![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Campionati del Mondo U21M: gli azzurrini ripartono da una vittoria, 3-0 all’Argentina L’avventura della Nazionale under 21 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso a Manama in Bahrein, riparte da una vittoria. Questa sera, nella prima gara della seconda fase, l’Italia si è imposta 3-0 (25-18, 25-21, 25-15) sull’Argentina. Un match mai in discussione per Boninfante e compagni che da subito hanno imposto ritmo e gioco e non hanno mai permesso agli avversari di rientrare. Miglior realizzatore di serata l’opposto Alessandro Alberto Bovolenta, che ha messo a segno 17 punti (1 ace, 1 muro, 57% in attacco). Tra gli azzurrini in doppia cifra anche gli schiacciatori Mattia Orioli (13 punti, 1 ace, 1 muro, 61% in attacco) e Riccardo Iervolino (1 ace, 1 muro, 75% in attacco). L’Italia tornerà in campo domani alle 16.00 (orario italiano di gioco) all’Isa Sport City Hall di Manama per affrontare nuovamente il Brasile, già incontrato nel corso della prima fase. DIRETTE - Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI). CRONACA – Per questo prima partita della seconda fase della rassegna iridata il tecnico Matteo Battocchio si affida al sestetto con la diagonale Boninfante-Bovolenta, gli schiacciatori Orioli e Iervolino, i centrali Volpe ed Eccher e il libero Laurenzano. Buon avvio di gara per l’Italia che conquista un buon margine di vantaggio e si porta sul +4 (2-6). Il time out chiamato dalla panchina dell’Argentina dà una scossa ai ragazzi di coach Fernandez che limano il distacco (4-6). Repentina la ripartenza degli azzurrini che aumentano il ritmo e pizzano il break che vale il +9 (7-9, 7-16). L’Argentina fatica a tenere il passo, l’Italia si mantiene avanti (14-21) e conquista il primo set (25-18). Sono ancora gli azzurrini a interrompere l’equilibrio (6-6) che caratterizza l’avvio della seconda frazione per portarsi in vantaggio: l’ace di Orioli vale il 6-8. Boninfante e compagni aumentano il ritmo (8-12) e continuano a imporre il proprio gioco (11-16). L’Argentina non riesce a recuperare (16-21) e l’Italia si porta agevolmente sul 2-0 (21-25). Il terzo set vede ancora gli azzurrini protagonisti: Orioli firma il 4-7, l’ace di Boninfante vale il 6-10. Il time out chiamato dalla panchina dell’Argentina non cambia il corso del gioco: gli azzurrini sono bravi a mantenere ritmo e concentrazione (10-17) e a non permettere agli avversari di riavvicinarsi (11-21). Nel finale il copione non cambia e l’Italia conquista set e partita (15-25).
ARGENTINA-ITALIA 0-3 (18-25, 21-25, 15-25) ARGENTINA: Salazar 7, Vazquez 3, Diaz 3, Garcia 8, Gomez 6, Conde 5; Albretch (L), Turcitu, Cabanas, Ovalles. Ne: Rojas, Oldani. All. Fernandez. ITALIA: Orioli 13, Volpe 7, Bovolenta 17, Iervolino 11, Eccher 5, Boninfante 3; Laurenzano (L), Bartolucci 1, Fanizza, Roberti. Ne: Arguelles, Staforini. All. Battocchio. ARBITRI: Maciej Twardowski (POL), Bae Sun-Ok (KOR) DURATA SET: 23’, 22’, 22’ ARGENTINA: 3 a, 11 bs, 2 mv, 18 et ITALIA: 5 a, 15 bs, 9 mv, 22 et
I risultati e il calendario della seconda fase (orari di gioco italiani) Tutte le partite saranno giocate all’Isa Sport City Hall - Manama (Bahrain) Pool E: Bulgaria, Iran, Polonia, Thailandia Pool F: Argentina, Belgio, Brasile, Italia Martedì 11 luglio 2023 Ore 13.00 – Pool E – Iran-Polonia 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) Ore 16.00 – Pool F – Brasile-Belgio 3-1 (25-23, 25-21, 22-25. 25-23) Ore 16.00 – Pool E – Bulgaria- Thailandia 3-0 (25-21, 25-18. 25-20) Ore 19.00 – Pool F – Argentina-Italia 0-3 (18-25, 21-25, 15-25) Mercoledì 12 luglio 2023 Ore 13.00 – Pool E – Bulgaria-Polonia Ore 16.00 – Pool F – Brasile-Italia Ore 16.00 – Pool E – Iran-Thailandia Ore 19.00 – Pool F – Argentina-Belgio Giovedì 13 luglio 2023 Ore 13.00 – Pool E – Thailandia-Polonia Ore 16.00 – Pool F – Italia-Belgio Ore 16.00 – Pool E – Iran-Bulgaria Ore 19.00 – Pool F – Brasile-Argentina Sabato 15 luglio 2023 Semifinali 1°-4° posto Semifinali 5°-8° posto Domenica 16 luglio 2023 Finali 1°-2° posto e 3°-4° posto Finali 5°-6° posto e 7°-8° posto
|