Volley S3, festa di sorrisi al Pala Calafiore per la tappa di Reggio Calabria

Pubblicato il

Il Volley S3 ha regalato emozioni al Pala Calafiore di Reggio Calabria, dove s’è svolta l’ultima tappa del Tour della Schiacciata. È stata buona la partecipazione dei giovanissimi atleti delle società sportive di Reggio Calabria e del resto della regione che, nel pomeriggio, hanno colorato e animato il palazzetto con entusiasmo e voglia di giocare. In mattinata, la presenza di studenti è stata ridotta a causa dell’ordinanza di chiusura delle scuole emanata dal Comune di Reggio Calabria in seguito all’allerta meteo della Protezione Civile.

«Questo evento ha riscosso un grande successo qui a Reggio Calabria, come dimostra la presenza di tanti bambini e bambine - chiarisce Marco Mari, Consigliere Federale Fipav - Il Villaggio S3 fa parte di un progetto che la Federazione sta portando avanti con convinzione, perché crediamo molto nell’attività dei territori. I risultati ottenuti a livello internazionale, considerando che oltre ai successi delle squadre seniores siamo anche campioni del mondo Under 21 con le donne, vicecampioni del mondo Under 21 maschili, campioni d’Europa Under 16 con i ragazzi, nascono proprio dal lavoro delle società e degli allenatori. È grazie alla loro passione e alla capacità di far innamorare i giovani della pallavolo che l’Italia continua a crescere e a ottenere grandi soddisfazioni».

L’entusiasmo del Volley S3 è stato guidato come sempre da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e da Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e testimonial dell’iniziativa: insieme agli smart coach di Fipav Reggio Calabria, hanno animato la giornata con attività ludico-motorie e momenti di grande energia.

«Le società sportive del territorio hanno risposto in maniera straordinaria con il palazzetto pieno di giovani atleti, questo è un evento bellissimo, che aspettavamo da tempo - aggiunge Carmelo Sestito, presidente del Comitato Regionale Fipav Calabria - finalmente siamo riusciti a coronare questo sogno dei bambini, degli istruttori e degli smart coach presenti. Speriamo di lasciare tutti con un bel ricordo e di poter ospitare presto di nuovo il Villaggio S3 in Calabria».

Anche in questa tappa, dopo il debutto a Mantova, e poi Campobasso, Parma e Caserta, non è mancato il Sitting Volley S3, la versione inclusiva del progetto che da questa edizione ha consentito a tutti, senza distinzioni, di condividere la stessa esperienza di gioco. Si tratta di un segnale forte e un messaggio educativo e sociale che il Tour della Schiacciata porta in tutta Italia.

«Abbiamo avuto una grande risposta, non solo dalle società del nostro territorio ma da tutta la Calabria tanto che al PalaCalafiore sono venute società provenienti di Calabria Centro e Cosenza: un segno concreto di sinergia tra i tre comitati e quello regionale - conclude Domenico Panuccio, Presidente del Comitato Territoriale Fipav Reggio Calabria - ci sono atleti, tecnici e famiglie che stanno vivendo una vera giornata di festa. Inseguivamo da tempo la possibilità di ospitare questo evento a Reggio Calabria e finalmente ci siamo riusciti. Ringrazio il presidente Manfredi e il Consiglio Federale per aver scelto la nostra città come tappa conclusiva di questa edizione dell’S3».

Con la tappa di Reggio Calabria si chiude ufficialmente il Tour della Schiacciata 2025, che nel corso dell’anno ha portato la pallavolo e i suoi valori nelle piazze e nelle scuole di tutta Italia, unendo sport, cultura e inclusione. Occasione di crescita, incontro e condivisione per bambini, famiglie, scuole e territori: anche quest’anno il Volley S3 si conferma molto più di un’attività sportiva, è il progetto che continua ad attraversare l’Italia con l’energia contagiosa dello sport più bello del mondo.

Il circuito 2025 del Tour della Schiacciata si è avvalso del supporto di ESA con il Progetto IRIDE, MASAF - ISMEA, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

Clicca qui per la gallery completa dell’evento