![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 ottobre 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Domenica a Nola la seconda edizione della Supercoppa italiana maschile Prenderà il via domenica 22 ottobre, presso il Palamerliano di Nola (NA), la seconda edizione della Supercoppa italiana maschile di sitting volley. A contendersi il titolo 2023 i campioni d’Italia in carica e detentori del trofeo di Nola Città dei Gigli e la Cedacri GiocoParmaVCCesena, team piazzatosi al terzo posto nella passata edizione della Coppa Italia e che ha preso il posto dell’Alta Resa Pordenone (seconda classificata), dopo la rinuncia della società friulana a partecipare alla manifestazione. La Supercoppa italiana femminile, invece, si giocherà a distanza di una settimana: sabato 28 ottobre a Livorno, si affronteranno infatti la Dream Volley Pisa e la Cedacri GiocoParmaVCCesena. Dopo gli impegni che hanno visto le due nazionali azzurre protagoniste ai Campionati Europei di Caorle (VE), con lo storico trionfo della nazionale femminile di Amauri Ribeiro e l’ottimo ottavo posto ottenuto degli azzurri di Alireza Moameri, nel giro di due settimane sono dunque in programma le ultime due uscite stagionali riservate ai club. DIRETTA STREAMING I ROSTER Cedacri GiocoParmaVCCesena: Angelo Gelati, Gianluca Poma, Gabriele Camisa, Giovanni Monteverdi, Giuseppe La Montagna, Giuseppe Siddiolo, Massimo Zileri, Mady Kante, Simone Burzacchi, Davide Bassoli, Claudiu Daniel Farcas. All. Vincenzo Gagliardi. QUESTE LE PRINCIPALI NORME PER LA SUPERCOPPA DI SITTING VOLLEY 2023 Composizione delle squadre partecipanti Limite di categoria per gli atleti non classificati
|
Pallavolo Comunicato Federale del 18 ottobre 2023
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor