![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 marzo 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Verso Londra 2012: qualificazioni europee e mondiali Roma. Lungo e complesso il percorso da percorrere per conquistare la qualificazione olimpica nel torneo di pallavolo. In questi giorni Fivb e Cev hanno confermato l’iter e annunciato le date di svolgimento. I primi tre posti (sia tra gli uomini che tra le donne) verranno assegnati nel prossimo mese di novembre in Giappone tramite I restanti tre posti per ogni categoria si dovranno guadagnare tramite i tornei intercontinentali: uno solo quello femminile si giocherà in Giappone nella prima decade di giugno (e varrà anche come qualificazione continentale asiatica); tre quelli maschili, il primo in calendario dal 19 al 27 maggio in Giappone (anche qualificazione asiatica), i restanti due dall’8 al 10 giugno a Roma e Berlino. Nella sua comunicazione CALENDARIO – Riassumendo le date sin qui stabilite: 4-18 novembre 2011 Coppa del Mondo femminile; 20 novembre-4 dicembre 2011 Coppa del Mondo maschile; 8-13 novembre 2011 prequalificazioni Europee femminili; 22-27 novembre 2011 prequalificazioni Europee maschili; 1-6 maggio 2012 Qualificazione Europea femminile; 8-13 maggio 2012 Qualificazione Europea maschile; 19-27 maggio 2012 Qualificazione Intercontinentale (e Asiatica) femminile in Giappone; 2-9 giugno 2012 Qualificazione Intercontinentale (e Asiatica) maschile in Giappone; 8-10 giugno Qualificazione Intercontinentale maschile a Roma; 8-10 giugno Qualificazione Intercontinentale maschile a Berlino. LONDRA 2012 - A 500 giorni esatti dall’inizio dei Giochi Olimpici di Londra, il CONI ha lanciato oggi online il sito www.londra2012.coni.it interamente dedicato alla Squadra Italiana e alla marcia di avvicinamento alla XXX Olimpiade. E’ un’iniziativa che accompagnerà le atlete e gli atleti azzurri durante tutte le qualificazioni olimpiche e verrà aggiornato in tempo reale ogni volta che l’Italia otterrà un pass per Londra. Grafica e design del sito sono stati curati da Coninet, il braccio informatico del CONI, mentre testi, schede, notizie e curiosità sono stati realizzati dall’Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media del Comitato Olimpico.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 15 marzo 2011
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor