Verso Tokyo. L’Italia batte l’Argentina 3-1 nel primo test match
Cisterna di Latina (LT). La Nazionale italiana ha vinto la prima amichevole contro l’Argentina con il punteggio di 3-1 (35-33, 19-25, 27-25, 28-26) e giocata al Palasport di viale delle Province. I ragazzi di Gianlorenzo Blengini, pur avendo meno minuti di gare nelle gambe rispetto agli avversari, sono stati bravi a gestire con maggiore bravura i momenti clou di una gara gradevole. Nel complesso gli azzurri sono stati abili a compensare con la maggiore esperienza alcune fasi durante le quali gli avversari hanno dimostrato una maggiore freschezza atletica. Per Zaytsev e compagni, arrivati a questi match dopo una lunga preparazione in palestra, comunque era del tutto normale dover fare i conti con il ritmo partita. Domani si replica alle ore 18 sempre nella località pontina. Blengini ha scelto come formazione di partenza la diagonale Giannelli-Zaytsev, Lavia e Juantorena schiacciatori, Galassi e Anzani i centrali con Colaci libero. Mendez ha schierato i suoi con De Cecco in palleggio, Lima opposto, Conte e Palacios schiacciatori, Loser e Sole centrali con Danani libero. Primo set nel quale gli azzurri dopo aver inseguito gli avversari per la quasi totalità del parziale sono riusciti ad impattare la situazione proprio nel finale dando vita, a quel punto, a un lungo testa a testa con continui capovolgimenti di fronte nel quale entrambe le formazioni hanno avuto la possibilità di aggiudicarsi la prima frazione. Alla fine, però, sono stati proprio gli azzurri a spuntarla per 35-33 dopo circa 45 minuti di gioco. Nel secondo set il canovaccio della gara non è cambiato con gli argentini che nuovamente hanno condotto per lunghi tratti l’andamento della gara dimostrando di essere più avanti con la condizione grazie soprattutto al fatto di aver giocato la Volleyball Nations League. Gli azzurri hanno provato, ancora una volta, a contrastare i sudamericani, ma questa volta non sono riusciti a completare la loro rimonta cedendo 25-19. Terzo parziale più equilibrato con le due squadre maggiormente a contatto e con gli azzurri che hanno dato la sensazione di beneficiare dell’aumento di minuti in campo. Blengini ha dato spazio a Michieletto in partenza assieme a Piano sostituendo Lavia e Anzani. Ciò che ne è risultata è stata una frazione più combattuta e conclusasi ancora una volta ai vantaggi sul 27-25 in favore di Zaytsev e compagni bravi a essere incisivi nei momenti clou. Nel quarto set azzurri ben convinti di poter chiudere parziale e gara in loro favore gestendo il gioco anche se con vantaggi a volte minimi. Ciò nonostante i ragazzi di Blengini sono stati in grado di chiudere ancora una volta ai vantaggi
ITALIA-ARGENTINA 3-1 (35-33, 19-25, 27-25, 28-26) ITALIA: Juantorena 15, Giannelli 7, Zaytsev 14, Galassi 10, Anzani 6, Lavia 8, Colaci (L). Piano 2, Sbertoli, Michieletto 18, Kovar, Vettori 3. Ne: Balaso (L), Mosca. All: BlenginiARGENTINA: Conte 15, Loser 9, Sole 14, Lima 13, Palacios 4, De Cecco 3, Danani (L). Sanchez, Pereyra 8, Poglajen 7, Mendez (L), Ramos 3. All: Mendez Arbitri: Goitre, Cesare Durata set: 44’, 27’, 37’, 37’ Italia: a 7 bs 23 mv 15 et 33 Argentina: a 5 bs 19 mv 11 et 26
La Fotogallery: https://www.federvolley.it/test-match-nazionale-maschile-italia-argentina
Mondiali U20F: Due su due per l'Italia di Bellano
L'Italia di Massimo Bellano conquista la seconda vittoria in due partite al Mondiale U20 femminile in corso di svolgimento tra Olanda e Belgio. Le azzurrine, impegnate nella pool D a Kortrijk in Belgio, hanno avuto oggi la meglio sulle pari età della Polonia col punteggio di 3-1. 12 muri punto e 9 servizi vincenti tra i dati in evidenza nella vittoria di oggi che ha visto Giorgia Frosini mettere a terra 15 punti, seconda in termini di punti realizzati dietro alla polacca Piasecka, e Omoruyi autrice di 13 punti. Dopo un primo set in cui le azzurre hanno mantenuto il vantaggio dai primi punti fino al conclusivo 25-16, la Polonia ha rialzato subito la testa portando a casa il secondo set vinto 25-10, set in cui la best scorer della gara Piasecka ha messo a terra ben 9 punti. Le azzurre di Bellano hanno subito ripreso in mano la gara e dopo il terzo set con le polacche avanti nella prima parte, 8-6 al primo time out tecnico e 16-14 al secondo, Nwakalor e compagne hanno chiuso il parziale 25-21 prima dell'ultimo e decisivo set dominato e conquistato col punteggio di 25-9. L'Italia sale a quota 2 vittorie nella pool D con 6 punti, e si prepara per l'ultima sfida della prima fase in programma domani alle 15 con la Bielorussia. Accedono alla fase successiva le prime due classificate dei quattro gironi.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube della FIVB.
Italia - Polonia 3-1 (25-16, 10-25, 25-21, 25-9) Italia: Graziani 12, Guiducci 4, Omoruyi 13, Nervini 6, Frosini 15, Nwakalor 8, Armini (L), Ituma 3, Monza, Gardini 4, Cagnin 1. N.e. Consoli. All. Bellano. Polonia: Perzchala 4, Piasecka 17, Stefanik 3, Czyrnianska 13, Druzkowska 11, Lazowska 3, Lyduch (L), Stambrowska, Leoniak, Lendzioszek, Orzol, Binczycka. All. Popik. Arbitri: Cambre Wim (BEL), Kellenberger Jorg (GER) Durata: 24’, 24’, 30’, 22' Italia: 9 a, 10 bs, 12 mv, 20 et Polonia: 5 a, 4 bs, 8 mv, 19 et
|