![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 agosto 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
WGP – L’ITALIA CEDE AGLI STATI UNITI (1-3) ITALIA-USA 1-3 (28-26 24-26 23-25 15-25) ITALIA: Del Core 14. Barazza 5, Ortolani 23, Piccinini 10, Lo Bianco 2, Gioli 13. Libero: Cardullo. Rondon, Bosetti 1, Barcellini 1. Non entrate: Arrighetti, Crisanti. All. Barbolini. USA: Bown 18, Glass 2, Tom 22, Akinradewo 13, Hooker 17, Larson 16. Libero: Sykora. Barboza. Non entrate: Hodge, Tamas, Nnamani, Spicer, All. McCutcheon ARBITRI: Rodriguez (Esp) e Kraft (Ger) Spettatori: 3100. Durata set: 28, 30, 28, 22. Italia: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, muri 6, errori 8. Usa: bv 3, bs 11, m 21, e 11. Bangkok. Anche in Thailandia comincia male il week end nel World Grand Prix delle azzurre. A dispetto di un buon avvio, l’Italia è uscita sconfitta per 3-1 dal confronto con gli Stati Uniti, le ragazze di Massimo Barbolini scese in campo in formazione tipo, hanno alternato momenti di buon gioco ad altri passaggi meno positivi; davanti Lo Bianco (al suo debutto stagionale come Gioli e Cardullo) e compagne hanno trovato una formazione usa molto combattiva che ha giocato una gran partita a muro ed in difesa. Per oltre novanta minuti il match, pur “condito” da qualche errore di troppo è stato agonisticamente molto interessante. Ora l’una, ora l’altra squadra hanno messo in mostra vantaggi e rimonte non sempre concretizzate. I rimpianti azzurri sono concentrati, soprattutto nel finale del secondo set, quando il sestetto tricolore ha rimontato da 19-22 ed è passato a condurre 23-22, ma poi le americane hanno ripreso il controllo del parziale. In una giornata con tanti chiaro scuro da sottolineare la nuova bellissima prestazione di Serena Ortolani, che ha confermato di essere un opposto di ottimo livello internazionale. Domani le azzurre tornano in campo alle ore 10 italiane per affrontare Porto Rico, in una gara divenuta davvero importante. BARBOLINI: “Gli Stati Uniti hanno giocato bene e vinto con merito. Per tre set si è giocato punto a punto, forse ad un ritmo superiore rispetto alla condizione attuale della squadra. Per andare alla Final Six di Ningbo dobbiamo vincere le prossime due gare qui a Bangkok.” LO BIANCO: “Gli Stati Uniti hanno giocato bene e costruito il successo con una bella gara a muro ed in difesa.” SECONDO WEEK END - 13 agosto Pool D (Bangkok): Stati Uniti-Italia 3-1 (26-28 26-24 25-23 25-15, Thailandia-Porto Rico; Pool E (Macau): Brasile-Rep.Dominicana 3-0 (25-14 25-18 25-14), Cina-Olanda; Pool F (Okayama): Taipei-Polonia 0-3 (16-25 19-25 15-25), Giappone-Germania 3-1 (26-28 25-17 25-20 25-11). 14 agosto Pool D: Porto Rico-Italia (ore 10 diretta LA7d, differita ore 18 LA7), Stati Uniti-Thailandia; Pool E: Brasile-Olanda, Cina-Rep-Dominicana; Pool F: Germania-Taipei, Giappone-Polonia. 15 agosto Pool D: Porto Rico-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 12.30); Pool E: Olanda-Rep.Dominicana, Cina-Brasile; Pool F: Germania-Polonia, Giappone-Taipei. Classifica: Polonia 12, Brasile, Giappone e Cina 9, Stati Uniti, Italia, Olanda 6, Germania 4, Porto Rico 3, Dominicana 2, Taipei e Thailandia 0.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 13 agosto 2010_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor