![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 agosto 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europei Femminili: le azzurre sono a Torino
Torino. L’Italia è a Torino. Questa mattina il gruppo azzurro si è spostato in pullman da Monza per raggiungere il capoluogo piemontese dove a partire da domani si disputeranno i match conclusivi della Pool B del Campionato Europeo Femminile 2023. Le azzurre, dopo aver battuto 3-0 Romania, Svizzera e Bulgaria, affronteranno al PalaGianniAsti (PalaRuffini) di Torino la Bosnia ed Erzegovina (22 agosto alle 21:15 in diretta tv su Rai 2, Rai Sport e Sky Sport Summer) e la Croazia (23 agosto alle 21:15 in diretta tv su Rai 2, Rai Sport e Sky Sport Action). Intanto nel pomeriggio Sylla e compagne hanno lavorato in sala pesi mentre domani è prevista la prima sessione di tecnica in vista della sfida con la Bosnia ed Erzegovina.
Le dichiarazioni Federica Squarcini – “Dobbiamo continuare a crescere per migliorare il nostro gioco – ha dichiarato la centrale azzurra all’arrivo a Torino -. Rispetto all’esordio con la Romania, disputato all’aperto e in un contesto insolito, a Monza abbiamo iniziato il nostro percorso ed ora vanno aggiustati quegli aspetti in cui ancora non riusciamo ad essere come vorremmo. Sono certa che con il passare dei giorni riusciremo a trovare le risposte che ancora cerchiamo lavorando con attenzione e determinazione. Infine speriamo ma ne siamo certe, di poter contare sull’affetto e il calore della nostra gente. A Verona e Monza il pubblico è stato letteralmente speciale, e credo che Torino non ci farà certo mancare il supporto per queste ultime due sfide della Pool B”.
Media meeting Domani alle 14:30 presso l’Hotel NH di Torino Centro di c.so Vittorio Emanuele 104, si terrà il media meeting con i CT e le capitane delle sei nazionali (Italia, Bulgaria, Romania, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera e Croazia) che si affronteranno a Torino a partire da domani.
Risultati e Calendario completo delle azzurre Pool B in ITALIA 17/8 – Arena di Monza (Monza) 21/8 – PalaGianniAsti (Torino)
Ottavi di Finale: 26/27 agosto, Palazzo Wanny (FIRENZE)
Classifica Pool B
Risultati e classifiche QUI
Biglietteria
Campionati del Mondo U21-F: le azzurrine affrontano gli Stati Uniti
Giornata di riposo per la Nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso nelle città di Lèon e Aguascalientes in Messico. L’Italia è l’unica formazione ad aver chiuso la prima fase della rassegna iridata a pieni punti. Tre vittorie che sono valse alle azzurrine il primo posto nella Pool B e il passaggio alla fase successiva tra le migliori otto squadre della rassegna iridata. La formazione guidata dal tecnico Marco Mencarelli da domani sarà impegnata nella Pool F, sempre ad Aguascalientes, dove incontrerà nuovamente il Brasile (secondo della Pool B) e affronterà la Turchia e gli Stati Uniti, che hanno chiuso la prima fase rispettivamente al primo e la secondo posto della Pool D. A Lèon proseguono il cammino nella parte alta del tabellone Giappone (1° Pool A), Messico (2° Pool A), Cina (1° Pool C) e Serbia (2° Pool C), formazioni che giocheranno nella Pool E. Al termine di questi due nuovi giorni all’italiana le prime due classificate di ogni pool accederanno alle semifinali e alle finali per l’assegnazione delle medaglie, mentre le altre squadre proseguiranno il proprio cammino con le partite per la definizione della classifica dal 5° all’8° posto. Nella prima giornata della seconda fase l’Italia affronterà gli Stati Uniti. Le azzurrine scenderanno in campo domani notte quando in Italia saranno le ore 01.00 del 22 agosto.
Diretta - Le gare del Campionato del Mondo under 21 femminile sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World (QUI).
Le classifiche della prima fase Pool A (Lèon): 1. Giappone (3 v, 0 p, 8 pt), 2. Messico (2 v, 1 p, 6 pt), 3. Egitto (1 v, 2 p, 4 pt), 4. Thailandia (0 v, 3 p, 0 pt). Pool B (Aguascalentes): 1. Italia (3 v, 0 p, 9 pt), 2. Brasile (2 v, 1 p, 6 pt), 3. Repubblica Dominicana (1 v, 2 p, 3 pt), 4. Tunisia (0 v, 3 p, 0 pt). Pool C (Lèon): 1. Cina (2 v, 1 p, 6 pt), 2. Serbia (2 v, 1 p, 6 pt), 3. Polonia (1 v, 2 p, 3 pt), 4. Argentina (1 v, 2 p, 3 pt). Pool D (Aguascalientes): 1. Turchia (3 v, 0 p, 8 pt), 2. Stati Uniti (2 v, 1 p, 6 t), 3. Olanda (1 v, 2 p, 4 pt), 4. Cuba (0 v, 3 p, 0 pt).
I risultati e il calendario Giovedì 17 agosto 2023 Ore 19.00 – Pool C (Lèon) – Serbia-Cina 3-0 (26-24, 25-21, 26-24) Ore 19.00 – Pool B (Aguascalientes) – Italia-Tunisia 3-0 (25-15, 25-8, 25-16) Ore 22.00 – Pool C (Lèon) – Polonia-Argentina 3-0 (25-17, 27-25, 25-23) Ore 22.00 – Pool B (Aguascalientes) – Brasile-Repubblica Dominicana 3-0 (25-14, 25-12, 25-13) Ore 01.00 (del 18 agosto) – Pool A (Lèon) – Egitto-Thailandia 3-1 (21-25, 25-13, 25-23, 25-19) Ore 01.00 (del 18 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Stati Uniti-Cuba 3-0 (25-23, 25-14, 25-21) Ore 04.00 (del 18 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Olanda-Turchia 2-3 (26-24, 18-25, 16-25, 25-22, 13-15) Ore 04.30 (del 18 agosto) – Pool A (Lèon) – Messico-Giappone 0-3 (19-25, 12-25, 22-25) Venerdì 18 agosto 2023 Ore 19.00 – Pool C (Lèon) – Serbia-Argentina 1-3 (24-26, 25-21, 23-25, 18-25) Ore 19.00 - Pool B (Aguascalientes) – Italia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-16, 25-11, 25-13) Ore 22.00 – Pool C (Lèon) – Polonia-Cina 0-3 (18-25, 15-25, 19-25) Ore 22.00 – Pool B (Aguascalientes) – Brasile-Tunisia 3-0 (25-9, 25-9, 25-15) Ore 01.00 (del 19 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Stati Uniti-Turchia 1-3 (17-25, 25-22, 23-25, 14-25) Ore 01.00 (del 19 agosto) – Pool A (Lèon) – Egitto-Giappone 2-3 (17-25, 25-19, 25-20, 16-25, 12-15) Ore 04.00 (del 19 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Olanda-Cuba 3-0 (28-26, 25-16, 25-14) Ore 04.00 (del 19 agosto) – Pool A (Lèon) – Messico-Thailandia 3-0 (25-15, 25-16, 25-14) Sabato 19 agosto 2023 Ore 19.00 – Pool C (Lèon) – Serbia-Polonia 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21) Ore 19.00 – Pool B (Aguascalientes) – Italia-Brasile 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-18) Ore 22.00 – Pool C (Lèon) – Argentina-Cina 0-3 (15-25, 22-25, 17-25) Ore 22.00 – Pool B (Aguascalientes) – Repubblica Dominicana-Tunisia 3-0 (25-20, 25-18, 25-20) Ore 01.00 (del 20 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Stati Uniti-Olanda 3-1 (21-25, 25-20, 25-15, 25-17) Ore 01.00 (del 20 agosto) – Pool A (Lèon) – Thailandia-Giappone 0-3 (13-25, 23-25, 18-25) Ore 04.00 (del 20 agosto) – Pool D (Aguascalientes) – Turchia-Cuba 3-0 (25-14, 25-22, 25-18) Ore 04.00 (del 20 agosto) – Pool A (Lèon) – Messico-Egitto 3-1 (25-22, 25-18, 19-25, 25-15)
Seconda fase (orari da definire) Lunedì 21 agosto 2023 Ore nd– Pool E (Lèon) – Giappone-Serbia Ore 01.00 (del 22 agosto) – Pool F (Aguascalientes) – Italia-Stati Uniti Ore nd– Pool E (Lèon) – Messico-Cina Ore nd – Pool F (Aguascalientes) – Brasile-Turchia Martedì 22 agosto 2023 Ore nd – Pool E (Lèon) – Messico-Serbia Ore nd – Pool F (Aguascalientes) – Brasile-Stati Uniti Ore nd – Pool E (Lèon) – Giappone-Cina Ore 01.00 (del 23 agosto) – Pool F (Aguascalientes) – Italia-Turchia Mercoledì 23 agosto 2023 Ore nd – Pool E (Lèon) – Giappone-Messico Ore 01.00 (del 24 agosto) – Pool F (Aguascalientes) – Italia-Brasile Ore nd – Pool E (Lèon) – Cina-Serbia Ore nd – Pool F (Aguascalientes) – Turchia-Stati Uniti * orari italiani di gioco
|