Trofeo delle Regioni Kinderiadi 2015: al via in Sicilia la 32esima edizione

Pubblicato il

Sarà la Sicilia ad ospitare dal 29 giugno al 4 luglio la 32esima edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, storica kermesse dedicata alla pallavolo giovanile. La manifestazione, che mette a confronto le rappresentative giovanili maschili e femminili di tutta Italia, rappresenta il fiore all’occhiello del movimento nazionale, il più importante evento di pallavolo dedicato ai giovani, ideato per lo sviluppo dell’attività giovanile sul territorio con tesserati provenienti da ogni realtà regionale. Quarantadue saranno le formazioni che si daranno battaglia per conoscere chi succederà alla Lombardia, detentrice del titolo maschile, e al Piemonte, campione in carica nel femminile. Oltre 600 gli atleti in gara, nati dal 1999 in poi per la categoria maschile e dal 2000 in poi per quella femminile. Le partite si giocheranno su otto campi: Torrenova, Tortorici, Montagnareale, Barcellona Pozzo di Gotto (2), Brolo, Capo d’Orlando e Patti, dove sabato 4 luglio verranno disputate le finalissime (alle ore 9 la femminile, alle 11 quella maschile). L’organizzazione della manifestazione è stata affidata al Comitato Regionale Sicilia e al Comitato Provinciale di Messina.

I COMUNI COINVOLTI - Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Capo d’Orlando, Gioiosa Marea, Montagnareale, Patti, Torrenova e Tortorici.

LA FORMULA - I due tornei (maschile e femminile) sono articolati in 7 gironi iniziali da 3 squadre ciascuno, da disputarsi nella giornata di martedì 30 giugno. Le prime 16 classificate saranno nuovamente suddivise in 4 gironi (mercoledì 1 - giovedì 2 luglio) le cui vincitrici accederanno alle semifinali di venerdì 3 luglio. Sabato 4 luglio al Palasport di Patti le finali che assegneranno i titoli.

INFO - Per informazioni, novità e risultati sarà possibile consultare il sito internet ufficiale della manifestazione: www.kinderiadivolley.it 

BROCHURE – La brochure della manifestazione è scaricabile qui 

SOCIAL - Il Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2015 potrà essere seguito anche sui social network tramite la pagina Facebook dell’evento qui e con l'hashtag ‪#‎tdrme2015