Pallavolo Comunicato Federale del 14 luglio 2025

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 luglio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

Nazionale Under 21 Maschile | Superata 3-0 la Danimarca, l’Italia stacca il pass per i Campionati Europei Under 22

Cisterna di Latina (LT). Festa azzurra al Palasport di Cisterna di Latina. Si è da poco concluso il Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22 maschili, manifestazione in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 ad Albufeira (Portogallo) e che vedrà dunque grande protagonista in campo l’Italia di Vincenzo Fanizza. Questa sera gli azzurrini si sono infatti imposti 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) sulla Danimarca, fondamentale vittoria che ha infatti spalancato alla formazione tricolore le porte della rassegna continentale di categoria. Serviva una vittoria netta, una prestazione convincente e un incrocio favorevole proveniente dagli altri gironi e così è stato. Importante reazione per il gruppo azzurro dopo il ko subito nella seconda uscita contro l'Ucraina e l'Italia questa sera non ha dato scampo alla Danimarca. Prestazione importante per Magliano e compagni che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti: soprattutto quello di fine agosto, i Campionati del Mondo Under 21 in programma in Cina. Top scorer del match l'opposto azzurro Diego Frascio con 20 punti messi a segno, in doppia cifra in casa azzurra anche Zlatanov (11), Taiwo (10) e Mati (10).

LA CRONACA – Per questa terza e ultima uscita il DT Vincenzo Fanizza schiera il sestetto composto dalla diagonale Selleri-Frascio, Mati e Taiwo centrali, Magliano e Zlatanov schiacciatori e Loreti libero.

L’Italia scende in campo con il piglio giusto: primo tempo di Mati, fallo in attacco danese, ace ancora dello stesso centrale azzurro per il 4-1. La Danimarca accorcia le distanze e grazie all’attacco di Bisgaard prima, seguito dallo spunto di seconda intenzione del palleggiatore Hansen, si riporta a contatto (4-3). Sale poi in cattedra l’opposto azzurro Frascio: diagonale che trova il tocco a muro avversario, due ace consecutivi e l’Italia trova il nuovo break sul 7-3. Gli azzurri tentano la fuga: punto di Mati che ferma il punteggio sul 10-5, seguito dall’attacco vincente di Frascio per il +6 (11-5). Time out danese. Scossa per la formazione allenata da coach Bertelsen che con determinazione si riporta a -2 sul 13-11 costringendo coach Fanizza a fermare il gioco. La durata del parziale si protrae per dei problemi all’impianto d’illuminazione. Si torna in campo. Agli attacchi di Frascio ben risponde il solito opposto Bisgaard: la Danimarca aumenta il ritmo e trova il pareggio a quota 18-18. Momento decisivo del parziale per Magliano e compagni: spunto di Frascio, ace di Zlatanov e attacco di Magliano per il nuovo allungo Italia che trova il +3 sul 21-18. Mati al servizio aumenta e allunga sul 23-19. Sul finale Bisgaard mette paura (24-22) ma un attacco out danese ferma il risultato sul 25-22. Italia-Danimarca 1-0. 

Buono inizio di seconda frazione di gioco per l’Italia; piazzato vincente del giovane schiacciatore azzurro Zlatanov, muro di Mati, attacco di Frascio per il 7-3. La Danimarca si avvicina me l’Italia scappa nuovamente via: ace di Hansen per il -3 (10-7), Frascio e Magliano fissano però il risultato sul 12-7. Time out chiamato da coach Bertelsen e al rientro in campo i danesi si riportano a -2: attacco di Zlatanov murato da Hansen per 14-12. Ai colpi azzurri di Taiwo, Frascio e Zlatanov, rispondono Bisgaard, Anderesen e nuovamente l’opposto danese per il 17-15. Spunto di Frascio ben servito da Selleri, attacco out del capitano danese Thynebjerg e gli azzurri tentano l’allungo decisivo, 19-15. Ace di Frascio per il 21-16. Vantaggio che l’Italia ben amministra e sul finale la Danimarca cede il passo: due spunti vincenti di Zlatanov, errore al servizio dello schiacciatore Brinck per il 25-20 Italia. Gli azzurrini allungano sul 2-0.

Equilibrato l’inizio del terzo parziale: dopo esser stati fermi a quota 3, due muri consecutivi di Taiwo portano l’Italia sul 5-3. La Danimarca trova il pari (6-6) prima di cadere però nuovamente sotto i colpi azzurri: due servizi vincenti di Taiwo, attacco di Frascio, furbata di Zlatanov per il 10-6. Prosegue l’ottimo turno al servizio del centrale azzurro: qualche rotazione per la Danimarca, ma Mati sale in cattedra e mette a terra la palla del 13-7. L’Italia non si risparmia, non abbassa il ritmo e tiene sempre a distanza i rivali fissando il punteggio sul 17-11. Reazione di Bisgaard e compagni che accorciano le distanze (18-15) ma il punto di Taiwo, seguito da Frascio fissa il risultato 20-16. La Danimarca conquista altri due punti (22-20) e coach Fanizza è costretto al time out. Salgano i decibel del Palasport che spingono l’Italia alla volata finale: Diego Frascio trova il mani out (24-21), Anderson mura Zlatanov (24-22) e l’attacco dello schiacciatore azzurro chiude il match sul 25-22.

Queste le parole del DT azzurro Vincenzo Fanizza al termine del match (il VIDEO QUI): “Ci siamo qualificati. Era il nostro obiettivo. Avevamo un solo risultato, quello di vincere di 3 punti e così è stato. Mantenere questa lucidità non è stato facile. Avete ben notato che avevamo un solo palleggiatore, perché Stefano (Cappadona, ndr) si è scavigliato ieri. Fortunatamente non c’è nulla di grave. C’era un po’ di tensione, perché non potevi fare un doppio cambio. Tante piccole cose, che sommate a questo sforzo, si fanno sentire. Anche sul 2-0 ci stavamo rilassando un pochino. È andata bene, e siamo contenti di aver qualificato l’Italia per il prossimo Europeo. L’aspetto mentale e l’aspetto tecno-fisico sono quelli più forti. Disputare una partita al giorno, affrontando squadre una diversa dall’altra, andare a mezzanotte a preparare il vide…insomma non è semplice. Questi ragazzi sono stati veramente bravi. Sono contentissimo per loro. Se lo sono guadagnato. Le tappe della mia estate sono tante. Domani mattina alle 5:30 vado in Germania, a Berlino. Quando finisco le Universiadi andrò in Armenia con l’Under 16. Da lì torno poi a Camigliatello, perché il 10 di agosto partiamo per fare un torneo in Giappone. Poi ci saranno i Mondiali in Cina. Un’estate azzurra? Sì, assolutamente. Come dico sempre, faccio un lavoro che mi piace tanto e che ho sognato fin da piccolo. Ho la fortuna di avere una grandissima famiglia che mi segue e mi supporta in tutto questo. Non possiamo assolutamente lamentarci. Continuiamo ad andare avanti”.

IL TABELLINO
ITALIA: Taiwo 10, Zlatanov 11, Mati 10, Frascio 20, Magliano 2, Loreti (L). Selleri 1, Barotto. N.e. Bonisoli (L), Bergamasco, Fedrici, Galiano, Valbusa. All. Fanizza.
DANIMARCA: Hansen 3, Brinck 5, Madsen 3, Larsen, Bisgaard 18, Bassoe 2, Andersen 7, Petersen (L)., Behrend 1, Olsen. N.e.Thynebjerg, Eisenreich, Behrend. All. Bertelsen.
Arbitri: Dos Santos (IRL), Wijnstra (NED).
Durata: 48’, 45’, 29’.
Italia: a 9, bs 16, mv 5, et 21
Danimarca: a 1, bs 14, mv 8, et 25.

LE GALLERY
11/07
Ucraina-Danimarca QUI.
Italia-Inghilterra QUI.

12/07
Danimarca-Inghilterra QUI.
Italia-Ucraina QUI.

13/07
Inghilterra-Ucraina QUI.
Italia-Danimarca QUI.

I RISULTATI
11 LUGLIO
Ucraina-Danimarca 3-2 (25-16, 25-19, 23-25, 20-25, 18-16)
Italia-Inghilterra 3-0 (25-11, 25-20, 25-15)

12 LUGLIO
Danimarca-Inghilterra 3-0 (25-16, 25-21, 25-13)
Italia-Ucraina 1-3 (23-25, 18-25, 25-21, 21-25)

13 LUGLIO
Inghilterra-Ucraina 1-3 (20-25, 26-24, 14-25, 15-25)
Italia-Danimarca 3-0 (25-22, 25-20, 25-22)

IL ROSTER: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Dello Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Frascio, Lorenzo Magliano, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030).

LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Flavia Gaudenzi (Fisioterapista); Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico); Luca Mares (Team Manager).

DIRETTA STREAMING
Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della CEV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

 


 

Beach Volley | Campionato Italiano Assoluto: Ranghieri/Alfieri e They/Breidenbach vincono la seconda tappa Gold e la Coppa Italia

Montesilvano (PE). Archiviati i quarti di finale e le semifinali disputatisi in mattinata (QUI la notizia), sono terminate anche le finali della seconda tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Come noto, questa tappa adriatica ha assegnato anche il primo titolo stagionale: la Coppa Italia

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono anche sul lungomare di Montesilvano, in una Fonzies Arena gremita, e conquistano la Coppa Italia. Per Alfieri e per le ragazze si tratta tra l’altro di una conferma dato che, anche nel 2024, avevano alzato al cielo il trofeo. 
Percorso perfetto per entrambe le coppie prime classificate, con cinque vittorie in altrettante partite disputate nel torneo; due su due nelle pool da sommare ai successi ai quarti di finale, in semifinale e nell’atto conclusivo. Netta supremazia dunque per queste due formazioni che salgono ancora una volta sul gradino più alto del podio in questo inizio di stagione del Campionato Italiano Assoluto. Chiara They e Sara Breidenbach, oltre a Caorle, hanno vinto anche la tappa di Catania: tre primi posti in quattro tappe totali disputate sino ad ora per le vicecampionesse d’Italia in carica. 

Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei presidenti del CR FIPAV Abruzzo e del CT FIPAV Abruzzo Sud-Est Mattia Di Gregorio e Simone Bruni, del consigliere federale FIPAV Silvia Strigazzi, del sindaco del Comune di Montesilvano Ottavio De Martinis e dell’assessore allo sport del Comune di Montesilvano Alessandro Pompei. 

Il premio di MVP maschile ad Alex Ranghieri e quello femminile a Chiara They sono stati consegnati dal Presidente ISMEA Livio Proietti. ISMEA, insieme al Ministero dell'agricoltura, è l'ideatrice della Campagna di promozione della filiera della pasta. Grazie alla sinergia con FIPAV, questa tre giorni sulla sabbia abruzzese ha visto la presenza di uno stand dedicato nella venue dell’evento (QUI la notizia).

LA CRONACA DELLE FINALI 1°-2° POSTO
Rangheri/Alfieri – Spadoni/Luisetto 2-0 (21-15, 21-14)
Primo set dove Ranghieri e Alfieri tengono sempre a debita distanza gli avversari (9-6, 12-9, 14-10) dopo una brevissima parità iniziale sul 3-3. Sul punteggio di 20-15 è un muro di Alex Ranghieri su Michele Luisetto a chiudere i giochi della prima frazione. 
Nel secondo parziale Spadoni e Luisetto non riescono a reagire e gli avversari prendono subito il largo (6-3, 8-4) prima e (13-7, 15-10) dopo. Sul finale è ancora Ranghieri a chiudere i conti piazzando il pallone del 21-14.

They/Breidenbach - Gradini/Frasca 2-1 (18-21, 21-15, 15-8)
Nel primo set Gradini e Frasca premono subito sull’acceleratore e, dopo un breve equilibrio iniziale sul 4-4, prendono il largo (5-8, 12-16, 15-19). They e Breidenbach provano ad accorciare le distanze portandosi a -2 sul 17-19 costringendo coach Abbiati a chiamare il time-out; al rientro sulla sabbia però un doppio attacco di Gradini chiude il primo set con il punteggio di 18-21. 
They e Breidenbach non accusano minimamente il colpo subito e comandano il secondo parziale per tutta la sua durata. L’inizio si apre con un (5-2, 8-6), prosegue con un (12-7, 17-9) e si archivia sul 21-15. 
Il tie-break vive un primo momento di equilibrio sul 4-4 fino a quando They e Breidenbach non trovano il primo allungo (7-5, 9-7, 11-8). In questo esatto momento sale in cattedra Sara Breidenbach; due difese importanti con conseguente attacco, alzata perfetta per Chiara They e punto finale del 15-8. 

