![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 luglio 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali U20F: Primo posto nella pool D e accesso alla seconda fase per le azzurrine L'Italia U20 femminile, impegnata nei mondiali di categoria in corso di svolgimento tra Belgio e Olanda, ha conquistato oggi con la Bielorussia a Kortrijk, in Belgio, la terza vittoria su tre gare chiudendo così al primo posto la Pool D, con 3 vittorie e 9 punti, posizione che vale l'accesso alla seconda fase a gironi per la corsa dal primo all'ottavo posto. I 12 punti di Giorgia Frosini, anche oggi miglior realizzatrice tra le azzurre, insieme ai 9 di Omoruyi e Nwakalor, sono i numeri principali della vittoria odierna delle azzurrine di Massimo Bellano nella terza ed ultima gara della prima fase gestita sin dal primo set, con le azzurre in vantaggio dall'inizio 8-5 fino al 21-20 prima del 25-23 finale. Gli 11 muri punto dell'Italia contro i 5 della Bielorussia, con i 3 personali di Nwakalor e Guiducci, sono l'altra nota in evidenza della gara. Nel secondo set azzurrine avanti costantemente fino al 16-13 del secondo time out tecnico, set conquistato col punteggio di 25-17. Le bielorusse, trascinate da Vakulka, autrice di 13 punti personali, provano a tener testa alle azzurre ma Frosini e compagne chiudono la pratica conquistando il terzo set 25-21 per il 3-0 finale che chiude così la prima fase. Al termine delle gare di oggi si conosceranno le 8 squadre, le prime due dei quattro gironi, che avranno accesso alla seconda fase che prevede due gironi (E,F) da 4 per la corsa alle prime 8 posizioni del torneo. Le squadre terze e quarte classificate dei quattro gironi della prima fase, invece, comporranno due gironi da 4 (G,H) e con la stessa formula prenderanno parte alla corsa per le posizioni dal nono al quindicesimo posto. Porto Rico, fuori per motivi legati al Covid, concluderà il torneo al sedicesimo posto.
Tabellino Bielorussia - Italia 0-3 (23-25, 17-25, 21-25) Bielorussia: Svetnik 1, Liabiodkina 9, Sauchuuk 8, Bahayeva 1, Borys 8, Vakulka 13, Kastsiuchyk (L), Burak, Zakharanka, Mikanovich 1. N.e. Vaskouskaya (L), Karabinovich. All. Palcheurkaya. Italia: Graziani 5, Guiducci 3, Omoruyi 9, Frosini 12, Gardini 6, Nwakalor 9, Armini (L), Ituma 4, Monza 1, Consoli 2, Nervini 5, Cagnin 3. All. Bellano. Arbitri: Gharib Alireza (IRI), Mateo Perez Nestor Bienvenido (DOM) Durata: 31’, 28’, 27’ Bielorussia: 2 a, 6 bs, 5 mv, 16 et Italia: 5 a, 3 bs, 11 mv, 20 et
Risultati di oggi 11-07-2021 (Pool B) Serbia - Porto Rico 0-3 (Pool A) Argentina - Ruanda 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) (Pool D) Bielorussia - Italia 0-3 (23-25, 17-25, 21-25) (Pool C) Russia - Tailandia 3-0 (25-23, 25-20, 25-16) (Pool A) Brasile - Olanda (ore 17:30) (Pool B) Repubblica Dominicana - Belgio (ore 18:00) (Pool C) USA - Turchia (ore 18:30) (Pool D) Polonia - Egitto (ore 20:30)
EuroBeachVolleyU20: Filippo Fusco e Theo Hanni conquistano la medaglia di bronzo Gli azzurrini Filippo Fusco e Theo Hanni conquistano la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Under 20 di beach volley a Izmir (Turchia). Un percorso più che positivo quello che ha portato Filippo e Theo alla conquista del terzo posto nella rassegna continentale di categoria. Dopo aver superato il girone con due vittorie e una sconfitta, il duo tricolore nella giornata di ieri ha portato brillantemente a casa le tre partite, rispettivamente, nella prima fase ad eliminazione diretta, negli ottavi e nei quarti di finale, staccando il pass per le finali in programma quest’oggi. La semifinale ha visto però gli azzurrini cedere 2-0 (21-14, 21-16) agli sloveni Možič-Bracko. Nella finale per il 3° e 4° posto Filippo e Theo hanno superato al tie break 2-1 (21-19, 17-21, 15-10) gli ungheresi Mikuláss Koch-Szabó conquistando così la medaglia di bronzo. Risultato che viene consolidato dall’Italia, in virtù del 3° posto ottenuto da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich nell’edizione del 2020 della rassegna continentale di categoria svoltasi a Brno (Repubblica Ceca).
|