Pallavolo Comunicato Federale del 21 aprile 2011

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 21 aprile 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Magri: "Pietro Ferrero era un amico dei giovani e della pallavolo"

 

Nei giorni scorsi è venuto improvvisamente a mancare Pietro Ferrero, amministratore delegato del Gruppo Ferrero, da molti anni partner della Federazione Italiana Pallavolo. Il presidente federale Carlo Magri, profondamente colpito dalla morte dell’apprezzato manager con un intervento ha voluto ricordare il suo impegno per i giovani e per lo sport: “Sono stato molto colpito dall’improvvisa scomparsa di Pietro Ferrero, che guidava con competenza e passione un’azienda importante, amica dei giovani, amica dello sport, amica della pallavolo.

Il destino, più che mai amaro, ha voluto che Pietro ci lasciasse mentre adempiva ad una lodevole missione umanitaria, che lui stesso aveva ispirato e voluto: le Imprese Sociali Ferrero, che mirano a creare posti di lavoro in zone poco fortunate del pianeta, per poi devolvere una parte delle risorse generate alla tutela ed alla educazione dei bambini di quelle aree.

Quando il triste fatto è avvenuto, Pietro Ferrero si trovava a Johannesburg per dare ulteriore slancio al progetto, che sono certo verrà portato avanti anche dal fratello Giovanni, che lo affiancava e che ora è chiamato a continuare il lavoro.

Ormai da un decennio il nome di alcuni marchi del Gruppo Ferrero è associato a tante iniziative belle e positive della nostra pallavolo, campeggia sulle maglie delle nazionali azzurre, brilla sui podi delle più importanti manifestazioni internazionali.

Questa triste vicenda rafforza l’immagine di un manager che ci ha lasciato precocemente e che sempre ha creduto nei giovani, li ha aiutati concretamente favorendo la sana pratica sportiva.”

 

Le sedi e i gironi del World Gran Prix 2011

 

La Federazione Internazionale ha reso noto le sedi e  la composizione dei gironi del prossimo World Grand Prix femminile. La manifestazione quest’anno vedrà ai nastri di partenza 16 formazioni (l’ultima uscirà dalla doppia sfida Kazakistan-Algeria del 12 e 14 maggio), e vivrà il suo momento decisivo nella Final Eight a Macau. In calendario sono presenti due gironi da disputarsi in Giappone, anche se non sono state ancora indicate le città che li ospiteranno. L’Italia inizierà a giocare a Bydgoszs in Polonia, proseguirà ad Almaty in Kazakistan e chiuderà la fase eliminatoria a Taipei.

Week end 1 (5-7 agosto): Gruppo A a Bydgoszs (Pol) con Polonia, Italia, Dominicana ed Argentina; Gruppo B a Nakhonpathom City (Tha) con Thailandia, Cuba, Perù e Russia; Gruppo C a Pusan (Kor) con Corea del Sud, Brasile, Giappone e Germania; Gruppo D a Luohe (Chn) con Cina, Stati Uniti, Serbia e Kazakistan (o Algeria).

Week end 2 (12-14 agosto): Gruppo E a Zielona Gora (Pol) con Polonia, Cuba, Corea del Sud e Argentina; Gruppo F a Almaty (Kaz) con Kazakistan (o Algeria), Italia, Brasile e Thailandia; Gruppo G a Quanzhou (Chn) con Cina, Russia, Germania e Perù; Gruppo H (in Giappone) con Giappone, Stati Uniti, Serbia e Dominicana.

Week end 3 (19-21 agosto): Gruppo I a Hong Kong con Cina, Polonia, Dominicana e Kazakistan (o Algeria); Gruppo J a Taipei (Tpe) con Stati Uniti, Italia, Germania e Perù; Gruppo K a Bangkok (Tha) con Thailandia, Cuba, Brasile ed Argentina; Gruppo L (in Giappone) con Giappone, Russia, Serbia e Corea del Sud.

Week end 4 (24-28 agosto): Final Eight a Macau (Chn).