![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U20 Femminile: Italia-Russia vale la finale MASSIMO BELLANO: “Dopo sei vittorie su sei, il bilancio della prima e seconda fase è positivo soprattutto perché c'è stata una crescita dopo ogni partita. Nella prima fase – sottolinea il tecnico-; abbiamo giocato a corrente alternata, commettendo qualche errore di troppo. Nella seconda, invece, le ragazze hanno espresso un livello di gioco migliore e sono piuttosto soddisfatto di quello che abbiamo fatto vedere nei match contro Polonia e Serbia. Siamo molto felici – prosegue Bellano - di essere tra le prime quattro al mondo, nelle ultime partite disputate in Belgio abbiamo dimostrato di essere nelle condizioni migliori per giocarci questa final four. Per quanto riguarda invece il match di domani, andremo ad affrontare una squadra di grande livello e che storicamente ha fatto sempre bene nei tornei giovanili. La Russia ha ottime qualità in battuta e a muro oltre all’attacco dove sono sempre state forti. Domani dovremo essere bravi a dare stabilità al nostro cambio-palla, attaccare il loro sistema di muro e far valere il nostro sistema muro-difesa per cercare di inibire le loro attaccanti. Detto questo come sottolineato alla vigilia di questa rassegna iridata noi siamo l’Italia e siamo giunti qui in Olanda con l’obiettivo di giocare questa final four da protagonisti. Le azzurrine: Gaia Guiducci, Claudia Consoli (Volley Group Roma), Sofia Monza (UYBA Volley Busto Arsizio), Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Loveth Omoruyi (Imoco Volley Conegliano), Emma Graziani, Linda Nwakalor, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Julia Ituma, Martina Armini (Volleyrò Casal de Pazzi). Il calendario della fase finale (Rotterdam) L'Italia ha chiuso la fase a gironi dell'Europei U17 maschile, in corso di svolgimento in Albania, con tre vittorie e due sconfitte che hanno assegnato agli azzurrini la seconda posizione nella Pool II valida per l'accesso alla semifinale di domani contro la Russia, prima nella Pool I. Barotto e compagni, tra le prime quattro d'Europa, scenderanno in campo domani alle 17 all'Olimpik Park Feti Borova Hall di Tirana sul penultimo gradino della scalata verso il titolo continentale e a presentare l'impegno di domani è stata Monica Cresta, tecnico degli azzurrini: "Siamo stati bravi ad arrivare tra le prime quattro nonostante le difficoltà di vario genere che abbiamo incontrato in queste settimane. Abbiamo affrontato un girone sicuramente non facile, con squadre come la Serbia, l'Austria e la Bulgaria che volevano a tutti i costi raggiungere le prime due posizioni. Giusto un attimo per rifiatare prima di concentrarci sulla gara di domani contro la Russia che si presenta a questo torneo come la solita Russia, fatta da fisicità importanti e compattezza di squadra. Dovremo essere bravi a trovare la chiave per entrare nel loro sistema di gioco, proveremo in tutti i modi a metterli in difficoltà cercando di dare il nostro meglio. Non sarà facile ma siamo contenti di essere tra le prime quattro d'Europa". Sabato 17 luglio - Semifinali 1/4 Domenica 18 luglio Dopo la sconfitta iniziale con la Bulgaria il percorso netto, fatto di quattro vittorie su quattro gare, ha permesso alle azzurrine di Pasquale D'Aniello di chiudere in vetta alla Pool II la fase a gironi dell'Europeo U16 femminile di Ungheria e Slovacchia. L'Italia, con la vittoria di ieri con la Croazia per 3-0, ha blindato il primo posto avanti alla Bulgaria, unica capace di battere l'Italia nel girone, incrociando quindi nella semifinale di domani la Turchia, seconda della Pool I. La presentazione della semifinale di domani, in programma alle 18.00 alla Continental Arena di Nyiregyhaza in Ungheria, è affidata al tecnico campano Pasquale D'Aniello: "Arrivano in Final4 tre delle prime quattro squadre dell'ultima edizione. Russia, Turchia e Italia si confermano quindi e già per noi è un buon risultato. La Turchia, nostra avversaria in semifinale, seconda della Pool I in cui hanno praticamente perso solo con la Russia al tie break 15-13, quindi direi che la differenza tra Russia e Turchia, prima e seconda della Pool I, è minima. Non ci sarebbero state grosse differenze nell'affrontare una o l'altra. Noi siamo pronti, faremo del nostro meglio. La squadra sembra in crescita e domani ce la metteremo tutta sperando di andare oltre". Domenica 18 luglio
|