![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 agosto 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo U19-F: gli Stati Uniti vincono 3-1, le azzurrine giocheranno per il bronzo Sconfitta in semifinale per la Nazionale under 19 femminile ai Campionati del Mondo di categoria, che si concluderanno domani nelle città di Osijek in Croazia e Szeged in Ungheria. Questa sera le azzurrine guidate dal tecnico Michele Fanni sono state superate 3-1 (25-18, 25-22, 20-25, 25-15) dagli Stati Uniti. Una partita complicata per Esposito e compagne che hanno faticato a contenere il buon gioco delle statunitensi. Alle azzurrine non sono bastati i 25 punti messi a segno dall’opposto Merit Adigwe, autrice anche di 3 ace e 4 muri. L’Italia tornerà in campo domani alle 18.00 per affrontare il Giappone nella finale per il bronzo. Nel match che assegnerà il titolo iridato, in programma domani sera alle 21.00, gli Stati Uniti sfideranno la Turchia che oggi in semifinale ha battuto 3-0 (25-16, 25-12, 25-19) il Giappone. Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 19 femminile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). CRONACA – Per questa semifinale dei Campionati del Mondo under 19 femminile il tecnico Michele Fanni schiera il sestetto con la diagonale Batte-Adigwe, le schiacciatrici Erika e Lisa Esposito, le centrali Manfredini e Atamah e il libero Bardaro. Sono le statunitensi a imporre da subito il proprio ritmo alla gara (4-6, 5-7). La risposta delle azzurrine non tarda ad arrivare e si torna in parità (7-7, 8-8). Sono ancora gli Stati Uniti a imprimere una nuova accelerazione al gioco (8-12), il time out chiamato dalla panchina dell’Italia rimette in marcia le azzurrine (10-12), ma la rimonta non si compie e le ragazze di coach Morrison allunga nuovamente (11-17, 16-22) e conquistano il primo set (18-25). E’ l’equilibrio a caratterizzare la ripresa del gioco (5-5, 8-8). Adigwe ed Erika Esposito a segno e l’Italia si porta sul +3 (11-8). Le azzurrine trovano buona continuità (13-9), ma le statunitensi recuperano (13-13), rispondono al nuovo allungo (16-13, 16-16) e passano in vantaggio (18-20). Nel finale le azzurrine non riescono a rientrare (19-23) e gli Stati Uniti conquistano anche il secondo set (22-25). In avvio di terza frazione è l’Italia a portarsi in vantaggio (5-3, 6-4): gli Stati Uniti si ricompattano e mettono a segno il break che vale il sorpasso (6-5, 6-9). Manfredini ed Erijka Esposito riportano le azzurrine a contatto (11-11) e il match prosegue punto a punto (15-15). Decisivo il nuovo allungo delle ragazze di coach Fanni (19-16) che con determinazione conquistano il set (25-20) e riaprono la partita. Partenza lanciata delle statunitensi nell’avvio della quarta frazione (0-7). Le azzurrine provano a limare il distacco (6-10), ma il buon gioco delle ragazze di coach Morrison non permette loro di ricucire (8-16). L’inerzia del set non cambia: gli Stati Uniti amministrano il vantaggio (13-20) e vincono set e partita (15-25) conquistando così l’accesso alla finale per l’oro.
ITALIA-STATI UNITI 1-3 (18-25, 22-25, 25-20, 15-25) ITALIA: Manfredini 6, Batte 3, E. Esposito 9, Atamah 1, Adigwe 25, L. Esposito 7; Bardaro (L), Monaco 4, Amoruso, Moroni, Piomboni. Ne: Coba. All. Fanni. STATI UNITI: Sigler 9, Ames 14, Flynn 4, Van Der Wal 20, Anyanwu 13, Mullen 7; Mauch (L), Fuerbringer, Falduto, Sellman. Ne: Auguste, Kelly. All. Morrison. ARBITRI: Agnes Batkai-Katona (HUN), Ksenija Jurkovic (CRO). DURATA SET: 33’, 28’, 27’, 24’ ITALIA: 5 a, 12 bs, 9 mv, 28 et STATI UNITI: 5 a, 9 bs, 13 mv, 25 et
I risultati e il calendario Giovedì 10 agosto 2023 – Semifinali 1°-4° posto Osijek (Croazia) Ore 15.00 - Turchia-Giappone 3-0 (25-16, 25-12, 25-19) Ore 21.00 - Italia-Stati Uniti 1-3 (18-25, 22-25, 25-20, 15-25) Venerdì 11 agosto 2023 - Finali Osijek (Croazia) Ore 18.00 – Finale 3° posto – Italia-Giappone Ore 21.00 – Finale 1°-2° posto – Stati Uniti-Turchia
Campionati del Mondo U19-M: azzurrini superati 3-2 dal Belgio, domani c’è l’Egitto
Seconda sconfitta consecutiva per la Nazionale under 19 maschile impegnata a San Juan in Argentina nei Campionati del Mondo di categoria. Oggi gli azzurrini guidati dal tecnico Michele Zanin non sono riusciti a bissare il successo ottenuto nella fase a gironi e sono stati superati 3-2 (18-25, 25-22, 16-25, 25-20, 17-15) dal Belgio. Nel corso della partita l’Italia ha alternato buon gioco a momenti di difficoltà che hanno compromesso il risultato del match. Partiti forte con la vittoria della prima frazione (18-25), nel finale del secondo set gli azzurrini, che hanno per un buon tratto tenuto il passo degli avversari (14-14), non sono riusciti a contenere l’allungo del Belgio che ha rimesso in equilibrio il conto set (25-22). A un ottimo terzo parziale (l’Italia ha chiuso a proprio favore 16-25), non ha fatto seguito una altrettanto brillante prestazione nel quarto set nel corso del quale gli azzurrini hanno subito la rimonta del Belgio che ha così portato la gara al tie-break (25-20). L’avvio del 5° set ha visto protagonisti assoluti i ragazzi di coach Moyaert che, rotto l’equilibrio (3-3), hanno acquisito un importante margine di vantaggio (8-3, 10-4). Gli azzurrini sono stati bravi a ricompattarsi (12-10), ristabilire l’equilibrio (14-14), ma non sono riusciti a trovare l’affondo decisivo per vincere (17-15). La Nazionale under 19 maschile tornerà in campo domani, quando in Italia saranno le ore 16.00, per affrontare l’Egitto nella finale 7°-8° posto. Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 19 maschile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI).
BELGIO-ITALIA 3-2 (18-25, 25-22, 16-25, 25-20, 17-15) BELGIO: Bus 5, Lips 2, Ponseele 8, Van Looveren 8, Spiessens 8, De Vleeschhauwer 24; Verwimp (L), Van Hooghten, Maerten, Verwimp 5. Ne: Van Alboom, Vandecruys. All. Moyaert. ITALIA: Magliano 20, Miraglia 8, Barotto 4, Bristot 18, Mati 13, Selleri 2; Morazzini (L), Carpita, Fedrici 9, Bonisoli, Pozzebon. Ne: Taiwo. ARBITRI: Prieto Rodriguez Jairo Fernando (COL), Nava Hernandez Giani (MEX). DURATA SET: 21’, 24’, 20’, 25’, 20’ ITALIA: 5 a, 26 bs, 12 mv, 41 et BELGIO: 4 a, 6 bs, 9 mv, 33 et
|