Il Club Italia Crai di Monica Cresta vuole sfatare un tabù, tornare a vincere, magari al quinto set (gli Azzurrini hanno perduto quattro delle ultime cinque gare giocate al quinto set). Compito non facile, anzi alquanto complicato, sul campo della Caloni Agnelli Bergamo, attualmente terzo in classifica, con 25 punti, contro i soli 6 della squadra federale.
I bergamaschi giungono al match con il morale alle stelle per la qualificazione alle semifinali della Coppa Italia di categoria, conquistata mercoledì battendo in trasferta Grottazzolina. Successo importante e significativo, che avrà consumato inevitabilmente delle risorse nervose alla squadra lombarda. Russo e compagni punteranno anche su questo per ritrovare il successo, che per quello che hanno fatto vedere nelle ultime giornate avrebbero ampiamente già meritato.
Tra Club Italia Crai e Caloni Agnelli Bergamo un solo precedente, quello della gara d’andata che ha visto il successo (per 3-0) della squadra di Gianluca Graziosi, in cui milita Valsecchi, che ha trascorsi nel team federale ed è a 4 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season.
Il match che sarà arbitrato da Luciani e Somansino, si giocherà domani pomeriggio alle ore 16 al palazzetto dello Sport di Bergamo (diretta Lega Volley Channel).
- News
- Serie A2-M - Il Club Italia Crai sul difficile campo di Bergamo vuole tornare a vincere
Serie A2-M - Il Club Italia Crai sul difficile campo di Bergamo vuole tornare a vincere
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor