![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Verso il Mondiale: Gli azzurri superati al tie-break dalla Germania ITALIA – GERMANIA 2-3 (25-20, 25-14, 22-25, 22-25, 10-15) ITALIA: Vermiglio, Fei 8, Birarelli 5, Savani 21, Sala 12, Parodi 1. Libero:Marra. Travica 3, Lasko 10, Maruotti. N.e: Buti, Cernic, Zaytsev. All. Anastasi. GERMANIA: Andrae 4, Tischer, Schops 4, Kromm 4, Bohme 4, Gunthor 8. Libero:Tille. Steuerwald 1, Schwarz 3, Dunnes 21, Kaliberda 3, Hubner 10. N.e: Grozer, Prusener. All. Lozano. Arbitri: Padoan e Pol. Spettatori 2.800. Durata set: 24’ 24’ 26 28’ 13’. Italia: bs 22, bv8, muri 8, Germania: bs 20, bv8, muri 14 Schio. L’Italia in amichevole è stata superata 3-2 dalla Germania, subendo il primo ko negli incontri di preparazione al Mondiale. I ragazzi guidati da Anastasi hanno mostrato un gioco molto convincete nei primi due set, grazie alla buona regia di Vermiglio e agli attacchi dalla coppia Savani-Parodi, concedendo poco o nulla agli avversari. Nel terzo e quarto parziale il ct azzurro ha operato diversi cambi che insieme alla crescita della Germania hanno permesso alla formazione ospite di prolungare la partita al quinto set. Il tie-break ha visto prevalere la formazione tedesca, brava a sfruttare alcune imprecisioni della squadra italiana. Gli azzurri che hanno dovuto rinunciare a Mastrangelo fermato da una contrattura alla schiena, sono scesi in campo con Vermiglio in palleggio, opposto Fei, gli schiacciatori Parodi e Savani, la coppia centrale Sala-Birarelli , ed il libero Marra. L’avvio del primo set mette in mostra subito un’Italia brillante, che allunga grazie ad alcuni errori avversari e chiude 25-20. Il secondo parziale è a senso unico, con gli azzurri che spinti dalla coppia Parodi- Savani amministrano senza problemi 25-14. Il terzo set vede in campo Travica al posto di Vermiglio e si trascina in parità fino al 12-12, quando i tedeschi piazzano il break decisivo, complici i troppi errori dell’italia. Nella quarta frazione si assiste a una sostanziale parità, rotta da un primo vantaggio in favore della Germania (14-18). L’italia prova la rimonta, ma i quattro set-ball annullati non bastano, arrivando così al tie-break 22-25. Il set decisivo mostra una Germania più in palla che approfitta di alcune difficoltà in ricezione degli azzurri, aggiudicandosi la gara 15-10. Domenica si replica a Milano con inizio previsto per le ore 18 presso il Forum di Assago.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 10 settembre 2010_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor