![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 1 maggio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo Cadette: Le azzurrine concedono il bis, 3-1 alla Grecia ITALIA-GRECIA 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20) Italia: Chirichella 11, Fiesoli 9, Maruotti 12, Melandri 15, Scacchetti 7, Bosetti 12, libero: Bruno. Carraro 1, Furlan 1, Perinelli 13, Lestini. Ne. Gobbi. All: Pieragnoli Grecia: Christinidou 2, Vasilantonaki 11, Strantzali 18, Chatziefstratia 3, Genitsaridi 5, Emmanoulidou 2, libero: Artakianou. Kalantaridou 4, Anagnostou 1, Sotiriou, Glikydou, Bousia. All: Barzouka Arbitri: Krticka (CZE), Miklosic (SLO) Durata set: 22’, 19’, 26’, 24’ Italia: bs 10 a 11 mv 11 et 25 Grecia: bs 8 a 7 mv 6 et 16 Ankara. Secondo successo in altrettante gare nei Campionati Europei per le azzurrine che oggi hanno superato 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20) la Grecia al termine di una gara dai due volti: conquistati senza difficoltà i primi due set durante i quali la fase di ricezione-attacco e il muro sono sembrati notevolmente migliorati rispetto a ieri, nel terzo le azzurrine dopo una partenza che sembrava non riservare sorprese (12-8) hanno subìto un parziale di 7-1 che non sono più riuscite a recuperare. Anche nel quarto e ultimo set le ragazze di Pieragnoli sono apparse un po’ contratte, forse a causa di qualche black out che in alcuni momenti ha condizionato il gioco non apparso più fluido come in avvio di partita. Per quanto riguarda la formazione il ct azzurro ha effettuato due cambi nella formazione iniziale rispetto a ieri: Schacchetti in palleggio, Fiesoli sulla sua diagonale, Chirichella e Melandri centrali, Maruotti e Bosetti schiacciatrici, libero Bruno. Miglior marcatrice azzurra Melandri con 15 punti. Domani in campo contro la Slovacchia (ore 13.30 italiane). PIERAGNOLI: “Gara strana, durante la quale eravamo partiti molto bene, ma che poi nel terzo stavamo un po’ rovinando. D’altronde se commetti molti errori come abbiamo fatto noi, puoi essere punito. In tornei come questo nessuno ti regala nulla. Sicuramente c’è qualche situazione da migliorare e sarà importante giocare con la testa un po’ più sgombra”. CALENDARIO – Pool 1: 30/4 Germania-Italia 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 27-29), Belgio-Grecia 3-0, Slovacchia-Ucraina 3-1. 1/5 Italia-Grecia 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20), Germania-Slovacchia, Ucraina-Belgio; 2/5 Slovacchia-Italia (ore 13.30), Belgio-Germania, Grecia-Ucraina; 4/5 Slovacchia-Belgio, Germania-Grecia, Italia-Ucraina (ore 18.30); 5/5 Grecia-Slovacchia, Belgio-Italia (ore 16), Ucraina-Germania. CLASSIFICA PARZIALE : Italia 6, Belgio 3, Slovacchia 3, Germania 0, Ucraina 0, Grecia 0. Pool 2: 30/4 Serbia-Spagna 3-0, Polonia-Slovenia 2-3, Rep. Ceca-Turchia 0-3; 1/5 Spagna-Slovenia 3-2, Serbia - Rep. Ceca, Turchia-Polonia; 2/5 Rep. Ceca-Spagna, Polonia-Serbia, Slovenia-Turchia; 4/5 Rep. Ceca- Polonia, Serbia-Slovenia, Spagna-Turchia; 5/5 Slovenia-Repubblica Ceca, Polonia-Spagna, Turchia-Serbia. CLASSIFICA PARZIALE: Turchia 3, Serbia 3, Slovenia 3, Spagna 2, Polonia 1, Rep. Ceca 0.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 1 maggio 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor