![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 15 ottobre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Apeldoorn (Olanda). La nazionale italiana femminile ha conquistato la sua prima storica medaglia di Bronzo a un Campionato Mondiale, grazie alla vittoria di oggi contro gli Stati Uniti 3-0 (25-20, 25-15, 27-25). Le azzurre si sono riscattate dopo il ko contro il Brasile e hanno trovato la forza per battere le campionesse olimpiche americane con un netto 3-0. La formazione di Kiraly provato a riscattarsi nella seconda frazione, con le campionesse europee che sono finite sotto (6-9). La nazionale tricolore, come nel set precedente, non si è scomposta e ha aumentato i giri progressivamente (10-10). Danesi ed Egonu hanno fatto sentire la loro presenza a muro, mettendo in grandissima difficoltà le statunitensi (15-11). Il lunghissimo parziale azzurro ha piegato ogni resistenza avversaria (19-13) e le ragazze di Mazzanti si sono imposte con un perentorio (25-15). Più combattuto il terzo set, nel quale le due squadre hanno viaggiato a lungo a contatto (7-7). Il primo break è stato firmato dalle americane, brave a mettere in difficoltà la ricezione azzurra (14-17). L’attacco italiano è calato d’efficacia e le campionesse olimpiche hanno difeso il vantaggio (17-20). Nel finale le azzurre hanno prodotto il massimo sforzo e con un’incredibile rimonta partita sul (20-24), hanno prima annullato ben 5 set-point alle avversarie, poi si sono andate a prendere la medaglia di Bronzo (27-25). La foto-gallery di Italia-Stati Uniti è disponibile QUI DAVIDE MAZZANTI: “Penso che queste ragazze abbiano fatto un’estate davvero intensa. La gioia più grande è per loro, e chiudere questa stagione con una medaglia è davvero importante. La sconfitta in semifinale chiaramente ci ha lasciato l’amaro in bocca, però penso che la cosa più bella è che la squadra ha comunque fortemente voluto chiudere con una medaglia e la spinta per andare a conquistarla è partita da loro. MYRIAM SYLLA: "La medaglia di Bronzo non era magari l'obiettivo principale, comunque sia con il risultato di oggi siamo terze al Mondo e non è una cosa semplice. Quattro anni dopo l'Argento 2018 siamo ancora sul podio e ci siamo riuscite battendo una squadra che non è mai facile da affrontare come gli Stati Uniti. Complimenti a noi per la medaglia, non è mai scontato ottenere un risultato come questo. Credo sia visibile a tutti quanto questa Italia abbia lavorato, sia magari anche cambiata, però mantenendo sempre la sua identità. Contro il Brasile abbiamo dato il 100%, però non è bastato, adesso dobbiamo pensare solo alla medaglia di Bronzo". Video-Intervista QUI ANNA DANESI: "Tante volte quando non si raggiunge l'obiettivo principale, poi non è facile indirizzare le forze verso un altro. Brave noi per come abbiamo concluso questa stagione, una medaglia Mondiale non è mai facile e scontata. Le Olimpiadi sono tra due anni, abbiamo ancora molto tempo per migliorare e imparare dagli errori commessi. Rispetto ad altre competizioni, forse abbiamo faticato un po' di più ad avere costanza nel nostro gioco. Questa medaglia, comunque, ci ripaga dei tanti sacrifici fatti". Video-Intervista QUI CATERINA BOSETTI: "Oggi è andata bene, è una medaglia importante e gli va sempre dato il giusto peso. Non sono stati tre giorni facili, con tante emozioni che si sono accumulate. Quando perdi una partita importante come quella con il Brasile subentrano sempre delle insicurezze, però siamo state bravissime a riscattarci ed entrare in campo con il giusto atteggiamento. Al collo abbiamo una medaglia e dobbiamo esserne fiere". Video-Intervista QUI MONICA DE GENNARO: "Siamo molto felici, non era facile scendere in campo oggi, soprattutto perché sognavamo di giocare l'altra finale. Questa è una medaglia pesante che rimane, se ripenso a tutta la stagione dobbiamo essere soddisfatte di aver portato a casa la vittoria della VNL e questo terzo posto. Dopo il ko con il Brasile abbiamo affrontato nel miglior modo gli Stati Uniti. La stagione è stata molto lunga, ma siamo state brave a tener duro e ottenere due risultati così importanti". Video-Intervista QUI ALESSIA ORRO: "Chiudiamo il Mondiale con un bel sorriso, non era per niente facile, rialzarsi dopo la sconfitta contro il Brasile. Abbiamo dimostrato quanto ci tenevamo a ottenere una medaglia. Eravamo consapevoli che dovevamo andare avanti e concludere la stagione nel migliore dei modi. La sconfitta con il Brasile è un capitolo chiuso, non si può tornare indietro, ma bisogna guardare avanti". Video-Intervista QUI PAOLA EGONU: "E' bellissimo condividere questa medaglia con tutte le mie compagne, soprattutto per il percorso fatto durante tutta la stagione. Sono fiera per il lavoro fatto con le mie compagne e per come mi supportano. Sono felice di aver ottenuto questa medaglia Mondiale, è stata un'estate molto lunga. Sono davvero orgogliosa di come la squadra abbia vinto stasera, nonostante le difficoltò, sono fiera di me stessa e soprattutto della squadra". Video-Intervista QUI MARINA LUBIAN: “Sono felice per quello che abbiamo fatto. Oggi dovevamo vincere questo match per portare a casa la medaglia e lo abbiamo fatto. Chiaramente avremmo preferito un altro tipo di finale, ma il passato non si può cambiare e va bene così; sono contentissima per come è andata. Sono soddisfatta di aver dato il mio contributo alla squadra. Il bilancio complessivo di questa estate è positivo. È stata una stagione lunga e difficile, nel complesso dobbiamo ritenerci abbastanza soddisfatte per tutto quello che abbiamo fatto.” Video-Intervista QUI TABELLINO: ITALIA - STATI UNITI 3-0 (25-20, 25-15, 27-25) ITALIA: Orro 2, Bosetti 8, Lubian 4, Egonu 26, Sylla 9, Danesi 9, De Gennaro (L). Chirichella. N.e: Malinov, Pietrini, Gennari, Nwakalor, Fersino, Bonifacio. All. Mazzanti Campionati Mondiali 2022 Sabato 15 ottobre Prima della gara oggi, nel primo pomeriggio, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha incontrato la stampa accreditata per tracciare un bilancio della stagione della Nazionale Femminile al di là del risultato della partita odierna.
|