Pallavolo Comunicato Federale del 12 agosto 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 agosto 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 
World Grand Prix. Domani le azzurre affrontano gli Stati Uniti
 
Bangkok. S’inizia il secondo week end del World Grand Prix e per le azzurre di Massimo Barbolini c’è subito la sfida con gli Stati Uniti, sulla carta la più difficile della settimana. Week end decisivo per le ambizioni di Final Six di Lo Bianco e compagne, che hanno l’occasione di conquistare punti importanti per raggiungere l’obiettivo. Dopo la sfida di domani con gli Usa (ore 10 diretta su LA7d e replica su LA7 alle ore 18) ci saranno quelle con Porto Rico sabato e con la Thailandia domenica. Le statunitensi nel primo quadrangolare hanno conquistato una sola vittoria, così come Porto Rico. Ancora ferma a zero punti la Thailandia, sorprendente campione d’Asia nel 2009. L’organico italiano si presenta completo, con tutte le titolari disponibili. Alle reduci della trasferta brasiliana, si sono aggiunte Lo Bianco, Cardullo e Gioli, ossia da questo momento in poi il ct tricolore avrà la possibilità di avere a disposizione tutte le protagoniste della bellissima stagione 2009, quando l’Italia vinse senza mai perdere nemmeno una gara: Giochi del Mediterraneo, Europei e Grand Champions Cup. Con ogni probabilità si rivedrà sin da subito la capitana Lo Bianco in cabina di regia, mentre per gli altri reparti Massimo Barbolini dovrebbe continuare ad utilizzare con parsimonia le altre veterane in attesa che tutte raggiungano la migliore condizione.
Gli Stati Uniti sono guidati da Hugh McCutcheon, il neozelandese che dopo aver conquistato sulla panchina della maschile l’oro olimpico a Pechino 2008, ha accettato questa nuova scommessa. Come assistente accanto a lui Karch Kiraly, il campionissimo che ha diviso con il nostro Lorenzo Bernardi il titolo di “Giocatore del Secolo”, ben conosciuto in Italia per aver militato e vinto tanto negli anni 90 a Ravenna.
SECONDO WEEK END - 13 agosto Pool D (Bangkok): Stati Uniti-Italia (ore 10), Thailandia-Porto Rico; Pool E (Macau): Brasile-Rep.Dominicana, Cina-Olanda; Pool F (Okayama): Taipei-Polonia, Giappone-Germania. 14 agosto Pool D: Porto Rico-Italia (ore 10), Stati Uniti-Thailandia; Pool E: Brasile-Olanda, Cina-Rep-Dominicana; Pool F: Germania-Taipei, Giappone-Polonia. 15 agosto Pool D: Porto Rico-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 12.30); Pool E: Olanda-Rep.Dominicana, Cina-Brasile; Pool F: Germania-Polonia, Giappone-Taipei.
Classifica: Cina e Polonia 9, Italia, Brasile, Giappone e Olanda 6, Germania 4, Stati Uniti e Porto Rico 3, Dominicana 2, Taipei e Thailandia 0.
TV - Secondo week end da Bangkok: Venerdì 13 agosto: Italia-Usa – diretta LA7d ore 10.00 (differita LA7 ore 18.00); Sabato 14 agosto: Italia-Portorico – diretta LA7d ore 10.00 (differita LA7 ore 18.00); Domenica 15 agosto: Italia-Thailandia – diretta LA7d ore 12.30 (differita LA7 ore 18.00).
TORNEO 8 NAZIONI – La nazionale cadette è impegnata in questi giorni nel Torneo 8 Nazioni a Lebach, Germania. Le azzurrine nelle prime due giornate hanno centrato altrettanti successi con Olanda, 3-0 (25-17, 25- 9, 25-10), e Svizzera, 3-0 (25-16 25-10 25-18). Questa sera, nell’ultima e decisiva gara per decretare la capolista della pool B, affronteranno la Francia.  
Pool A: 10/8 Belgio-Spagna 1-3, Germania-Svezia 3-1; 11/8 Spagna-Svezia 3-0, Begio-Germania 0-3. Classifica provvisoria: Spagna e Germania 4; Belgio e Svezia 2.
Pool B: 10/8 Italia-Olanda 3-0, Francia-Svizzera 3-0; 11/8 Italia-Svizzera 3-0; Francia-Olanda 3-1. Classifica provvisoria: Italia e Francia 4; Svizzera e Olanda 2.
 
Beach volley. I risultati delle coppie italiane nell’Open di Kristiansand    
 
Sono ancora in corsa, ma nel tabellone perdenti dell’Open di Kristiansand, i gemelli Ingrosso che, sconfitti 2-0 (21-19, 21-17) dai neozelandesi Lochhead-Pitman al primo turno, hanno poi vinto 2-1 (21-14, 21-23, 15-9) contro i norvegesi Horrem-Hordvik. Gli esordienti Martino-Nicolai, si sono arresi 2-1 (25-23, 18-21, 15-11) agli statunitensi Fuerbringer-Lucena nella prima gara odierna e nel pomeriggio torneranno in campo contro i portoghesi Maia-Rosas. Tra le donne, invece, tredicesimo posto per Cicolari-Menegatti che, sempre nel tabellone perdenti, dopo aver vinto 2-0 (24-22, 21-13) contro le australiane Bawden-Palmer hanno perso 2-0 (21-19, 21-17) contro le tedesche Brink-Abeler-Grün. Eliminate anche Campanari-Momoli sconfitte 2-0 (21-18, 21-13) dalle cinesi Y. Huang-Yue Y, per loro 17esimo posto.
CAMPIONATI EUROPEI - Sconfitta ininfluente ai fini del passaggio del turno quella subìta oggi da Elisa Cella e Valeria Rosso contro le tedesche Goller-Ludwig per 2-0 (21-10 21-10). Le azzurre, già sicure della qualificazione alla fase ad eliminazione diretta in virtù dei due successi di ieri, torneranno in campo domani.
FINALI CAMPIONATO ITALIANO U20 – Domani e sabato Grado (GO) ospiterà le finali del circuito nazionale giovanile. In lizza sedici coppie nel tabellone femminile e ventiquattro in quello maschile.