![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 maggio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo Cadette: Ancora un successo per le azzurrine, 3-0 alla Slovacchia
ITALIA–SLOVACCHIA 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) Italia: Melandri 9, Gobbi 4, Perinelli 12, Furlan 2, Scacchetti 6, Bosetti 13, libero: Bruno; Lestini 1, Maruotti 8, Carraro 1. Ne. Chirichella, Fiesoli. All: Pieragnoli Slovacchia: Kosekova 3, Rehakova 12, Stumpelova 7, Pistelakova 6, Strbova 6, Suslikova 9, libero: Dolezajova; Zidzikova 2, Bibkova, Zackova, Grolmusova. Ne Martinakova. All: Kosekova Arbitri: Miklosic (SLO), Stenbock (SWE) Spettatori: 50, Durata set: Italia: bs Slovacchia: bs Ankara. Ancora un successo, il terzo consecutivo, per l’Italia nei Campionati Europei. Nella gara odierna le ragazze di Pieragnoli hanno avuto la meglio per 3-0 (25-23, 26-24, 25-15) sulla Slovacchia compiendo così un ulteriore e importante passo in avanti verso la qualificazione alle semifinali. Le azzurrine hanno giocato un discreto match, mostrando progressi rispetto alle precedenti gare, ma soprattutto una freddezza maggiore nella gestione delle fasi calde dell’incontro. PIERAGNOLI: “Anche oggi è stata una partita difficile, ci aspettavamo la loro forza in battuta. Abbiamo commesso qualche errore, ma nei momenti decisivi le ragazze sono state brave e mi è piaciuto molto questo atteggiamento”. CALENDARIO - Pool 1: 30/4 Germania-Italia 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 27-29), Belgio-Grecia 3-0, Slovacchia-Ucraina 3-1. 1/5 Italia-Grecia 3-1 (25-17, 25-9, 22-25, 25-20), Germania-Slovacchia 3-1, Ucraina-Belgio 3-2; 2/5 Italia-Slovacchia 3-0 (25-23, 26-24, 25-15), Belgio-Germania, Grecia-Ucraina; 4/5 Slovacchia-Belgio, Germania-Grecia, Italia-Ucraina (ore 18.30); 5/5 Grecia-Slovacchia, Belgio-Italia (ore 16), Ucraina-Germania. CLASSIFICA PARZIALE : Italia 9, Belgio 4, Germania 3, Slovacchia 3, Ucraina 2, Grecia 0. Pool 2: 30/4 Serbia-Spagna 3-0, Polonia-Slovenia 2-3, Rep. Ceca-Turchia 0-3; 1/5 Spagna-Slovenia 3-2, Serbia - Rep. Ceca 3-1, Turchia-Polonia 1-3; 2/5 Rep. Ceca-Spagna 2-3, Polonia-Serbia, Slovenia-Turchia; 4/5 Rep. Ceca- Polonia, Serbia-Slovenia, Spagna-Turchia; 5/5 Slovenia-Repubblica Ceca, Polonia-Spagna, Turchia-Serbia. CLASSIFICA PARZIALE: Serbia 6, Polonia 4, Spagna 4, Turchia 3, Slovenia 3, Rep. Ceca 1. JUNIORES MASCHILE - In vista delle Qualificazioni ai Campionati Mondiali juniores (dal 20 al 22 maggio a Spergau in Germania), prosegue il lavoro degli azzurrini guidati da Liano Petrelli che dal 5 all’8 maggio parteciperanno ad uno stage in Belgio. Nel corso della trasferta la nazionale italiana, che si raduna oggi a Vigna di Valle, sarà impegnata contro i pari età belgi in tre gare amichevoli. Questo l’elenco dei convocati: Fedrizzi, Lanza, Pesaresi, Pinelli, Sperandio, Vettori e Mazzone (Club Italia Aeronautica Militare); Mariano (Olimpia Volley Bergamo); Partenio e Randazzo (Lube Banca Marche Macerata); Dutto (Bre Banca Lannutti Cuneo); Goi (Gs Pallavolo Cavriaghese). BEACH VOLLEY - Terzo appuntamento stagionale col circuito del World Tour che da domani farà tappa a Shangai in Cina. Al torneo prenderanno parte quattro coppie italiane: Menegatti-Cicolari e Gioria-Momoli inserite nel main draw femminile, mentre Cella-Rosso partiranno dalle qualificazioni; stessa sorte tra gli uomini per Zauli-Cavaliere.
|