![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 marzo 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Dal 31 marzo al 4 aprile al via i Tornei Wevza Sta per ripartire l’attività internazionale per le nazionali giovanili azzurre. Dal 31 marzo al 4 aprile infatti, la nazionale under 16 femminile e la nazionale under 17 maschile saranno impegnate nei Tornei Wevza. Queste importanti manifestazioni, che mettono in palio sia nel femminile, sia nel maschile, un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria, saranno organizzati in Italia: a Chiavenna (SO) si disputerà il torneo femminile, mentre a Vibo Valentia (VV) quello maschile. Torneo Femminile Under 16 Il torneo femminile è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e dal Girone B (Olanda, Germania, Spagna e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Palazzetto: Pala Maloggia, Chiavenna (SO) Il calendario completo: 31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19) 01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19) 02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19) 03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19) 04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Torneo Maschile Under 17 Il torneo maschile è composto da due gironi: Girone A (Francia, Belgio, Olanda) e Girone B (Italia, Portogallo, Germania e Spagna). Come nel torneo femminile, anche in questo caso le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si scontreranno per le semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone invece giocheranno per le finali dal 5° al 7° posto. Palazzetto: Palamaiata, Vibo Valentia (VV) Il calendario completo: 31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19) 01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19) 02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19) 03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19) 04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19)
|
Pallavolo Comunicato Federale del 18 marzo 2021
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor