
Anche il cuore di Campobasso ha vissuto la magia del Volley S3. Per un’intera giornata, Corso Vittorio Emanuele, s’è trasformato in un tappeto colorato di sorrisi grazie a centinaia di ragazzi che si sono messi in gioco insieme agli Smart Coach, con la rete abbassata, simbolo perfetto di uno sport che sa accogliere, includere e far divertire sin dalla prima schiacciata.
«Sono molto felice che la mia Campobasso abbia accolto il Volley S3 con grande entusiasmo e ospitalità, nel perfetto stile molisano – ha dichiarato Antonella Di Cesare, consigliere federale FIPAV – È bellissimo vedere così tanti giovani in piazza, impegnati sui campi insieme ad Andrea Lucchetta, Valerio Vermiglio e gli altri smart coach. Non posso nascondere la mia gioia: vivere in prima persona l’esperienza del Volley S3 è per me un’emozione unica».
La mattinata ha visto protagonisti gli studenti degli istituti scolastici di Campobasso e del resto del Molise, che hanno pacificamente invaso i campi con la loro energia contagiosa mentre nel pomeriggio il testimone è passato ai giovani pallavolisti delle società del territorio.
«La scuola è lo sport e lo sport deve essere la scuola, superando barriere e pregiudizi che finora hanno relegato l’attività sportiva a un ruolo marginale all’interno dell’attività didattica quotidiana - ha aggiunto Maria Chimisso, direttrice dell’Ufficio scolastico regionale del Molise - lo sport non è solo educazione e abitudine alla regola ma anche uno stile di vita. Cosa possiamo chiedere di più per aiutare i nostri studenti a diventare cittadini partecipi della vita civile».
Tra le novità di questa edizione c’è l’introduzione del Sitting Volley S3, grazie a un campo dedicato che ha completato i giochi propedeutici alla schiacciata, Spikeball e Sitting spikeball.
«Lavoriamo ogni giorno per far crescere sempre di più il nostro sport e, in questa splendida giornata insieme alle scuole, alle società di pallavolo e a tantissima gente, viviamo una vera festa di sport e divertimento - ha spiegato Gennaro Niro, presidente del comitato regionale Fipav Molise - La città di Campobasso è scesa in piazza per celebrare questi giovanissimi, e per noi è una grande gioia essere qui con loro».
Ad accogliere i partecipanti c’erano Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, insieme agli altri smart coach del territorio. Tutti si sono divertiti trascorrendo una giornata indimenticabile sotto lo sguardo curioso e divertito di tanti passanti che si sono radunati intorno al Villaggio di Corso Vittorio Emanuele.
A Campobasso era presente Campagna Amica di Coldiretti che ha offerto la merenda a tutti i partecipanti, illustrando anche ai ragazzi l’importanza dei prodotti a km zero. Satelliti e apprendimento sono stati al centro delle attività proposte grazie alla collaborazione con l’ESA: tra momenti di divulgazione scientifica e il coinvolgente fumetto con Lucky e lo Spike Team, i partecipanti hanno potuto scoprire da vicino l’importanza del progetto Iride.
Dopo Mantova e Campobasso il Tour della schiacciata si concede una pausa per poi ripartire il 3 ottobre da Parma, nella cornice del Parco Ducale, per poi toccare la Reggia di Caserta, il 10 ottobre, con la tappa speciale in collaborazione con Komen Italia per la Race for the cure, per poi concludersi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul Lungomare Falcomatà.
Qui la gallery completa dell’evento https://www.federvolley.it/volley-s3-campobasso