Pallavolo Comunicato Federale del 10 settembre 2017_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 10 settembre 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav
Da martedì 12 settembre azzurri in campo nella Grand Champions Cup
La 7ma edizione della Grand Champions Cup si svolge dal 12 al 17 settembre in due città del Giappone (Nagoya ed Osaka). Alla manifestazione sono ammesse, oltre al sestetto nipponico padrone di casa, le quattro squadre campioni continentali del 2015: Francia (Europa); Brasile (Sudamerica); Stati Uniti (Nordamerica) e Iran (Asia). Più l’Italia invitata in quanto più alta in classifica (non qualificata) nel ranking mondiale dopo i Giochi Olimpici di Rio 2016.
Per la nazionale azzurra questa è la terza partecipazione dopo quelle nell’edizione inaugurale del 1993, vinta proprio dall’Italia; del 2005 (medaglia di bronzo) e del 2013 (ancora medaglia di bronzo).
Il torneo si svolge con la formula del round robin.

Calendario Grand Champions Cup maschile
12 settembre Nagoya: ore 5.40 Francia-Brasile; ore 8.40 Italia-Iran; ore 12.15 Giappone-Stati Uniti.
13 settembre Nagoya: ore 5.40 Brasile-Italia; ore 8.40 Stati Uniti-Iran; ore 12.15 Giappone-Francia.
14 settembre trasferimento.
15 settembre Osaka: ore 5.40 Iran-Brasile; ore 8.40 Francia-Stati Uniti; ore 12.15 Italia-Giappone.
16 settembre Osaka: ore 5.40 Stati Uniti-Brasile; ore 8.40 Francia-Italia; ore 12.15 Giappone-Iran.
17 settembre Osaka: ore 4.40 Italia-Stati Uniti, ore 7.40 Iran-Francia; ore 11.15 Giappone-Brasile.

Montepremi
La Grand Champions Cupa maschile ha un montepremi complessivo di 730mila dollari così suddiviso:
Premi di squadra: 1. 250mila: 2. 125mila; 3. 100mila; 4. 70mila; 5. 50mila; 6. 40mila.
Premi individuali: Mvp 25mila; alzatore, opposto, 2 centrali, 2 martelli, libero 10mila ciascuno.

La squadra italiana
La squadra italiana è composta da 14 atleti 
Palleggiatori: Simone Giannelli (75 presenze), Luca Spirito (20)
Schiacciatori: Oleg Antonov (77), Iacopo Botto (7), Filippo Lanza (121), Luigi Randazzo (30)
Centrali: Simone Buti (147), Daniele Mazzone (16), Matteo Piano (121), Fabio Ricci (22)
Opposto: Giulio Sabbi (119), Luca Vettori (141)
Libero: Fabio Balaso (19), Massimo Colaci  (91)

Lo staff azzurro

Commissario Tecnico: Gianlorenzo Blengini (65 panchine 41 vittorie 24 sconfitte)
Assistente Allenatore: Antonio Valentini
Medico: Diego Gaddi
Fisioterapisti: Davide Lama e Gabriele Cavalieri
Preparatore atletico: Alberto Di Mario
Scoutman: Matteo Morando
Team Manager: Stefano Sciascia

I precedenti con le avversarie della Grand Champions Cup
Brasile: 88 partite, 34 vinte, 54 perse.
Francia: 138 partite, 73 vinte, 65 perse.
Giappone: 50 partite, 33 vinte, 17 perse.
Iran: 18 partite, 13 vinte, 5 perse.
Stati Uniti: 81 partite, 47 vinte, 34 perse.