![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 ottobre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Esordio vincente delle azzurre nella Edison Challenge Cup: 3-0 alla Croazia ITALIA-CROAZIA 3-0 (25-15, 25-20, 26-24) ITALIA: Lo Bianco 1, Del Core 9, Arrighetti 6, Ortolani 14, Bosetti 11, Gioli 13. Libero: Arcangeli. Di Iulio, Crisanti. Non entrate: Barcellini, Piccinini, Garzaro, Rondon, Sirressi. All. Barbolini CROAZIA: Delic 7, Popovic 7, Jerkov 10, Polijak 9, Grbac 5, Usic 11. Libero: Bares. Miletic, ARBITRI: Braico e Goitre Spettatori: 1200 Italia: bv 6, bs 4, m 3, e 4. Croazia: bv 3, bs 11, m 10, e 11 L’Italia ha esordito con una vittoria, 3-0 (25-15, 25-20, 26-24) alla Croazia, nella Edison Challenge Cup, quadrangolare premondiale in corso di svolgimento ad Alassio. Le ragazze di Massimo Barbolini hanno disputato una buona gara, giocando con attenzione e sbagliando poco contro un avversario che non si è mai risparmiato. Per le azzurre si è trattato di un test positivo in un momento della stagione in cui l’attenzione è rivolta alla rassegna iridata giapponese che prenderà il via il 29 ottobre. Barbolini ha schierato Lo Bianco in palleggio, Ortolani sulla sua diagonale, Gioli e Arrighetti centrali, Del Core e Bosetti schiacciatrici, Arcangeli libero. Ottima la prova di Simona Gioli che con i suoi 13 punti e un atteggiamento sempre propositivo è stata la trascinatrice dell’Italia; molto bene in difesa anche Chiara Arcangeli tornata in maglia azzurra dopo qualche anno di assenza. Top scorer dell’incontro è stata Serena Ortolani con 14 punti. La gara non è mai stata in discussione tranne che nelle fasi finali del terzo set quando le croate sembravano poter riaprire il match. Nel complesso l’Italia è sempre stata padrona del campo dimostrando una certa superiorità in tutti i fondamentali. Domani le azzurre giocheranno contro la Russia (ore 18 diretta La7d), formazione già affrontata recentemente durante la qualificazione al World Grand Prix del prossimo anno. Lo Bianco: “Siamo entrate in campo molto concentrate; abbiamo fatto bene per due set e mezzo, poi un brivido nel finale, ma siamo state brave a chiudere la gara”. CARDULLO – Questa sera Paola Cardullo, che sta lavorando duramente nella speranza di recuperare dal suo infortunio per poter esserci ai Campionati del Mondo, si è cimentata nel ruolo di commentatrice televisiva. CALENDARIO - 15 ottobre: Russia-Serbia 3-1 (21-25, 25-21, 25-21, 25-16); Italia-Croazia 3-0 (25-15 25-20 26-24). Domani: ore 15 Serbia-Croazia; ore 18 Italia-Russia. 17 ottobre: ore 15 Russia-Croazia; ore 18 Italia-Serbia. TELEVISIONE – Gli incontri delle azzurre nella Edison Challenge Cup verranno trasmessi in diretta su La7d.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 15 ottobre 2010
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor