![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 12 ottobre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italia 2010 - 115 ore di trasmissione per il Mondiale più seguito in tv Il Mondiale è stato un grandissimo successo di pubblico e mediatico, ma anche televisivo. È stata trasmessa in diretta la cerimonia d’apertura, la manifestazione è stata lanciata da una trasmissione monografica di Dribbling (2milioni circa di audience), durante tutto l’arco del torneo sono stati realizzati decine e decine di servizi per seguire passo, passo l’avventura della squadra di Andrea Anastasi. Senza dimenticare le molte ore di radiocronache e la costante presenza nei Gr. Ecco alcuni dati eloquenti e significativi: 115.37 ore di trasmissione; 21.39 ore di trasmissione per le dirette delle 8 gare degli azzurri; 2.39 ore per la diretta della finale Brasile-Cuba; 37.38 ore di telecronaca su Rai Sport 1; 75.49 ore di telecronaca su Rai Sport 2; 3.545.632 telespettatori per la diretta su Rai 3 della semifinale Italia-Brasile; 339.320 media telespettatori per le 8 telecronache su Rai Sport 1 dell’Italia; 303.161 spettatori per la telecronaca della finale per la medaglia d’oro; 175.183 telespettatori (share 0.73) per Italia-Giappone; 256.537 telespettatori (share 0.99) per Italia-Egitto; 325.037 telespettatori (share 1.30) per Italia-Iran; 260.017 telespettatori (share 1,04) per Italia-Germania; 246.838 telespettatori (share 1,10) per Italia-Porto Rico; 421.801 telespettatori (share 1,64) per Italia-Stati Uniti; 644.945 telespettatori (share 2,47) per Italia-Francia; 334.161 telespettatori (share 1,19) per Italia-Serbia. Tutte queste telecronache sono andate in diretta su Rai Sport 1.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 12 ottobre 2010
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor