![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 13 ottobre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Sarà il Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli ad ospitare il sorteggio per la composizione delle pool dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023. Per l’Italia il 2023 sarà una stagione ricca di appuntamenti e i milioni di fans che seguono regolarmente le Nazionali avranno la possibilità di ammirare dal vivo le loro beniamine e beniamini: il nostro paese ospiterà, infatti, entrambi i tornei. Per quanto riguarda invece l’Europeo Femminile saranno Belgio, Italia, Estonia e Germania ad ospitare le migliori atlete del Vecchio Continente. Il CT Mazzanti e le sue ragazze giocheranno in casa le partite valevoli fino ai quarti di finale con i match che garantiranno le medaglie in programma in Belgio. Le 24 squadre partecipanti per ciascun torneo sono i 4 Paesi Organizzatori, le qualificate in base all’edizione precedente e quelle reduci dai processi di qualificazione. Come per le ultime edizioni i paesi organizzatori avranno la possibilità di scegliere un’avversaria tra quelle provenienti dai tornei di qualificazione.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 13 ottobre 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor