
Oggi, venerdì 17 ottobre, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste, si è tenuta la seconda conferenza stampa di presentazione della Supercoppa Fineco, l’evento della Lega Volley Femminile coorganizzato con il Comune di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la FIPAV FVG. Domani, sabato 18 ottobre alle 17.30, il PalaTrieste - già palcoscenico della Coppa Italia 2023-24 - ospiterà la sfida tra superpotenze pallavolistiche pronte a contendersi il primo trofeo ufficiale della nuova stagione. Diretta televisiva su Rai 2, con la telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani, e in streaming su VBTV, con Fabrizio Monari ed Enrica Merlo al commento.
Di fronte, ancora una volta, due squadre che negli ultimi anni hanno alimentato una rivalità accesissima: Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Un duello che promette spettacolo, tecnica e grande intensità, dopo i recenti confronti che hanno infiammato palazzetti e tifosi. Conegliano arriva a Trieste con l’obiettivo di confermare la propria supremazia e arricchire la bacheca, forte di un organico collaudato e della consueta potenza offensiva. Milano, dal canto suo, cerca il colpo grosso per inaugurare la stagione con un trofeo prestigioso, alimentare la fiducia nel nuovo roster e dare un segnale chiaro alle rivali.
Ad accompagnarle, la Madrina dell'evento, Eleonora Lo Bianco, campionessa mondiale a Berlino 2002 e giocatrice con più presenze della storia con la maglia della Nazionale Italiana. La cornice del PalaTrieste, già pronta a colorarsi dei colori delle due squadre, renderà l’evento un momento di grande festa, coordinata dal direttore artistico Sergio Pappalettera. Allo stesso modo, enorme entusiasmo per la Fan Zone allestita in questi due giorni in Piazza della Borsa per intrattenere tifosi e appassionati con momenti di gioco e di divertimento. Volley di altissimo livello, emozioni e spettacolo: la Supercoppa Fineco 2025 è pronta a regalare un’altra notte indimenticabile.
Le dichiarazioni della Conferenza Stampa.
Francesco Panteca, Presidente del Consiglio Comunale di Trieste: "Vi do il benvenuto nella Sala del Consiglio Comunale, la casa del Comune di Trieste. Siete già state qui due anni fa e credo vi abbia portato particolare fortuna. Concludo subito questa mia introduzione dicendo un grande viva lo sport!".
Roberto Dipiazza, Sindaco di Trieste: "Che dire, è stata una grande emozione vedervi vincere di tutto e di più, siamo molto felici di avervi nuovamente qui. Trieste è una città molto viva, multietnica, multireligiosa e sempre ai primi anche per pratica sportiva e grandi eventi. Rappresentate qualcosa di straordinario per la nostra città e il nostro paese. Siamo pronti a vedervi in campo dalle 17.30 e ricordatevi, l'importante è vincere, non partecipare!".
Elisa Lodi, Assessore di Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport del Comune di Trieste: "Benvenuti qui nella Sala del Consiglio Comunale. La soddisfazione è tanta, ringrazio Lega Volley Femminile e FIPAV per aver scelto nuovamente Trieste. Abbiamo accolto questa opportunità a braccia aperte perché eravamo sicuri che sarebbe stato un successo. Il volley italiano sta vivendo un momento eccezionale, abbiamo già riempito il palazzetto due anni fa con tante bambine innamorate di queste campionesse che sono esempi tangibili lì sul parquet. Un'occasione di sport di altissimo livello e spettacolo. Trieste ama lo sport ed è dotata di strutture che possono accoglierlo: non potevamo che sposarci alla perfezione con questo evento. Auguro alle ragazze un grande in bocca al lupo, saremo tutti al palazzetto a tifarvi".
Alessandro Michelli, Presidente di FIPAV FVG: "Ringraziamenti doverosi alle istituzioni ma soprattutto alla Lega Volley Femminile che ha creduto nuovamente in una città che aveva risposto molto bene, ma non era scontato potesse ospitare un evento di pallavolo a così breve distanza. Ma io ne ero certo, hanno tutti risposto in maniera eccezionale bruciando i biglietti a disposizione in brevissimo tempo. Un onore ospitare qui queste campionesse di fama mondiale, non potevamo volere di più".
Fabio Milanesi, Vice-Direttore Generale e Responsabile It, Operations, Customer Care Fineco: "Siamo molto orgogliosi di aver sostenuto anche quest’anno la Lega Serie A Femminile e di essere Premium Partner della Supercoppa, che ci fa sempre vivere grandi emozioni. Questa collaborazione rappresenta per noi un modo per condividere con tutti i tifosi alcuni dei valori più importanti della nostra banca, quali lavoro di squadra, lealtà, determinazione, gli stessi che animano le atlete in campo. Il legame con il volley femminile ci permette inoltre di essere vicini alle nuove generazioni e a tutti gli appassionati, che ci auguriamo possano trarre ispirazione dai principi di questo sport, sempre più amato in Italia".
Enzo Barbaro, Amministratore Delegato di Lega Volley Femminile: "Sì, siamo felici di presentare questo nuovo progetto fortemente voluto dalla struttura e da tutti i club. Una bella scommessa ma una scommessa già vinta, siamo protagonisti di quello che facciamo quotidianamente con i nostri club e con un nuovo partner come NJF, che ringrazio per il supporto e per tutto quello che sta facendo insieme a noi per questo movimento. Abbiamo creato questa nuova società commerciale con un fondo che ha scelto di investire per portare la Serie A ad un livello ancora più alto. C'è tanto entusiasmo, questo è il primo evento che facciamo insieme, è un po' come un primo esame, siamo emozionati e non vedevamo l'ora. Un ringraziamento a tutta la struttura di Lega e a quella della New-Co, Spike Media. È stata data una nuova impostazione a quello che è il nostro prodotto, puntando molto sulle attività digitali, e questo sta producendo già risultati per certi versi inaspettati considerando il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione. Oggi diritti commerciali ed eventi, dall'anno prossimo diritti media quindi tanti bei progetti per la nostra Lega, c'è tanto entusiasmo. Porto i saluti del Presidente Fabris che sarà presente domani e ringrazio Regione, Comune e FIPAV FVG, ci sentiamo a casa qui ed è semplice scegliere di tornare perché è molto facile organizzare gli eventi, abbiamo avuto un supporto incredibile. Grazie anche a Fineco e ai nostri partner perché è per merito loro se possiamo ancora crescere. Infine, per chi non potrà assistere alla partita, sold out da tempo anche se abbiamo riaperto una piccola disponibilità residua proprio oggi, ci sarà la possibilità di vivere comunque le emozioni del grande volley alla nostra Fan Zone in Piazza della Borsa, proprio al centro della città".
Eleonora Lo Bianco, Leggenda della Nazionale Italiana e madrina dell'evento: "Grazie a Lega per avermi scelta per questo ruolo. Ho smesso di giocare otto anni fa, tornare è sempre incredibile. Bello vedere queste ragazze che ho visto iniziare da giovanissime, sono orgogliosa di aver fatto e di fare parte di questo sport. Oltre i successi, che fanno tanto, la bellezza della pallavolo sta nel valore delle persone, nell'umiltà, lo vediamo in campionato, nelle nazionali e nei palazzetti. Sono orgogliosa di fare parte di uno sport aperto a tutti, dai più giovani ai meno giovani, sono contenta di potermi godere questo primo spettacolo di questa stagione. Se ho pianto per il Mondiale? Piango da un anno in realtà, dalla vittoria ai Giochi Olimpici (ride ndr.)".
Stefano Lavarini, allenatore della Numia Vero Volley Milano: "Una sfida ormai storica ma credo che ogni volta si riparta da zero. Si rinnovano sia le squadre che le emozioni, ripartiamo tutti con nuove ambizioni. Vorrei ringraziare intanto per l'accoglienza e l'organizzazione, abbiamo avvertito da subito sia il calore che la qualità. Questa partita arriva nella fase iniziale della stagione, dopo una lunga fase dedicata alle Nazionali, non c'è stato tempo per nessuno per avere la quadratura giusta e trovare il gioco migliore. Ma è una motivazione anche per noi, per accelerare e mettersi subito alla prova, tutte vogliono fare bene e vogliamo giocarcela al 100%. Il passato è il passato, daremo battaglia come in tutte le altre occasioni".
Paola Egonu, capitana della Numia Vero Volley Milano: "Essere capitana rappresenta una crescita a livello personale. Sono sempre stata un'atleta un po' sulle sue, è una visione nuova per me. Ringrazio la società per la fiducia e per questo ruolo, in queste prime settimane è stato stupendo lavorare con le mie compagne, sia quelle che c'erano lo scorso anno sia quelle appena arrivate. Sono contenta, non vedo l'ora di iniziare domani. La vedo una partita aperta, siamo una squadra nuova, dobbiamo trovare una nuova sinergia. Conegliano è una colonna da anni, quello che mi auguro è scendere in campo domani serene e divertirci".
Daniele Santarelli, allenatore della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: "È stata una bella estate per tutti, un po' meno per me (ride ndr.), ma ovviamente grandi complimenti a tutte le ragazze. È stato un momento non semplice quello iniziale, conosco bene questa stanchezza. Diventa complicato perché bisogna far coincidere chi ha riposato la mente ma è indietro dal punto di vista fisico con chi invece è più pronta fisicamente ma a livello mentale è molto stanca. Sappiamo che in questo momento le due squadre non saranno al top, dobbiamo accettare che la pallavolo domani non sarà perfetta. È un bel trofeo, vicino casa, ci seguiranno in tanti con tanti amici. Con Stefano ci conosciamo benissimo, per me è un amico, ci scontriamo da anni ma questo non cambia rispetto e considerazioni. Lo stesso vale anche per le atlete che ci saranno dall'altra parte della rete e che ora mi trovo di fronte. Se tutte le coppe arrivano in Italia significa che qualcosa di buono con i club stiamo facendo tutti come movimento e come Serie A e questo aiuta anche le nazionali".
Joanna Wolosz, capitana della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: "Io sono la più fortunata perché ho riposato quest'estate per tutti voi (ride ndr.). Mi sentivo stanca, ho riposato di testa e mi sono ritrovata in palestra fresca dal punto di vista mentale e con tanta voglia. Il riposo è fondamentale per le giocatrici, soprattutto dopo un campionato impegnativo come il nostro. Milano è una grandissima squadra, con tanti nuovi arrivi, forse un po' diversa come stile di gioco, penso che domani sarà una partita interessante e difficile. Tre partite di campionato sono poche per trovare la giusta chimica. Mi aspetto una gara difficile, tocco le mani di Leo così prendo un po' di forza extra (ride ndr.). Sono felice, non vedo l'ora che arrivi domani. Facciamo grandi spettacoli ormai in Italia con questi eventi, non vedo l'ora di scendere in campo e giocare".
La CARTELLA STAMPA è disponibile QUI.