TdR Kinderiadi: il ricordo di Michele Baranowicz

Pubblicato il

Nel curriculum dei piu' celebrati atleti del nostro volley, la partecipazione al Trofeo delle Regioni e' un denominatore comune. Nell’attuale gruppo azzurro c’è addirittura chi è sceso in campo in tre edizioni delle Kinderiadi. Si tratta del palleggiatore Michele Baranowicz che con il Piemonte ha disputato la kermesse nel 2003, 2004 e 2005 collezionando un quarto, terzo e secondo posto. “Ho un ricordo bellissimo di quei momenti - esordisce Baranowicz -, è una manifestazione fantastica durante la quale si respira un’atmosfera speciale. Il Trofeo delle Regioni è una rampa di lancio per tante giovani promesse. Durante quelle esperienze parlavo con i miei compagni di come sarebbe stato un giorno indossare la maglia azzurra ed ora eccomi qua! Ricordo benissimo come il solo far parte della selezione regionale piemontese rappresentasse un bel traguardo per me”. Il palleggiatore azzurro poi prosegue: “Ho disputato tre edizioni, ma purtroppo non sono mai riuscito a vincerlo. Negli anni siamo migliorati passando dal quarto al secondo posto, ma la beffa più grande è stato vedere come al primo anno senza di me i miei compagni riuscirono a vincere! (vittoria del 2006, ndr). Scherzo naturalmente ma dopo un quarto, un terzo e un secondo posto arrivare sul gradino più alto del podio non mi sarebbe dispiaciuto! Ho dei ricordi nitidi di quei momenti, è come se fosse stato ieri, non potrò mai dimenticare la finale del 2005 quando perdemmo contro i padroni di casa del Veneto tra i quali giocava Jiri Kovar (ora compagno di squadra sia in Nazionale che a Macerata, ndr)”. Alla vigilia della manifestazione Baranowicz vuole infine dare un consiglio ai tanti giovani atleti pronti a scendere in campo: “Vivete questa esperienza al centro per cento, saranno dei ricordi che vi accompagneranno per tutta la vita, delle emozioni straordinarie che è giusto assaporare tutte d’un fiato. Credo sia una delle tappe più costruttive per un giovane pallavolista, qualcosa di assolutamente irripetibile”.