![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 ottobre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Arnhem (Olanda). La nazionale italiana ha chiuso la prima fase del Campionato Mondiale 2022, centrando il quinto successo consecutivo nella pool A. Le campionesse d'Europa nel big match del girone hanno sconfitto l'Olanda 3-1 (25-13, 22-25, 25-16, 25-21) davanti al numeroso pubblico di casa. Le cinque vittorie e i 15 punti conquistati permettono all'Italia di presentarsi con la migliore classifica per la pool E di Rotterdam, dove le ragazze di Mazzanti affronteranno le 4 squadre provenienti dalla Pool D: Argentina, Brasile, Giappone e Cina. DAVIDE MAZZANTI: “La vittoria di oggi è importante per la classifica, ma soprattutto per noi. Questa era una fase dove dovevamo raccogliere più punti possibili e ci siamo riusciti. Siamo riusciti anche a mettere in campo un buon ritmo di gioco. Credo che oggi si sia visto qualcosa in più rispetto a quanto fatto durante le prime quattro partite. Peccato aver perso un po' di ritmo in cambio palla in alcune fasi del mathch come ad esempio a inizio secondo set; in quel caso abbiamo perso un po' di continuità di gioco, rispetto ad altri momenti del match. Ora inizia la seconda fase, quella che aspettavamo. La partita di stasera credo sia stata la nostra miglior prova a livello d’ordine e qualità in fase break, molto meglio anche rispetto al Belgio dove siamo stati un po' troppo imprecisi. Oggi abbiamo avuto grande continuità nelle letture e sicuramente da questo punto di vista abbiamo fatto un buonissimo lavoro. MONICA DE GENNARO: “È stata una bella partita, siamo partite molto aggressive nel primo set, poi abbiamo avuto un calo nel secondo, commettendo qualche errore di troppo. Il terzo e quarto parziale c'hanno visto lottare sempre e questo alla fine ci ha premiato. La prima fase del Mondiale si è chiusa con un bilancio assolutamente positivo e adesso andiamo a Rotterdam dove ci aspetta la fase più calda. Quella di oggi è stata la partita dove abbiamo mostrato più continuità nel gioco e sono fiduciosa che la squadra si esprimerà ancora meglio nelle prossime gare. Sappiamo che d'ora in avanti ogni match avrà un valore ancora maggiore e dovremo confrontarci con formazioni di alto livello come Argentina, Cina, Brasile e Giappone: nazionale che è un po' di tempo che non affrontiamo. Da questa prima fase ci portiamo dietro la consapevolezza che dipende tanto da noi, siamo un gruppo che sa soffrire e non smette mai di lottare". Video-Intervista QUI La fotogallery di ITALIA-OLANDA è disponibile QUI TABELLINO: ITALIA - OLANDA 3-1 (25-13, 22-25, 25-16, 25-21) ITALIA: Orro 5, Bosetti 11, Chirichella 5, Egonu 20, Pietrini 18, Danesi 13, De Gennaro (L). Lubian, Sylla 1, Fersino. N.e: Malinov, Gennari, Bonifacio, Nwakalor. All. Mazzanti 1a Fase (23 settembre – 2 ottobre) Risultati - 2 ottobre Classifica - Pool A Classifica - Pool B Classifica - Pool C 2a Fase (4-9 ottobre) - Gironi e Classifiche Pool E e F Pool E (Rotterdam): Italia 5V 15p, Cina 4V 12p, Belgio 4V 12p, Giappone 4V 12p, Brasile 4V 12p, Olanda 3V 9p, Porto Rico 2V 6p, Argentina 2V 5p. Il Calendario delle azzurre a Rotterdam Calendario Pool E - Rotterdam 4 ottobre, ore 14.15: Giappone-Belgio 4 ottobre, ore 17.15: Italia-Brasile 4 ottobre, ore 20.15: Olanda-Argentina 5 ottobre, ore 14.15: Italia-Giappone 5 ottobre, ore 17.15: Cina-Porto Rico 5 ottobre, ore 20.15: Belgio-Argentina 6 ottobre, ore 16: Brasile-Porto Rico 6 ottobre, ore 20: Cina-Olanda 7 ottobre, ore 14.15: Giappone-Porto Rico 7 ottobre, ore 17.15: Italia-Argentina 7 ottobre, ore 20.15: Brasile-Olanda 8 ottobre, ore 13.30: Italia-Cina 8 ottobre, ore 17: Brasile-Belgio 9 ottobre, ore 12.30: Cina-Belgio 9 ottobre, ore 15.30: Giappone-Olanda 9 ottobre, ore 18.30: Porto Rico-Argentina 4 ottobre, ore 15 (Sport Arena): Thailandia-Canada 4 ottobre, ore 17.30 (Atlas Arena): Stati Uniti - Rep. Dominicana 4 ottobre, ore 19 (Sport Arena): Turchia-Germania 4 ottobre, ore 20.30 (Atlas Arena): Serbia-Polonia 5 ottore, ore 15 (Sport Arena): Thailandia-Germania 5 ottobre, ore 17.30 (Atlas Arena): Turchia-Canada 5 ottobre, ore 19 (Sport Arena): Serbia-Rep. Dominicana 5 ottobre, ore 20.30 (Atlas Arena): Stati Uniti-Polonia 7 ottobre, ore 15 (Sport Arena): Serbia-Thailandia 7 ottobre, ore 17.30 (Atlas Arena): Stati Uniti-Turchia 7 ottobre, ore 19 (Sport Arena): Rep. Dominicana-Germania 7 ottobre, ore 20.30 (Atlas Arena): Polonia-Canada 8 ottobre, ore 15 (Sport Arena): Stati Uniti-Thailandia 8 ottobre, ore 17.30 (Atlas Arena): Serbia-Turchia 8 ottobre, ore 19 (Sport Arena): Rep. Dominicana-Canada 8 ottobre, ore 20.30 (Atlas Arena): Polonia-Germania Si chiude al terzo posto il percorso di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava nel torneo “Elite 16” del Beach Pro Tour 2022 conclusosi quest’oggi a Parigi (Francia). Gli azzurri infatti, all’ora di pranzo hanno superato con un brillante 2-0 (21-16, 21-16) i cileni Grimalt M./Grimalt E. nella finale valevole il 3/4° posto.
|