Pallavolo Comunicato Federale del 2 luglio 2023_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 luglio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav

VNL Maschile: Prime sedute di lavoro per gli azzurri nelle Filippine



Pasay City (Filippine). L’Italia di Ferdinando De Giorgi ha svolto oggi la sua prima giornata di lavoro nelle Filippine (https://youtu.be/gOLlMruGcgI), a Pasay City. Giunta dopo il lungo viaggio che l’ha portata nella città poco distante da Manila, la delegazione azzurra ha vissuto uno spiacevole inconveniente questa mattina: un principio di incendio l’ha costretta a lasciare temporaneamente l’albergo nelle prime ore del mattino, insieme a tutti gli altri ospiti dell’albergo tra cui le altre squadre della Pool 6 già presenti. La situazione è rientrata nell’arco di due ore proseguendo così poi il programma di lavoro del giorno regolarmente.
Successivamente Giannelli e compagni hanno effettuato due sedute di lavoro, una in palestra e l’altra, nel pomeriggio, sul campo da gara della MOA Arena, dove a partire da martedì scenderanno in campo per la week 3 di Volleyball Nations League, in una pool 6 che vedrà gli azzurri affrontare Brasile, Canada, Slovenia e Giappone in quella che sarà l’ultima settimana utile per raccogliere punti ed entrare tra le prime otto, in modo da ottenere la qualificazione alle Finals di Danzica. L’Italia occupa attualmente la settima posizione con 5 vittorie e 15 punti.

Classifica (Vittorie, Punti)

1. Giappone 8 (22), 2. USA 7 (21), 3. Brasile 6 (19), 4. Slovenia 6 (18), 5. Polonia 6 (14), 6. Argentina 5 (16), 7. Italia 5 (15), 8. Olanda 4 (14), 9. Serbia 4 (11), 10. Francia 3 (9), 11. Iran 2 (8), 12. Cuba 2 (5), 13. Canada 2 (5), 14. Cina 2 (5), 15. Bulgaria 1 (6), 16. Germania 1 (4).


Gli impegni dell’Italia nella week 3 di VNL in ordine cronologico (orari italiani)

04/07/2023
Pool 6 - Week 3 - Pasay City (Filippine) ore 09:00 Brasile – Italia

06/07/2023
Pool 6 - Week 3 - Pasay City (Filippine) ore 09:00 Canada – Italia

07/07/2023
Pool 6 - Week 3 - Pasay City (Filippine) ore 09:00 Slovenia – Italia

08/07/2023
Pool 6 - Week 3 - Pasay City (Filippine) ore 13:00 Giappone – Italia


Il programma della Week 3 (orari italiani)

Pool 5 – Anaheim (USA)

04/07/2023
ore 20:00 Argentina - Serbia
ore 23:30 Iran – Francia

06/07/2023
ore 00:00 Germania - Bulgaria
ore 03:30 USA – Cuba

07/07/2023
ore 00:00 Serbia - Cuba
ore 03:30 Bulgaria – Iran

08/07/2023
ore 00:00 Cuba - Germania
ore 03:30 USA - Argentina
ore 20:30 Bulgaria – Serbia

09/07/2023
ore 00:00 Argentina - Iran
ore 03:30 USA - Francia
ore 20:30 Cuba – Iran

10/07/2023
ore 00:00 Francia - Germania
ore 03:30 USA – Bulgaria

Pool 6 – Pasay City (Filippine)

04/07/2023
ore 09:00 Brasile - Italia
ore 13:00 Giappone – Cina

05/07/2023
ore 09:00 Canada - Olanda
ore 13:00 Polonia – Slovenia

06/07/2023
ore 05:00 Brasile - Olanda
ore 09:00 Canada - Italia
ore 13:00 Cina – Slovenia

07/07/2023
ore 05:00 Polonia - Brasile
ore 09:00 Slovenia - Italia
ore 13:00 Giappone – Olanda

08/07/2023
ore 05:00 Brasile - Cina
ore 09:00 Polonia - Canada
ore 13:00 Giappone – Italia

09/07/2023
ore 05:00 Cina - Canada
ore 09:00 Slovenia - Olanda
ore 13:00 Giappone – Polonia




Beach Volley, Beach Pro Tour Future Messina: trionfano Scampoli/Bianchin, terzo posto per Dal Corso/Viscovich

Altro successo per il beach volley azzurro. Si è da poco concluso, presso la splendida cornice di Piazza Duomo a Messina, il secondo appuntamento Future italiano del Beach Pro Tour 2023. A trionfare nel tabellone femminile sono state ancora una volta Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, grazie alla vittoria in finale contro una sorprendente coppia italiana composta da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superata con un doppio 21-18. Non ha dunque tradito le attese la coppia azzurra. Altro perfetto percorso per le atlete allenato da Fabrizio Magi e Laura Giombini; la coppia federale infatti, partita come coppia testa di serie numero uno della manifestazione, ha prima superato la fase a gironi in testa alla Pool A grazie alle vittorie contro Repubblica Ceca e Portogallo, per poi brillare nei quarti di finale e in semifinale rispettivamente contro Australia e Repubblica Ceca. Questo pomeriggio è poi arrivato l’importante successo in finale contro Orsi Toth/Bianchi che ha definitivamente proiettato la coppia azzurra sul più alto gradino del podio. Cinque partite, cinque vittorie e un solo set perso, questo il bottino ottenuto da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nell'evento messinese. Ultimo mese importante per la coppia federale: a questo primo posto si aggiunge infatti sia quello ottenuto al Future di Lecce a inizio giugno, che il primo posto nella prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonizes 2023 di Palinuro (SA), nel mezzo anche un buon quinto posto al Challenge di Jurmala (Lettonia). Secondo posto che è dunque andato a Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, anche loro autrici di un fantastico percorso in questo torneo siciliano: anche loro hanno superato la fase a gironi al comando della Pool D, con due vittorie contro Svizzera e Australia, poi i successi contro Portogallo e Svizzera hanno consentito al team italiano di accedere alla prima finale di coppia del Beach Pro Tour 2023. Per la il team italiano solo due set persi in tutto il torneo, quelli di questo pomeriggio persi in finale contro Scampoli/Bianchin. Il terzo posto finale del torneo è invece andato alle svizzere Bentele/Lutz, vincitrici per 2-0 (21-10, 21-11) contro le ceche Lorenzova/Zolnercikova.

A salire sul terzo gradino del podio del tabellone maschile sono stati invece Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Gli azzurri hanno beneficiato del forfait dell’altra coppia azzurra composta da Davide Benzi e Carlo Bonifazi, loro avversari nella finale per il terzo e quarto posto. Primo podio di coppia dunque in un evento del Beach Pro Tour 2023 anche per Dal Corso/Viscovich. Per loro un buon cammino nel torneo messinese; la coppia federale, coppia testa di serie numero quattro dell’evento, è partita con una vittoria contro Krumins/Alfieri e con una sconfitta contro l’Austria nelle prime due uscite della fase a gironi, risultati che hanno costretto il team azzurro a passare per il primo turno a eliminazione diretta, poi vinto contro la Polonia; è arrivata la vittoria nei quarti di finale contro Sacripanti/Cecchini che ha preceduto la sconfitta in semifinale subita questa mattina ancora contro l’Austria. Sono seguiti poi il ritiro di Benzi/Bonifazi e il conseguente terzo posto finale nella manifestazione. Un buon torneo per gli azzurri anche dopo la seconda posizione conquistata la scorsa settimana nella tappa del campionato italiano di Palinuro, persa in finale contro Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Gli azzurri, tra l’altro, sono riusciti a migliorare il quarto posto ottenuto precedentemente nel Future di Lecce. Risultato che fa ben sperare per i prossimi impegni. Il tabellone maschile è stato vinto dagli argentini Amieva/Aveiro grazie al 2-1 (21-15, 17-21, 15-8) inflitto agli austriaci Schnetzer/Petutschnig.