Pallavolo Comunicato Federale del 14 settembre 2010_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Presentato questa mattina a Cagliari il Torneo di Qualificazione al WGP 2011

 

La nazionale femminile di Massimo Barbolini è arrivata ieri a Cagliari dove, dal 17 al 22 settembre, sarà impegnata nel Torneo di Qualificazione al World Grand Prix 2011 durante il quale affronterà Bulgaria, Turchia, Olanda, Germania e Russia.

Questa mattina, intanto, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cagliari si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione. A fare gli onori di casa il sindaco del capoluogo sardo Emilio Floris, l'assessore allo sport della Provincia di Cagliari Aurelio Lai, il consigliere federale Eliseo Secci, il presidente del Comitato Regionale Vincenzo Ammendola e il ct Massimo Barbolini che ha dichiarato: “Si tratta quasi di un piccolo Campionato Europeo da giocarsi in sei giorni. Sarà importante per tutte le squadre testare la preparazione e la condizione a quaranta  giorni dai Campionati del Mondo che si disputeranno in Giappone.  Per questo voglio invitare il pubblico sardo a venire numeroso al palazzetto dove, oltre a supportare noi, avrà l'opportunità di assistere a uno spettacolo di volley di assoluto livello”.

 

Iniziata l’attività del Club Italia Aeronautica Militare

 

Primo giorno di lavoro al completo per il Club Italia Aereonautica Militare che nel pomeriggio si raduna presso il centro sportivo di Vigna di Valle. Dopo una settimana di lavoro a ranghi ridotti, da oggi saranno a disposizione del tecnico Luigi Schiavon i giocatori che con la nazionale juniores italiana hanno preso parte al Campionato Europeo in Bielorussia. In questo mese, che separa dall’inizio del campionato di A2, il Club Italia sosterrà un fitto programma di lavoro per preparare al meglio l’esordio del 17 ottobre in casa contro la Marcegaglia Ravenna.

A poche ore dal raduno queste le dichiarazioni rilasciate dal tecnico Luigi Schiavon: “Il progetto è una scommessa importante della federazione per dare una scossa al movimento pallavolistico giovanile nel settore maschile. Dallo scorso anno con il Club Italia in B2 e il Blu College in B1 si è cercato di dare l’opportunità a dei giovani di fare esperienza sul campo, confrontandosi non solo con i pari età, ma anche con atleti più esperti. In quest’ottica il campionato di A2 è un ulteriore salto in avanti, perché ti pone di fronte a situazioni di gioco più complesse, svolte con una maggiore velocità”.

Schiavon, analizzando il campionato di A2, ha proseguito: “Rispetto alla B1 il livello di gioco è sicuramente più alto e maggiormente curato dal punto di vista tattico. I ragazzi dovranno essere bravi ad adattarsi alle diverse situazioni che comporta giocare in questa categoria. All’inizio non sarà facile, ma questo lo sappiamo, il nostro è un percorso che ci dovrà far crescere nell’arco del campionato, trovando la giusta alchimia di squadra”. A proposito della rosa a propria disposizione il tecnico federale ha affermato: “L’ossatura del gruppo è formata da giocatori che fanno parte della nazionale juniores, ai quali si è pensato di affiancare elementi di esperienza, per aiutare la squadra a crescere. A completare la rosa, inoltre, abbiamo a disposizione alcuni atleti che disputeranno la stagione con il Club Italia di B1 e che faremo ruotare nel corso dell’anno”.

“Il mio obiettivo - conclude -  è portare ad una crescita tutti gli elementi del gruppo, consentendo loro di fare un salto di qualità; sperando inoltre, che qualche atleta, nei prossimi anni entri a far parte dell’organico della nazionale seniores azzurra”.

LA ROSA - Palleggiatori: De Giorgi, Pinelli, Pedron. Opposti: Vettori, Della Corte. Schiacciatori: Lirutti, Paris, Gabriele, Fedrizzi, Preti, Lanza. Centrali: Mazzone, Sperandio, Valsecchi, Postiglioni. Libero: Pesaresi.

 

Beach Volley: Al via i Campionati del Mondo Under 21 

 

Prendono il via domani ad Alanya, in Turchia, i Campionati del Mondo Under 21 di beach volley al quale parteciperanno quattro coppie azzurre: nel settore femminile Menegatti-Orsi Toth (main draw) e Benazzi-Delli Quadri (qualificazioni); tra i ragazzi Lupo-Andreatta (main draw) e Cionna-Bondi (qualificazioni).