![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 febbraio 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
La Volleyball Nations League allargata a 18 squadre a partire dal 2025 La FIVB ha annunciato ufficialmente che la Volleyball Nations League, a partire dal 2025, sarà allargata a diciotto squadre per genere non più divise in “core” e “challenger teams”. Nessuna squadra sarà retrocessa alla fine della stagione 2024, mentre i vincitori della Volleyball Challenger Cup 2024 e le squadre con il punteggio più alto nel ranking mondiale maschile e femminile, non ancora qualificate, si uniranno alla VNL 2025. Nella prossima edizione, quindi, gli status di squadra "core" e "challenger" saranno dunque aboliti e la squadra ultima nella classifica finale sarà retrocessa per essere sostituita dalla squadra con il punteggio più alto nel ranking tra le squadre al momento non partecipanti. Con l'ampliamento del numero di squadre ci sarà una nuova struttura della Fase Preliminare. Ciò che non cambierà è che ciascuna squadra disputerà dodici partite in tre settimane di competizione. Verranno giocati, in ciascuna settimana, tre gironi da sei squadre in tre diverse sedi. Il numero dei giorni di gara settimanali sarà ridotto da sei a cinque; i giocatori beneficeranno dunque di una settimana in più di riposo. Il nuovo format della VNL prevedrà 232 partite giocate. Ogni squadra disputerà dodici match per un totale di quattro partite settimanali a testa. Solo l’edizione del 2028 presenterà una formula ridotta, ancora da definire, per via dei Giochi Olimpici in programma a Los Angeles. LE PROSSIME EDIZIONI DELLA VNL Maschile: 1st week dal 11 al 15 giugno | 2nd week dal 25 al 29 giugno | 3rd week dal 16 al 20 luglio |Le Finals dal 30 luglio al 3 agosto. 2026 Maschile: 1st week dal 10 al 14 giugno | 2nd week dal 24 al 28 giugno | 3rd week dal 15 al 19 luglio | Finals dal 29 luglio al 2 agosto. 2027 Maschile: 1st week dal 9 al 13 giugno | 2nd week dal 23 al 27 giugno | 3rd week dal 14 al 18 luglio | Le Finals dal 28 luglio al 1° agosto.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 14 febbraio 2024
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor