![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 11 ottobre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Apeldoorn (Olanda). La nazionale italiana femminile si è imposta di forza contro la Cina 3-1 (25-16, 25-22, 13-25, 25-17) nel quarto di finale del Campionato del Mondo 2022. Grazie alla grande prova contro le asiatiche, le ragazze di Davide Mazzanti torneranno in campo nella semifinale del torneo iridato giovedì 13 ottobre (ore 20 ad Apeldoorn) per affrontare la vincente di Brasile-Giappone, in campo questa sera a partire dalle ore 20. Come formazione iniziale il ct Mazzanti ha confermato Orro in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Bosetti e Sylla, centrali Danesi e Lubian, libero De Gennaro. DAVIDE MAZZANTI: “E’ una bellissima sensazione essere qui in questo momento, ci troviamo dovevamo volevamo essere quando abbiamo iniziato il nostro lungo percorso. Adesso non ci resta che viverci tutto d’un fiato questo bellissimo momento. Questo mondiale è stata una lunghissima attesa durante la quale abbiamo avuto la possibilità di vivere nuovamente le sensazioni ed emozioni già provate in una VNL che per noi è stata davvero fantastica. Arrivati a questo punto noi dobbiamo solo essere noi stessi; la squadra ha una capacità di esprimersi al meglio quando gioca al suo ritmo; nelle nostre prossime due partite dobbiamo fare ciò che sappiamo e con le nostre modalità. La nostra è stata un’estate lunga, faticosa, nella quale abbiamo programmato tutto nel dettaglio e serate come questa ci ripagano con soddisfazione dei tanti sacrifici fatti. Sono felice per le ragazze e lo staff per l’eccezionale lavoro che abbiamo fatto in questi mesi. Ora ci aspettano le due gare più importanti”. Video-Intervista QUI ALESSIA ORRO: “Sono felicissima, non è stata una partita molto brillante come la precedente, ma è normale; ci hanno studiato e hanno provato a trovare le giuste contromisure. Noi siamo state brave anche dopo il set perso nel ricominciare a giocare come sappiamo e alla fine il risultato ci ha dato ragione. Noi non siamo venute qui per partecipare, abbiamo ben chiari i nostri obiettivi, ma sono scaramantica quindi non dico niente…” Video-Intervista QUI CATERINA BOSETTI: “Oggi abbiamo giocato da grande squadra, non tutto ha funzionato al 100% come la scorsa partita, ma siamo state pazienti e ci siamo aiutate a vicenda. In questa gara contro la Cina abbiamo mostrato un buon muro-difesa, mentre, abbiamo faticato un po' in attacco soprattutto nel terzo set. MYRIAM SYLLA: “Abbiamo conquistato la semifinale, abbiamo tremato un po’ in qualche frangente della partita, nel terzo set non abbiamo avuto molto coraggio e anche la fortuna non ci ha assistito. Nel quarto, però, siamo state bravissime e con grande determinazione abbiamo ottenuto la vittoria finale. A questo punto chiunque sia l’avversario che incontreremo va bene, abbiamo un grosso obiettivo che vogliamo raggiungere”. Video-Intervista QUI ITALIA: Orro 1, Bosetti 6, Lubian 9, Egonu 30, Sylla 12, Danesi 11, De Gennaro (L). Malinov, Pietrini 1, Gennari. N.e: Nwakalor, Fersino, Bonifacio, Chirichella. All. Mazzanti CINA: Diao 1, Li 14, Wang Yua. 3, Gong 9, Wang Yun 11, Yuan 9, Wang Me (L). Jin , Ding 4, Yang H. 6. N.e: Gao, Wang Y, Wang W, Chen. All. Bin Cai Arbitri: Myoi (Jpn) e Ramirez Ortiz (Dom). Durata Set: 21', 23', 18', 20'. Italia: 4 a, 12 bs, 12 mv, 23 et. Cina: 2 a, 10 bs, 8 mv, 22 et. La foto-gallery di Italia-Cina è disponibile QUI Le semifinali Mondiali delle azzurre Risultati, calendario e programmazione tv Quarti di Finale - 11 ottobre Semifinali Finali (Apeldoorn, 15 ottobre)
|