
Bangkok (Thailandia). A poco più di 12 ore dalla vittoria al tiebreak con la Cina, l’Italia del CT Davide Mazzanti è sbarcata a Bangkok per preparare la Pool 6 di Volleyball Nations League in programma dal 27 giugno al 2 luglio. Con un volo atterrato nella capitale thailandese alle ore 7:00 italiane, le azzurre, che dunque non trascorreranno in Italia la settimana tra week 2 e 3, hanno iniziato la marcia di avvicinamento la Pool 6 che le vedrà affrontare Brasile, Croazia, Canada e Giappone. Reduce dalle quattro vittorie di fila (con Bulgaria, Rep. Dominicana, Olanda e Cina) ottenute ad Hong Kong, l’Italia è balzata a quota 5 vittorie in classifica (con 3 sconfitte) occupando l’ottavo posto, l’ultimo utile per staccare il pass per le Finals.
Risultati Pool 3 (Hong Kong, Cina)
Prima Giornata
Rep. Dominicana – Polonia 1-3 (23-25; 28-30; 25-23; 17-25)
Cina – Canada 3-0 (25-14; 25-18; 29-27)
Seconda giornata
Italia – Bulgaria 3-0 (25-17; 25-19; 25-23)
Olanda – Turchia 0-3 (29-31; 21-25; 15-25)
Terza giornata
Bulgaria – Canada 0-3 (15-25; 13-25; 15-25)
Polonia – Turchia 3-0 (25-22; 25-20; 30-28)
Italia – Rep. Dominicana 3-2 (25-16; 16-25; 21-25; 25-22; 15-10)
Quarta giornata
Turchia – Canada 3-0 (25-15; 25-22; 25-20)
Polonia – Olanda 0-3 (22-25; 21-25; 26-28)
Bulgaria – Cina 1-3 (25-20; 7-25; 10-25; 15-25)
Quinta giornata
Rep. Dominicana – Canada 3-2 (22-25; 25-13; 25-17; 23-25; 15-10)
Italia – Olanda 3-2 (22-25; 25-22; 25-21; 18-25; 19-17)
Polonia – Cina 3-0 (25-20; 25-23; 25-22)
Sesta giornata
Bulgaria – Olanda 0-3 (24-26; 17-25; 17-25)
Rep. Dominicana – Turchia 1-3 (23-25; 19-25; 25-23; 20-25)
Italia - Cina 3-2 (23-25; 25-23; 18-25; 25-22; 15-12).
Risultati Pool 4 (Brasilia, Brasile)
Prima Giornata
Croazia – USA 1-3 (25-17; 22-25; 18-25; 15-25)
Giappone – Serbia 2-3 (25-16; 20-25; 25-16; 20-25; 10-15)
Seconda giornata
Germania – Thailandia 3-1 (25-20; 25-13; 19-25; 25-23)
Brasile – Corea del Sud 3-0 (31-29; 25-16; 25-16)
Terza giornata
Thailandia – USA 0-3 (21-25; 18-25; 16-25)
Giappone – Corea del Sud 3-0 (25-18; 25-13; 25-19)
Brasile – Serbia 3-2 (23-25; 25-22; 21-25; 25-12; 15-11)
Quarta giornata
Giappone – Germania 2-3 (23-25; 25-14; 22-25; 25-20; 8-15)
Corea del Sud – Croazia 0-3 (23-25; 21-25; 14-25)
Serbia – Thailandia 3-2 (24-26; 22-25; 25-17; 25-12; 16-14)
Quinta giornata
Brasile – Germania 3-1 (25-22; 225-18; 22-25; 25-17)
Giappone – USA 3-2 (23-25; 25-23; 25-19; 23-25; 15-6)
Serbia – Croazia 3-1 (25-16; 25-11; 23-25; 25-17)
Sesta giornata
Brasile – USA 0-3 (22-25; 19-25; 22-25)
Thailandia – Croazia 0-3 (17-25; 21-25; 20-25)
Germania – Corea del Sud 3-1 (25-19; 25-17; 25-27; 25-12)
Classifica generale
Polonia 7V (20 punti), USA 7V (19 punti), Turchia 6V (19 punti), Cina 6V (18 punti), Brasile 6V (18 punti), Germania 6V (16 punti), Giappone 5V (16 punti), Italia 5V (12 punti), Serbia 3V (10 punti), Canada 3V (10 punti), Repubblica Dominicana 3V (7 punti), Olanda 2V (8 punti), Thailandia 2V (8 punti), Croazia 2V (6 punti), Bulgaria 1V (5 punti), Corea del Sud 0V (0 punti).
Sistema di punteggio
Le squadre verranno classificate in base al numero di vittorie, punti, quoziente set, e in caso di ulteriore parità, prevarrà chi avrà un quoziente punti maggiore. Il sistema di punteggio prevede che nel caso in cui un match termini 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice verranno assegnati 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2 alla squadra vincente verranno assegnati 2 punti mentre alla perdente 1.