I RISULTATI DELLE FINALI
M – 3°-4° posto | Matteo Martino/Simone Podestà - Davis Krumins/Marco Caminati 2-1 (19-21, 21-16, 15-10)
F - 3°-4° posto | Jessica Belliero Piccinin/Claudia Puccinelli - Sharin Rottoli/Oriola Shpuza 0-2 (16-21, 14-21)
M – 1°-2° posto | Giacomo Spadoni/Michele Luisetto - Alex Ranghieri/Manuel Alfieri 0-2 (15-21, )
F - 1°-2° posto | Chiara They/Sara Breidenbach - Alice Gradini/Federica Frasca 2-1 (18-21, 21-15, 15-8)

Tutti i risultati del tabellone femminile e le classifiche sono disponibili QUI.
Tutti i risultati del tabellone maschile e le classifiche sono disponibili QUI.

La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING 
Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle finali 1°-2° posto e delle semifinali, sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

COPERTURA TELEVISIVA SEMIFINALI E FINALI 
Tutte le semifinali e le finali 1°-2° posto sono state trasmesse in diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).

MONTEPREMI
Per questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025
1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies
8-10 agosto, Cordenons (PN)
22-24 agosto, Vasto (CH)
29-31 agosto, Termoli (CB)
5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

 


 

Nazionale Under 19 Femminile | Mondiali: l’Italia batte 3-2 la Cina e chiude al quinto posto

Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach Roberta Maioli. Alla SD Dvorana Gradski VRT Small Hall di Osijek (Croazia) le azzurrine hanno infatti battuto la Cina, in rimonta, al tie-break 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15) nella finale 5°-6° posto. Top scorer dell’incontro la cinese Chen con 29 punti a referto.

CRONACA
L’Italia parte male in questa finale e si ritrova sotto di due set. In entrambi i parziali le asiatiche staccano le azzurrine nel momento decisivo e chiudono il primo sul 18-25 e il secondo con il punteggio di 21-25.

La reazione delle ragazze di Maioli non tarda però ad arrivare e, nella terza frazione, le azzurrine vanno avanti (16-10, 21-17), ma si fanno rimontare dalle cinesi. I vantaggi sorridono però all’Italia che chiude sul 27-25.

Nel quarto set la Cina accusa il colpo e va sotto come nella frazione precedente (16-12, 21-14). L’Italia è attenta e gestisce il vantaggio fino al 25-17 conclusivo.

Al tie-break le azzurrine non partono bene e vanno subito in svantaggio (2-5, 5-10, 8-12). Anche in questa situazione però, la squadra reagisce e riesce a rimontare, archiviando la pratica con il punteggio di 17-15. 

TABELLINO | ITALIA – CINA 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15)
ITALIA: Peroni 9, Quero 19, Spaziano 5, Tosini 13, Talarico 11, Caruso 21, Bonafede (L). Manda, Cornelli, Gordon 10. N.e. Susio, Guerra. All. Maioli
CINA: Huang 21, Guo 12, Cao 16, Zhai 5, Chen 29, Shi 4, Song (L). Chen, Wang 1. N.e. Jin, Li, Chen. All. Yuan
Arbitri: Romano Fernando Andres (ARG),Al Yahya Mosa Salim Azeez (IRQ)
Durata set: 24’, 24’, 28’, 21’, 21’
Italia: a 9, bs 4, mv 10, et 19
Cina: a 8, bs 3, mv 11, et 20

La Fotogallery di Italia – Cina è disponibile QUI.

Tutti i risultati sono disponibili QUI.

I RISULTATI DELLE AZZURRINE NELLA MANIFESTAZIONE
Pool D
Italia-Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)
Italia-Tunisia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
Italia-Cina 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17)
Italia-Giappone 3-1 (25-21, 16-25, 25-22, 25-21)
Ottavi di finale
Italia – Argentina 3-1 (25-17, 22-25, 25-12, 25-12)
Quarti di finale 
Italia – USA 2-3 (29-31, 25-23, 25-21, 28-30, 8-15)
Semifinale playoff 5°-8° posto
Italia – Giappone 3-2 (16-25, 25-20, 26-28, 25-22, 15-7)
Finale 5°-6° posto 
Italia – Cina 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15)

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.