![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 gennaio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
La nazionale femminile di sitting volley supera l’Ucraina e conquista il primo posto ai Pajulahti Games In Finlandia, la nazionale femminile di sitting volley ha conquistato il primo posto ai Pajulahti Games, torneo disputato presso il Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola che ha visto la partecipazione insieme all’Italia della Finlandia, Ucraina e Francia. Sul gradino più basso del podio sono salite le padrone di casa della Finlandia, che nella finale 3°-4° posto si sono imposte con il punteggio di 3-0 (25-11, 25-12, 25-9) contro la Francia. È possibile rivedere tutte le partite dei Pajulahti Games sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland (QUI) Amauri Ribeiro: “Siamo chiaramente soddisfatti del risultato raggiunto in questo torneo, il primo della stagione. In questa manifestazione mancavano squadre molto forti come la Russia e la Germania, tuttavia è stato per noi molto importante partecipare perché ci ha permesso di tornare a giocare dopo la partecipazione ai Campionati Europei. Iniziamo la stagione e un nuovo ciclo con un successo che ci dà certamente tanta fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi. “ Francesca Bosio: “Siamo molto contente per il risultato finale che ci ha portato a conquistare il primo posto ai Pajulahti Games. All’inizio del torneo abbiamo avuto qualche difficoltà, anche perché ci sono delle giocatrici nuove. Con il passare delle gare, però, abbiamo acquisito maggior ritmo vincendo con Finlandia e Francia senza problemi. Con l’Ucraina, invece, nella fase a girone abbiamo sofferto ma quel che più conta è averle battute in finale e abbiamo dimostrato tutto il nostro valore.” Risultati Classifica: 1. Italia, 2. Ucraina, 3. Finlandia, 4. Francia Queste le azzurre: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa SSD); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley ASD); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 23 gennaio 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor