Volleyball Nations League: ufficiali i roster delle Finals

Pubblicato il

Bologna. L'Italia di Ferdinando De Giorgi farà il suo esordio domani, mercoledì 20 luglio alle 21, contro l'Olanda (Diretta TV su SKY Sport 1 e SKY Sport Arena, diretta streaming su NOW Tv e Volleyball World TV) per i Quarti di Finale di Volleyball Nations League all'Unipol Arena di Bologna. A precedere la gara degli azzurri, domani alle 18, ci sarà la sfida tra Stati Uniti e Brasile mentre giovedì 21 luglio alle 18 scenderanno in campo Giappone e Francia, seguite dalla gara delle 21 tra Polonia e Iran. Sabato 23 luglio si giocheranno le semifinali mentre domenica 24 luglio alle 18 è in programma la finale per il terzo posto e alle 21 l'atto conclusivo, la finalissima. Di seguito i roster delle otto protagoniste delle Finals: Di seguito i roster delle otto protagoniste delle Finals (in allegato il Bulletin ufficiale)

Brasile
Centrali: 12. Santos Isac, 16. Saatkamp Lucas, 19. Santos Leandro, 23. Resende Gualberto Flavio.
Liberi: 15. Nascimento Maique Reis, 17. Hoss Thales.
Opposti: 28. Ferreira Souza Darlan.
Palleggiatori: 1. Rezende Bruno Mossa, 14. Gil Kreling Fernando.
Schiacciatori: 6. Fernandes P.X.Cavalcante Adriano, 9. Leal Hidalgo Yoandy, 11. Leao Rodrigo, 18. Souza Ricardo Lucarelli, 20. Honorato Henrique Dantas Nóbrega.
All. Renan Dal Zotto

Francia
Centrali: 1. Chinenyeze Barthélémy, 14. Le Goff Nicolas, 15. Henry Médéric, 25. Jouffroy Quentin.
Liberi: 2. Grebennikov Jenia, 20. Diez Benjamin.
Opposti: 4. Patry Jean, 12. Boyer Stephen.
Palleggiatori: 6. Toniutti Benjamin, 11. Brizard Antoine.
Schiacciatori: 9. Ngapeth Earvin, 17. Clevenot Trevor, 19. Louati Yacine, 22. Derouillon Pierre.
All. Andrea Giani

Iran
Centrali: 1. Jelveh Ghaziani Mahdi, 5. Toukhteh Amir Hossein, 21. Sarlak Amir Reza, 26. Malakisorkhi Mehrab.
Liberi: 8. Hazratpourtalatappeh Mohammadreza, 16. Gholipour Gholchi Abolfazl.

Opposti: 17. Esmaeilnezhad Amin, 23. Saadat Bardia.
Palleggiatori: 18. Vadi Mohammad Taher, 25. Pazhooman Fazel.
Schiacciatori: 2. Ebadipour Ghara H. Milad, 19. Daneshdoust Ehsan, 22. Esfandiar Amirhossein, 49. Sharifi Morteza.
All. Behrouz Ataei Nouri

Italia
Centrali: 13. Cortesia Lorenzo, 14. Galassi Gianluca, 17. Anzani Simone, 19. Russo Roberto.
Liberi: 7. Balaso Fabio, 24. Scanferla Leonardo.
Opposti: 16. Romanò Yuri.
Palleggiatori: 6. Giannelli Simone, 8. Sbertoli Riccardo.
Schiacciatori: 3. Recine Francesco, 5. Michieletto Alessandro, 9. Zaytsev Ivan, 12. Bottolo
Mattia, 15. Lavia Daniele.
All. Ferdinando De Giorgi

Giappone
Centrali: 2. Onodera Taishi, 6. Yamauchi Akihiro, 10. Takahashi Kentaro, 26. Murayama Go.
Liberi: 13. Ogawa Tomohiro, 20. Yamamoto Tomohiro.
Opposti: 1. Nishida Yuji, 16. Miyaura Kento.
Palleggiatori: 8. Sekita Masahiro, 9. Oya Masaki.
Schiacciatori: 5. Otsuka Tatsunori, 7. Takanashi Kenta, 12. Takahashi Ran, 14. Ishikawa Yuki.
All. Philippe Blain

Olanda
Centrali: 5. van der Ent Luuc, 8. Plak Fabian, 17. Parkinson Michael, 22. Wiltenburg Twan.
Liberi: 13. Bleeker Mats.
Opposti: 14. Abdel-Aziz Nimir, 18. Andringa Robbert.
Palleggiatori: 2. Keemink Wessel, 19. de Weijer Freek.
Schiacciatori: 3. Van Garderen Maarten, 4. Ter Horst Thijs, 7. Jorna Gijs, 10. van Tilburg Stijn, 12. Tuinstra Bennie Junior.
All. Roberto Piazza

Polonia
Centrali: 7. Klos Karol, 15. Kochanowski Jakub, 20. Bieniek Mateusz.
Liberi: 3. Popiwczak Jakub, 17. Zatorski Pawel.
Opposti: 5. Kaczmarek Lukasz, 6. Kurek Bartosz, 23. Butryn Karol.
Palleggiatori: 12. Lomacz Grzegorz, 19. Janusz Marcin.
Schiacciatori: 10. Bednorz Bartosz, 14. Sliwka Aleksander, 16. Semeniuk Kamil, 21. Fornal Tomasz.
All. Nikola Grbic

USA
Centrali: 4. Jendryk II Jeffrey, 6. Stahl Mitchell, 20. Smith David, 27. Mitchem Tyler.
Liberi: 10. Dagostino Kyle, 22. Shoji Erik.
Opposti: 5. Ensing Kyle, 15. Russell Kyle.
Palleggiatori: 11. Christenson Micah, 16. Tuaniga Joshua.
Schiacciatori: 2. Russell Aaron, 8. Defalco Torey, 18. Muagututia Garrett, 23. Kessel Cody.
All. John Speraw

La Volleyball Nations League maschile 2022 in TV e streaming   

Quarti di Finale

Mercoledì 20 luglio

ore 18.00 Usa-Brasile
Diretta TV su Sky Sport Arena e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Michele Gallerani, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su Volleyball World TV

ore 21.00 Italia-Olanda
Diretta TV su SKY Sport 1, SKY Sport Arena e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su Volleyball World TV

Giovedì 21 luglio

ore 18.00 Francia-Giappone
Diretta TV su Sky Sport Arena e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Michele Gallerani, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su Volleyball World TV

ore 21.00 Polonia-Iran
Diretta TV su Sky Sport Arena e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su Volleyball World TV

Semifinali - Sabato 23 luglio

ore 18.00 Semifinale 1
Diretta TV su SKY Sport 1 e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Alberto Cisolla
Diretta streaming su RaiPlay
Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento tecnico di Andrea Lucchetta
Diretta streaming su Volleyball World TV

ore 21.00 Semifinale 2
Diretta TV su SKY Sport Action e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Alberto Cisolla
Diretta streaming su RaiPlay
Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento tecnico di Andrea Lucchetta
Diretta streaming su Volleyball World TV

Finali - Domenica 24 luglio

ore 18.00 Finale 3°-4° posto
Diretta TV su SKY Sport 1 e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su RaiPlay
Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento tecnico di Andrea Lucchetta
Diretta streaming su Volleyball World TV

ore 21.00 Finale 1°-2° posto
Diretta TV su SKY Sport 1 e diretta streaming su Now TV
Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi
Diretta streaming su RaiPlay
Telecronaca di Maurizio Colantoni, commento tecnico di Andrea Lucchetta
Diretta streaming su Volleyball World TV

I precedenti con le avversarie della week 3

Brasile 36 v, 57 s, 93 Tot.
Francia 76 v, 69 s, 145 Tot.
Giappone 38 v, 22 s, 60 Tot.
Iran 17 v, 8 s, 25 Tot.
Olanda 79 v, 36 s, 115 Tot.
Polonia 33 v, 48 s, 81 Tot.
Stati Uniti 49 v, 37 s, 86 Tot.

Biglietti in vendita per le Finals di Bologna

Sono disponibili sul circuito TicketOne i biglietti per assistere alle Finals di Volleyball Nations League maschile in programma dal 20 al 24 luglio all'Unipol Arena di Bologna. Quarti di Finale previsti nelle giornate di mercoledì 20 e giovedì 21 luglio, semifinali sabato 23, finale 3/4 posto e 1/2 posto in programma nella giornata di domenica 24 luglio.
E' possibile acquistare i tagliandi tramite l'indirizzo https://www.ticketone.it/artist/volleyball-nations-league/