Campionati del Mondo Maschili: domani c’è l’Ucraina, Anzani presenta la sfida

Pubblicato il

Manila. Il giorno dopo la sconfitta con il Belgio è alta la concentrazione in casa azzurra per la gara, decisiva, di domani contro l’Ucraina in programma alle ore 15.30 con diretta su Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, DAZN, VBTV. Gli azzurri dovranno vincere per proseguire il loro cammino in questa 21esima edizione della rassegna iridata; la posta in palio è alta, ma se da un lato si è consapevoli dei rischi, dall’altra c’è anche contezza del proprio valore come racconta il veterano del gruppo Simone Anzani al suo quarto mondiale: “Come ne abbiamo vinte tante di partite in carriera, così ne abbiamo perse altrettante; secondo me bisogna analizzare quello che non è andato, ma allo stesso tempo non bisogna fasciarsi troppo la testa o farsi troppi pensieri negativi perché non serve”.
Il centrale azzurro poi prosegue: “La gara di domani rappresenta il nostro «sedicesimo di finale», sarà una gara da dentro o fuori, sappiamo che si può incappare in una sconfitta come quella di ieri perché è una squadra con giocatori di valore che da tanti anni giocano ad alti livelli. Forse l’abbiamo approcciata non nel migliore dei modi e, come ho ripetuto tante volte, nella pallavolo maschile di oggi non esistono più partite semplici o partite troppo difficili, se non giochi con attenzione e con un livello tecnico sempre alto rischi di perdere e così è successo a noi ieri. A un certo punto siamo riusciti a tamponare la situazione di difficoltà, ma in generale c’è da riflettere, però allo stesso tempo siamo consapevoli della nostra forza e di quello che va fatto domani per passare la fase a gironi”.
Il vicecapitano poi conclude: “La mia sensazione è che forse non ci aspettavamo un Belgio così aggressivo in grado di fare una grande fase difensiva; loro sono stati davvero bravi a toccare tanti palloni, ad arrivare in ogni zona del campo, a vincere tante azioni lunghe e questo ci ha un po’ impressionato e destabilizzato. Il nostro è uno sport tecnico, quando le cose non vanno bene devi migliorare questo aspetto e noi non lo abbiamo fatto; questo ci ha messo in difficoltà; siamo grandi, grossi e vaccinati per sapere come si reagisce a una sconfitta; ognuno di noi analizzerà i propri aspetti per poi andare in campo domani per riportare la vittoria a casa e passare il girone”.

 

 

Pool F Smart Arena Coliseum (Quezon City)
14 settembre ore 15:30: Italia-Algeria 3-0 
16 settembre ore 15:30: Italia-Belgio 2-3
18 settembre ore 15:30: Italia-Ucraina (diretta TV Rai 2, Raiplay.it, Rainews.it, DAZN, VBTV)

I risultati: QUI 
Le classifiche: QUI
La cartella stampa: QUI
I roster delle squadre partecipanti: QUI
La playlist delle video interviste: QUI

Formazioni già qualificate agli ottavi:

Pool A:
Pool B: Polonia, Olanda
Pool C: 
Pool D: Stati Uniti 
Pool E: Bulgaria, 
Pool F: Belgio, 
Pool G: Canada, Turchia
Pool H: 

Ottavi di finale 20-23 settembre SM Mall of Asia Arena*

20 settembre
B1 vs G2 ore 9.30
G1 vs B2 ore 14

21 settembre
C1 vs F2 ore 9.30 
F1 vs C2 ore 14

22 settembre 
D1 vs E2 ore 9.30
E1 vs D2 ore 14

23 settembre 
A1 vs H2 ore 9.30
H1 vs A2 ore 14

*orari di gioco italiani