Beach Volley Qualificazione Olimpica: le coppie azzurre accedono alla terza fase
Nel torneo di qualificazione olimpica, in corso di svolgimento in Cina a Haiyang, i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno superato senza problemi anche la seconda fase.
Gli azzurri hanno ottenuto il primo posto nella pool H, battendo 2-0 (21-19, 21-17) i norvegesi Berntsen-Mol H., e la coppia ceca Perusic-Schweiner 2-0 (21-12, 21-14). Nella prossima fase Paolo e Daniele saranno impegnati nella Pool I assieme a: Gerson-Heidrich (Svi), Semenov-Leshukov (Rus) e Kantor Losiak. Il girone si disputerà con la formula del round robin, al termine delle gare le prime due classificate accederanno alla fase finale. Ottime notizie arrivano anche da Menegatti - Orsi Toth, vincitrici di entrambi i match di giornata contro Wojtasik - Kociolek 2-1 (24-22, 17-21, 15-11) e Heidrich - Vergè Deprè 2-0 (23-21, 21-19). La coppia italiana si è così qualificata alla terza fase (Pool J), dove affronterà: Graudina-Kravcenoka (Lat), Ittlinger-Laboureur (Ger) e Schützenhöfer-Plesiutschnig (Aut). Come nel torneo maschile le prime due classificate accederanno alla fase finale.
La Formula - La competizione (18-22 settembre), per il settore maschile e per quello femminile, sarà caratterizzata da quattro fasi. TERZA FASE - Le otto squadre sono divise in due gruppi (I - J), che si disputeranno con la formula del Round Robin. Le prime due coppie di ciascun gruppo avanzeranno alla fase finale. FASE FINALE - La prima classificata del gruppo I giocherà con la seconda del gruppo J, mentre la prima della pool J contro la seconda del girone I. Le coppie vincitrici dei due match guadagneranno per la propria nazione un posto ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020. In totale saranno quindi 4 i posti assegnati per le Olimpiadi: 2 maschili e 2 femminili.
VNL: le settimane di gioco e i paesi ospitanti dell’edizione 2020
La FIVB ha ufficializzato le settimane di gioco e i paesi ospitanti della prossima edizione della Volleyball Nations League. L’Italia ospiterà una tappa femminile (Pool 3, 19-21 maggio) e una maschile (Pool 5, 29-31 maggio). Le azzurre di Mazzanti, dopo il girone iniziale in Italia, si sposteranno nell'ordine in Brasile (26-28 maggio), in Germania (2-4 giugno), in Cina ad Hong Kong (9-11 giugno) e in Thailandia (16-18 giugno). Gli azzurri di Blengini, invece, cominceranno il loro cammino in Polonia (22-24 maggio) e poi giocheranno in Italia (29-31 maggio), in Giappone (5-7 giugno), in Cina (12-14 giugno) e in Brasile (19-21 giugno).
Il CALENDARIO DI GIOCO DELLA VNL 2020 (In grassetto i paesi ospitanti)
TORNEO FEMMINILE
Week 1 (19-21 maggio) Pool 1 Brasile, Stati Uniti, Canada, Rep. Dominicana Pool 2 Olanda, Germania, Russia, Belgio Pool 3 Italia, Serbia, Turchia, Polonia Pool 4 Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia
Week 2 (26-28 maggio) Pool 5 Belgio, Corea del Sud, Polonia, Rep. Dominicana Pool 6 Cina, Germania, Turchia, Canada Pool 7 Brasile, Italia, Giappone, Russia Pool 8 Serbia, Olanda, Thailandia, Stati Uniti
Week 3 (2-4 giugno) Pool 9 Canada, Olanda, Giappone, Polonia Pool 10 Turchia, Thailandia, Russia, Rep. Dominicana Pool 11 Cina (Macao), Brasile, Serbia, Belgio Pool 12 Germania, Italia, Corea del Sud, Stati Uniti
Week 4 (9-11 giugno) Pool 13 Stati Uniti, Turchia, Giappone, Belgio Pool 14 Russia, Corea del Sud, Serbia, Canada Pool 15 Polonia, Germania, Thailandia, Brasile Pool 16 Cina (Hong Kong), Italia, Olanda, Rep. Dominicana
Week 5 (16-18 giugno) Pool 17 Thailandia, Italia, Belgio, Canada Pool 18 Corea del Sud, Brasile, Olanda, Turchia Pool 19 Cina, Russia, Stati Uniti, Polonia Pool 20 Giappone, Germania, Serbia, Rep. Dominicana
TORNEO MASCHILE
Week 1 (22-24 maggio) Pool 1 Stati Uniti, Brasile, Argentina, Canada Pool 2 Germania, Francia, Australia, Bulgaria Pool 3 Polonia, Serbia, Italia, Slovenia Pool 4 Cina, Iran, Giappone, Russia
Week 2 (29-31 maggio) Pool 5 Italia, Iran, Canada, Bulgaria Pool 6 Russia, Polonia, Stati Uniti, Australia Pool 7 Brasile, Serbia, Francia, Giappone Pool 8 Cina, Argentina, Germania, Slovenia
Week 3 (5-7 giugno) Pool 9 Slovenia, Russia, Francia, Canada Pool 10 Serbia, Stati Uniti, Iran, Germania Pool 11 Polonia, Cina, Brasile, Bulgaria Pool 12 Giappone, Argentina, Australia, Italia
Week 4 (12-14 giugno) Pool 13 Giappone, Germania, Polonia, Canada Pool 14 Argentina, Serbia, Russia, Bulgaria Pool 15 Iran, Brasile, Australia, Slovenia Pool 16 Cina, Stati Uniti, Italia, Francia
5° Week end (19-21 giugno) Pool 17 Canada, Serbia, Australia, Cina Pool 18 Brasile, Italia, Germania, Russia Pool 19 Bulgaria, Giappone, Slovenia, Stati Uniti Pool 20 Francia, Argentina, Iran, Polonia
|