protagonista Alessia Orro, va registrata una prestazione di alto livello da parte di tutte le azzurre: Marina Lubian chiamata in causa spesso e volentieri in attacco e autrice di 15 punti, Alexandra Botezat eccezionale a muro con 5 punti sui 12 totali, Paola Egonu nuovamente top scorer con 26 punti e 4 fondamentali ace, Chiara De Bortoli in stato di grazia in difesa, e ancora Perinelli (decisiva in battuta), Melli e Ferrara. Dall’altra parte della rete non bastano l’ottima ricezione dell’altra beniamina di casa, Jole Ruzzini, e la prova positiva di Sanja Malagurski, 21 punti con 3 muri.
Il Club Italia CRAI sale a quota 6 punti in classifica, raggiungendo provvisoriamente il Saugella Team Monza e staccando proprio Montichiari. Il prossimo impegno delle azzurre sarà quello di sabato 17 dicembre alle 17.30 al PalaYamamay di Busto Arsizio contro la Igor Gorgonzola Novara.
L’evento di Cagliari è stato organizzato grazie al supporto del main sponsor CRAI, dei partner nazionali Kinder + Sport, Erreà Sports e Adidas e dei partner locali Generali, Perdèpera Resort, THotel Cagliari, Bingo Palace, Nivea, Vestis & Fralù e Delogu Legnami, con il sostegno del Comitato Regionale della Sardegna della FIPAV.