Pallavolo Comunicato Federale del 14 agosto 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 agosto 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 
ITALIA-PORTO RICO 3-0 (25-12 25-17 25-18)
 
ITALIA: Bosetti 6,  Gioli 3, Rondon 4, Barcellini 10, Arrighetti 6, Ortolani 17. Libero: Piccinini. Crisanti 1. Non entrate: Barazza, Del Core, Lo Bianco. All. Barbolini.
PORTO RICO: Ocasio K. 9, Ocasio S. 2, Mojica 5, Cruz 11, Oquendo 3, Alvarez 3. Libero: Seilhamer. Colon, Ortega 1, Encarnacion 1. Non entrate: Enright, Reyes. All. Rodrigue
ARBITRI: Cheng (Tpe) e Boudaya (Tun).
Spettatori: 3300. Durata set: 19, 20, 23.
Italia: battute vincenti 3, battute sbagliate 4, muri 7, errori 9.
Portorico: bv 5, bs 9, m 6, e 19.
Bangkok. L’Italia ci ha messo poco più di un’ora per superare Porto Rico e conquistare altri tre punti utili per la rincorsa alla Final Six del World Grand Prix.
Troppa la differenza tra le due squadre, con l’Italia scesa in campo con il sestetto giovane (più Gioli) e Piccinini nell’insolito ruolo di libero per sostituire Paola Cardullo, che accusa un dolore ad un piede che ne mette in dubbio anche la presenza nella prossima gara contro la Thailandia.
Ancora una volta la migliore delle azzurre è risultata Serena Ortolani, che ha siglato 17 punti (16 in attacco ed 1 a muro).
L’Italia convincente in fase offensiva e brava in difesa, ha trovato qualche difficoltà in ricezione anche per lo schieramento inedito, ma Porto Rico, che pure dispone di buone attaccanti, non ha mai dato la sensazione di mettere in dubbio il successo tricolore.
Nell’altro incontro della giornata gli Stati Uniti hanno superato per 3-0 le padrone di casa, secondo pronostico. La notizia a sorpresa viene da Macau, dove la Cina è stata battuta in rimonta al tie-break dalla Repubblica Dominicana.
BARBOLINI: " Il nostro obiettivo è qualificarci per le finali di Ningbo in Cina e per riuscirci dovevamo vincere questa partita e la prossima domani contro la Thailandia. Questo successo ci fa compiere un passo avanti. Oggi abbiamo giocato bene in difesa ed in attacco. Siamo scesi in campo senza il nostro libero Paola Cardullo che durante l’allenamento ha sentito il riacutizzarsi di un dolore al piede, Francesca Piccinini l’ha sostituita abbastanza bene. L’avversaria di domani, la Thailandia è una buona squadra, l’abbiamo affrontata e battuta lo scorso novembre nella Grand Champions Cup, da allora mi è sembrata migliorata soprattutto sul piano tattico. Come tutte le squadre asiatiche ha gioco completamente diverso dal nostro, per questo non è facile affrontarla.”
SECONDO WEEK END - 13 agosto Pool D (Bangkok): Stati Uniti-Italia 3-1, Thailandia-Porto Rico 3-1; Pool E (Macau): Brasile-Rep.Dominicana 3-0, Cina-Olanda 3-0; Pool F (Okayama): Taipei-Polonia 0-3, Giappone-Germania 3-1. 14 agosto Pool D: Italia-Porto Rico 3-0 (25-12 25-17 25-18), Stati Uniti-Thailandia 3-0 (25-18 25-21 25-13); Pool E: Brasile-Olanda 3-1 (25-21 21-25 25-15 25 26-24), Cina-Rep-Dominicana 2-3 (20-25 25-20 25-21 22-25 9-15); Pool F: Germania-Taipei 3-0 (25-19 25-15 25-19), Giappone-Polonia 3-1 (25-19 25-21 19-25 15-16). 15 agosto Pool D: Porto Rico-Stati Uniti, Italia-Thailandia (ore 12.30 diretta LA7d, differita ore 18 LA7); Pool E: Olanda-Rep.Dominicana, Cina-Brasile; Pool F: Germania-Polonia, Giappone-Taipei.
Classifica: Cina 13, Brasile, Giappone e Polonia 12, Italia  e Stati Uniti 9,  Germania 7, Olanda 6, Dominicana 4, Porto Rico e Thailandia 3, , Taipei 0.
NOCERA UMBRA – Aggregate alla nazionale juniores, dal 16 al 22 agosto saranno in collegiale anche cinque atlete della seniores (Bechis, Di Iulio, Garzaro, Guiggi e Merlo) che lavoreranno agli ordini di Davide Mazzanti, che rientrerà in Italia lunedì.