![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 gennaio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Al via la stagione 2023 dello Snow Volley tricolore La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato il calendario della seconda edizione del Campionato Italiano femminile e maschile assoluto di Snow Volley, riservato ai tesserati FIPAV per la stagione 2022/2023. Il Campionato italiano, come noto, si articolerà in questa stagione in 4 tappe: Linguaglossa (CT), Prato Nevoso (CN), Lorica (CS), Aprica (SO). La manifestazione tricolore, con appuntamenti raddoppiati rispetto alla prima edizione, partirà da Lorica in Calabria quando i migliori interpreti italiani della disciplina si daranno appuntamento sulla Sila dall’11 al 12 febbraio. Il Campionato Italiano approderà, poi, sulle pendici dell’Etna a Linguaglossa sabato 18 e domenica 19 febbraio. L’affascinate località sciistica siciliana, situata tra il vulcano e il mare, ha ospitato già lo scorso anno la tappa inaugurale del primo campionato italiano della disciplina sulla neve. La stagione 2023 sulla neve si concluderà a Prato Nevoso (CN), la nota località piemontese, infatti, anche in questa stagione ospiterà l’atto conclusivo del circuito tricolore targato FIPAV. Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile presso la stazione sciistica nel comprensorio del Mondolé, si disputeranno le finali del secondo campionato italiano assoluto, che assegneranno i titoli femminili e maschili nella categoria 3x3. Le iscrizioni alle tappe dovranno essere effettuate tramite mail all’indirizzo snow@federvolley.it. Di seguito il calendario completo Lorica (CS) - 11/12 febbraio 2023
Queste le principali norme per il Campionato Italiano assoluto di Snow Volley 2023 Formula di gioco dei tornei Iscrizione alle tappe Tutte le informazioni sull'indizione sono disponibili nel documento ufficiale QUI
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 gennaio 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor