![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 14 settembre 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Maschili: l’Italia di De Giorgi è in finale, battuta la Francia a Roma Cronaca Nel 6+1 iniziale c’è Leandro Mosca al posto dell’infortunato Roberto Russo, a completare il solito gruppo visto in campo nelle gare di questo europeo formato da Giannelli e Romanò in diagonale, Michieletto e Lavia schiacciatori, Galassi e appunto Mosca al centro e Balaso libero. Nella Francia di Andrea Giani la coppia di schiacciatori scelta è formata da Louati e Carle. L’errore in attacco di Louati apre la semifinale, Italia avanti 1-0. La Francia trova il vantaggio 3-2 con l’ace di Brizard.Il primo tempo di Galassi riporta avanti l’Italia 5-4. Il tocco di prima intenzione di Giannelli mantiene l’Italia avanti 7-6 cercando il distacco dai francesi, l’ace di Mosca vale il 10-9. Francia brava a ribaltare la situazione mettendo in difficoltà al servizio e chiudendo l’attacco che vale l’11-10 per i bleus, l’attacco out di Romanò porta la Francia avanti 13-11. Il muro di Giannelli su Carle porta l’Italia a -1 dai francesi 15-14, il pareggio arriva subito con l’attacco da seconda linea di Lavia 15-15. In campo Clevenot e Ngapeth per Carle e Le Goff. Earvin si presenta con l’ace che vale il 18-17 per la Francia. La risposta azzurra arriva con Sbertoli mandato in campo al servizio per Mosca, cambio che ha subito il suo effetto, la ricostruzione azzurra con l’attacco di Romanò porta l’Italia avanti 19-18, l’ace dello stesso Sbertoli vale il 20-18. Il turno al servizio di Sbertoli continua a dare i suoi effetti, Italia avanti 22-18. Il primo set point arriva sul 24-20, set chiuso sul 25-21. Il primo punto del secondo set lo firma capitan Giannelli, suo il pallonetto dell’1-0. Avvio super dell’Italia, Romanò mette a terra il punto del 3-0. Giannelli, con lo spirito da attaccante, mette giù il punto del 7-4 su difesa lunga della Francia. Il time out per la Francia arriva sul punteggio di 9-5 per l’Italia che dopo la vittoria del primo set ha trovato il ritmo giusto. Dentro Ngapeth, suo il punto numero 8 della Francia a cinque lunghezze dall’Italia 13-8. In campo anche Boyer, suo l’attacco vincente che porta la Francia a quattro punti dall’Italia 14-10. Lavia non perdona, suo l’attacco che vale il 18-13. In campo sul punteggio di 22-18 Rinaldi per Mosca al servizio, lo schiacciatore azzurro mette subito in difficoltà al servizio i francesi, Lavia chiude il colpo del 23-18. L’ace di Rinaldi vale la prima palla set per l’Italia 24-18. Il servizio out di Ngapeth consegna all’Italia il 25-19 che vale il 2-0. Il turno al servizio di Michieletto da il via al terzo set con l’Italia subito avanti 2-0. Lavia forza al servizio, la Francia è brava con Clevenot a trovare il mani-out, suo il punto che avvicina la Francia all’Italia 6-4. Galassi firma il servizio vincente che porta l’Italia sul 8-5. Nel turno al servizio di Galassi, prima un ace, poi un fallo di rotazione della Francia, Italia avanti 10-5. Mosca, su alzata ad una mano di Giannelli, mette a terra il 13-9. Giani chiama time out sul punteggio di 18-11 a favore dell’Italia. La Francia non molla, il punto di Clevenot mantiene i francesi a quattro punti dall’Italia 20-16. La Francia si riavvicina, il muro accorcia a solo una lunghezza il distacco 21-20. L’Italia si avvicina a chiudere il set che vale il passaggio in finale, lo fa con Michieletto al servizio 23-20. Il punteggio finale è di 25-23, l’Italia vola in finale europea contro la Polonia. Tommaso Rinaldi (https://youtu.be/_2Inm8dRnGo?si=ucr4JXGfjmBrn9cX): "Abbiamo una squadra tra le più forti del mondo ma noi siamo stati incredibili, abbiamo sofferto ma abbiamo espresso il nostro gioco dall'inizio alla fine e si è visto. In panchina si vivono in maniera più amplificata tutte le sensazioni, non riuscendo a stare in campo coi tuoi compagni, poi sono entrato in campo e sono stato super felice. Ovviamente spero di vedere giocar bene la mia squadra e di arrivare fino in fondo". Daniele Lavia (https://youtu.be/RLCRPOi9oCo?si=lIgglRvq0H03mRst): "Ce l'abbiamo messa davvero tutta, siamo felici, bisognava alzare il livello e lo abbiamo fatto bene. E' stato bello avere Russo con noi, c'era anche Anzani, c'era Matteo Piano in tribuna, è stato bello gioire anche con loro. Siamo felici, dobbiamo continuare così, andiamo avanti, con le nostre gambe, i nostri pregi e i nostri difetti. Siamo sempre stati così e così saremo, con l'obiettivo di migliorare sempre di più. Speriamo di portare a casa una vittoria sabato, volevamo ripeterci ma ripetersi non è mai facile, abbiamo fatto una cosa stratosferica. Poter esultare avanti ai nostri tifosi non ci dispiacerebbe". Yuri Romanò (https://youtu.be/BnjFjIb9gB8?si=sv8qyb8eSwH5bVR0): "E' stato bellissimo stasera, siamo stati bene in campo, abbiamo giocato bene, siamo stati tosti sul punto a punto. Sapevamo che sarebbe stata dura, la Francia è una squadra che difende e non fa cadere le palle facilmente, dovevamo fare la stessa cosa e lo abbiamo fatto molto bene, per questo abbiamo vinto. Sarà bello giocare contro la Polonia, squadra fortissima, ma avremo la spinta di questo palazzetto fantastico". Simone Giannelli (https://www.youtube.com/watch?v=XZ_QFku1P9A): "Sono contento di essere arrivato in finale, contento di averlo fatto con un gran bel gioco, con un palazzetto pieno. Sono contento di farlo in Italia, avanti a tante persone, con l'obiettivo di vincere. Ora testa nello scatolone e poi prepariamo la finale. La Polonia ha una panchina lunghissima, potranno cambiare le carte in corsa. Dovremo stare sereni, giocare con calma, controllare ciò che possiamo controllare e guardare avanti. Ringrazio tutti quelli che entrano dalla panchina, oggi in particolare Sbertoli, il primo set lo ha vinto lui, ha fatto qualcosa di incredibile. Anzani e Russo è stato bello averlo intorno, sono contento che Simone torna all'attività e auguro a Roberto di guarire presto". Tabellino Francia: Carle 2, Le Goff 4, Brizard 2, Louati 3, Chineeyeze 10, Patry 4. Grebennikov (L). Tillie 2, Ngapeth 6, Boyer 6, Bultor, Clevenot 5, Jouffroy. N.e: Toniutti. All. Giani Arbitri: Simic (SRB ), Vasileiadis (GRE) Gallery -> https://rb.gy/62cat Risultati e Calendario Finali a Roma, 16 settembre Finale 1/2 ore 21.00 POOL A - Italia (Bologna, Perugia, Ancona) Belgio-Italia 0-3 (17-25, 18-25, 15-25) Ottavi di Finale in Italia a Bari, 9 settembre Quarti di finale a Bari, 12 settembre Semifinale a Roma, 14 settembre Finale 1/2 a Roma, 16 settembre ore 21.00 Domani gli azzurri incontro con la stampa Domani (venerdì 15 settembre) alle 13.30 presso l'Hotel Mercure Roma West (https://rb.gy/t2izf), gli azzurri Leandro Mosca e Leonardo Scanferla incontreranno la stampa nella giornata di vigilia della Finale del Campionato Europeo. |