![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 19 maggio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Al via a Guidonia il Torneo di Qualificazione all’Europeo Under 22 Maschile Tutto pronto a Guidonia per il Torneo di Qualificazione all’Europeo Under 22 Maschile che prenderà il via domani, venerdì 20 maggio, al Palasport della cittadina laziale e si concluderà domenica. Nel corso delle tre giornate l’Italia affronterà i pari età di Irlanda (20/05 ore 19.30), Israele (21/05 ore 19.30) e Portogallo (22/05 ore 19.30). Compreso quello che si disputerà a Guidonia, in questo weekend sono in programma 6 Tornei di Qualificazione all’Europeo U22M: Pool A (Guidonia, Italia), Pool B (Daugavpils, Lettonia), Pool C (Ankara, Turchia), Pool D (Sofia, Bulgaria), Pool E (Pristina, Kosovo), Pool F (Tirana, Albania). Al termine del weekend, la Nazionale prima classificata di ogni Pool staccherà il pass per i prossimi Campionati continentali di categoria in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. Accederà alla fase finale anche la migliore seconda dei 6 gironi di qualificazione. LO STAFF - Vincenzo Fanizza (allenatore), Adriano Di Pinto (secondo allenatore), Luca Leoni (assistente allenatore), Glauco Ranocchi (team manager e preparatore fisico), Simone Cruciani (scoutman), Marco Penza (medico) e Ottaviano Tateo (fisioterapista). I 12 AZZURRINI - Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona), Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alberto Pol (Delta Group Porto Viro), Francesco Comparoni (Consar Rcm Ravenna), Andrea Schiro, Federico Crosato (Kioene Padova), Victorio Ceban, Matteo Meschiari e Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì), Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto), Paolo Porro (Powervolley Milano), Giulio Magalini (Verona Volley).
Il calendario della manifestazione al Palasport di Guidonia Montecelio 20/05: Israele-Portogallo (ore 16.30); Italia-Irlanda (ore 19.30) 21/05: Portogallo-Irlanda (ore 16.30); Israele-Italia (ore 19.30) 22/05: Irlanda-Israele (ore 16.30); Portogallo-Italia (ore 19.30) Tutte le gare del Torneo di Qualificazione di Guidonia (ingresso gratuito) saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
LE POOL DI QUALIFICAZIONE - Tutti i dettagli sul torneo maschile: QUI Pool A (Guidonia, Italia) - Italia, Portogallo, Israele, Irlanda Pool B (Daugavpils, Lettonia) - Serbia, Lettonia, Isole Faroe Pool C (Ankara, Turchia) - Ucraina, Turchia, Danimarca, Islanda Pool D (Sofia, Bulgaria) - Bulgaria, Francia, Ungheria Pool E (Pristina, Kosovo) - Kosovo, Olanda, Slovacchia, Azerbaigian Pool F (Tirana, Albania) - Albania, Austria, Montenegro
|
Pallavolo Comunicato Federale del 19 maggio 2022_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor