![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qualificazioni World Grand Prix 2011: Le azzurre vicono 3-1 contro la Russia e staccano il visto ITALIA-RUSSIA 3-1 (25-22, 17-25, 25-21, 25-20) ITALIA: Arrighetti 8, Ortolani 17, Del Core 12, Gioli 14, Lo Bianco 2, Piccinini 15. Libero: Merlo. Bosetti 0, Garzaro 0. Ne. Rondon. All. Massimo Barbolini RUSSIA: Startseva, Sokolova 1, Duskryadchenko 7, Kosheleva 13, Goncharova 22, Borodakova 9. Libero: Kryuchkova. Makhno 12, Ulyakina 7, Gamova 0, Kabesheva 0. N.e Merkulova. All. Vladimir Kuzyutkin Arbitri: Kolarevic (SRB), Schurmann (LIE) Spettatori: 4200 Durata set: 26’, 25’, 25’, 30’ Italia: bs 7 a 3 mv 7 et 17 Russia: bs 10 a 8 mv 13 et 24 Cagliari. L’Italia batte 3-1 (25-22, 17-25, 25-21, 25-20) la Russia nell’ultima gara del Torneo di Qualificazione al World Grand Prix 2011 staccando così il visto per l’edizione del prossimo anno classificandosi al terzo posto alle spalle di Germania e Russia già da ieri sicure di un posto. Barbolini ha dovuto rinunciare anche oggi a Barazza e Di Iulio schierando così Lo Bianco in palleggio, Ortolani opposto, Arrighetti e Gioli centrali, Del Core e Piccinini schiacciatrici e Merlo libero. Per quanto riguarda la Russia, invece, il ct Kuzyutkin ha escluso dal sestetto iniziale la schiacciatrice Gamova e il centrale Merkulova. Bella partita con le azzurre apparse da subito molto più convinte rispetto alle gare precedenti, consapevoli dell’importanza del match che, comunque, le avrebbe qualificate anche in caso di sconfitta per 3-2, merito di un migliore quoziente set rispetto alla Turchia, diretta inseguitrice. Trascinata dal numeroso pubblico del Pala Rock Feller, l’Italia ha giocato con un piglio diverso, ancora non ai livelli che lo scorso anno le hanno permesso di disputare una stagione straordinaria, ma che comunque ha messo in evidenza una notevole reazione caratteriale in un torneo che ha riservato molto difficoltà anche considerando il delicato momento della stagione (tra un mese circa al via i Campionati del Mondo in Giappone). Miglior marcatrice delle azzurre questa sera è stata Serena Ortolani che ha chiuso con 17 punti, dietro di lei Francesca Piccinini con 15 e Simona Gioli (14). Per l’Italia anche un premio individuale: Enrica Merlo come miglior libero. BARBOLINI: “Una bella prestazione arrivata dopo la gara opaca che abbiamo disputato contro la Germania; abbiamo dato segnali di ripresa, ma credo che sia giusto non esaltarsi come ieri non c’era da abbattersi. A sprazzi abbiamo giocato da Italia”. CALENDARIO- 17/9: Olanda-Russia 2-3, Germania-Turchia 3-1, Italia-Bulgaria 3-1; 18/9: Olanda-Germania 1-3, Russia-Bulgaria 3-1, Turchia-Italia 0-3; 19/9: Germania-Russia 1-3, Bulgaria-Turchia 0-3, Italia-Olanda 0-3; 20/9: giorno di riposo; 1/9: Russia-Turchia 3-1 (24-26, 25-22, 25-23, 28-26); Olanda-Bulgaria 0-3 (21-25, 17-25, 22-25); Germania-Italia 3-1 (25-22, 16-25, 25-20, 25-22). 22/9: Turchia-Olanda 3-0 (25-17, 25-19, 25-20), Bulgaria-Germania 0-3 (24-26, 26-28, 22-25); Italia-Russia 3-1 (25-22, 17-25, 25-21, 25-20). CLASSIFICA: Germania 9, Russia 9, Italia 8, Turchia 7, Olanda 6, Bulgaria 6. Qualificate al World Gand Prix 2011: Russia, Germania e Italia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 22 settembre 2010_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor