Pallavolo Comunicato Federale del 12 luglio 2021_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 luglio 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

EuroVolleyU16F: le azzurrine superano 3-1 le padrone di casa della Slovacchia

Prosegue con la vittoria per 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18-25) sulla Slovacchia il cammino della nazionale di Pasquale d’Aniello ai Campionati Europei under 16 femminili in corso di svolgimento in Ungheria Slovacchia.
Dopo la netta vittoria di ieri sulla Serbia, le azzurrine si sono confermate, andando a piegare le padrone di casa dopo una partita che le ha viste nettamente superiori a partire dal secondo set. La Slovacchia si è presentata al match a punteggio pieno, dopo i convincenti successi contro Romania e Croazia.
Nel primo set la nazionale azzurra è scesa in campo un po' contratta e le rivali si sono portate in vantaggio (16-9). L'Italia hanno subito il gioco delle avversarie che hanno fatto loro il primo parziale di gioco (21-25).
Dal secondo set è cominciata un’altra partita. Le azzurrine infatti hanno imposto il loro ritmo di gioco e con delle ottime trami offensive, hanno staccato subito le rivali (12-5). Set in discesa quello di Esposito e compagne che con 4 ace e 3 muri vincenti hanno dominato la seconda frazione di gioco chiudendo con un secco 25-9.
Già dalla prima metà del terzo set l’Italia non ha mollato la presa sulla formazione di coach Matusov (15-8). Le padrone di casa, nonostante le difficoltà, hanno cercato di battagliare, ma l’ottimo turno in battuta dell’opposto Amelie Vighetto (19-12, 22-12) ha piegato le gambe alla formazione slovacca, e le azzurre hanno chiuso così con il parziale 25-13.
Il quarto set ha visto la Slovacchia cercare di restare aggrappata alla nazionale italiana, che, sempre in vantaggio sulle rivali, è andata a chiudere il set 25-18. Sugli scudi Amelie Vighetto (Top Scorer del match con 14 punti) e il capitano azzurro Erika Esposito (13 punti).  
Domani le azzurrine osserveranno un giorno di riposo prima di ritrovarsi in campo mercoledì 14 alle ore 15 contro la Romania. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della federazione slovacca (QUI).
Il tabellino
SLOVACCHIA-ITALIA 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18-25)
Slovacchia: Nespalova, Cibulova 3, Kanova 11, Tomcanyova, Dreisigova 12, Boldocka 7, Stefanikova (L). Jankova 6, Bilikova 1, Grocka, Monikova, Jurdova (L). All. Matusov
Italia: Coba 4, Esposito 13, Monaco 9, Vighetto 14, Amoruso 11, Manfredini 8, Baratella (L). Mescoli 2. Ne Talerico, Capponcelli, Marchesini, Del Freo. All. D’Aniello
Arbitri: Stojcic-Fogel (ISR), Sabroso Moratilla (ESP),
Durata: 25’, 19’, 21’, 23’
Slovacchia: a 8, bs 12, mv 2, et 35
Italia: a 11, bs 12, mv 11, et 25
La composizione dei gironi:
Pool I: Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e Polonia
Pool II: Slovacchia, Italia, Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia 
Il calendario delle azzurrine
14/07 Italia-Romania (ore 15)
15/07 Croazia-Italia (ore 17:30)
Calendario e risultati:
Pool l - Nyiregyhaza (Ungheria)
10/07:
 Polonia-Turchia 1-3 (22-25, 26-28, 25-18, 18-25); Ungheria-Repubblica Ceca 3-1 (25-23, 19-25, 25-19, 25-17); Belgio-Russia 0-3 (16-25, 21-25, 16-25)
11/07: Repubblica Ceca-Turchia 0-3 (17-25, 14-25, 15-25); Ungheria-Belgio 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-20); Russia-Polonia 3-0 (25-14, 25-20, 25-13)
12/07: Belgio Repubblica Ceca 3-1 (25-19, 14-25, 25-22, 25-23); Polonia-Ungheria 3-0 (25-18, 25-14, 25-14); Turchia-Russia (ore 20)
14/07: Belgio-Polonia (ore 15); Ungheria-Turchia (ore 17:30); Repubblica Ceca-Russia (ore 20)
15/07: Turchia-Belgio (ore 15); Russia-Ungheria (ore 17:30); Polonia-Repubblica Ceca (ore 20)
Pool ll - Humenne (Slovacchia)
10/07:
 Italia-Bulgaria 0-3 (21-25, 17-25, 22-25); Slovacchia-Romania 3-0 (25-13, 25-17, 25-22); Serbia-Croazia 3-2 (23-25, 25-10, 22-25, 25-19, 15-11)
11/07: Bulgaria-Romania 3-0 (25-16, 25-17, 25-19); Croazia-Slovacchia 1-3 (23-25, 21-25, 25-16, 23-25); Italia-Serbia 3-0 (25-17, 25-18, 25-13)
12/07: Romania-Croazia 1-3 (25-19, 19-25, 18-25, 29-31); Slovacchia-Italia 1-3 (25-21, 9-25, 13-25, 18,25); Serbia-Bulgaria (ore 20)
14/07: Italia-Romania (ore 15); Serbia-Slovacchia (ore 17:30); Bulgaria-Croazia (ore 20)
15/07: Romania-Serbia (ore 15); Croazia-Italia (ore 17:30); Slovacchia-Bulgaria (ore 20)

 

EuroVolleyU17M: Reazione Italia, battuta la Repubblica Ceca 3-1

Pronta reazione in casa azzurri all'Europeo U17 maschile con i ragazzi di Monica Cresta che dopo la sconfitta di ieri con la Bulgaria sono riusciti a ribaltare una gara, quella con la Repubblica Ceca, che ha visto gli avversari conquistare il primo set, con gli azzurri avanti fino al 21-20, col punteggio di 25-23. La reazione, vista soprattutto in battuta, con gli azzurrini autori di 12 servizi vincenti, 4 quelli personali di Bristot, è arrivata nel secondo set con l'ampio vantaggio gestito sin dall'inizio del parziale conquistato alla fine col punteggio di 25-12. L'ottima prova in attacco si è vista a partire dal solito Barotto, autore oggi di 24 punti, seguito da Magliano e Bristot anche loro in doppia cifra rispettivamente con 16 e 13 punti. Nel terzo e nel quarto set azzurrini concentrati e sempre avanti, 25-19 nel terzo e 25-23 nel quarto alla fine per la seconda vittoria di questo europeo che domani vedrà gli azzurri rispettare una giornata di riposo per tornare in campo mercoledì alle 17.30 con l'Austria.
Tabellino
Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)


Italia: Melonari 4, Magliano 16, Bristot 13, Russo 1, Giacomini 2, Barotto 24, Bonisoli (L), Latella, Filippelli 6. N.e. Mariani, Barretta, Carpita. All. Cresta.
Repubblica Ceca: Hilser, Hager 7, Toth 10, Pastranak 17, Brichta 5, Bednarik 4, Tlaskal (L), Vitamvas 1, Pitner, Obdrzalek 9.
N.e. Janecek, Cerny. All. Zach. 
Arbitri: Yael Dotan, Konstantin Gusev.
Durata: 24’, 20’, 26’, 27'.
Italia: 12 a, 11 bs, 10 mv, 26 et.
Repubblica Ceca: 6 a, 17 bs, 6 mv, 32 et.
I gironi
Pool I: Albania, Turchia, Russia, Belgio, Lettonia e Slovenia.
Pool II: Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Austria.
Le gare di oggi 12/07/2021
Pool I
Turchia-Russia 1-3 (17-25, 16-25, 25-22, 25-27)
Belgio-Slovenia 1-3 (27-29, 20-25, 25-14, 23-25)
ore 20.00 Lettonia-Albania
Pool II
Serbia-Polonia 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 21-25)
Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)
ore 20.00 Austria-Bulgaria
Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi)
Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)
Italia-Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)
Bulgaria-Italia 3-0 (25-19, 25-18, 25-22)
Italia-Repubblica Ceca 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-23)
14/07/2021 ore 17:30 Italia-Austria
15/07/2021 ore 17:30 Serbia-Italia