![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 aprile 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Giovedì piazzale Michelangelo a Firenze ospiterà la terza tappa del Volley S3 Il circuito 2023 del Volley S3 continua il suo percorso attraverso le città che, nei mesi di agosto e settembre, ospiteranno i Campionati Europei di pallavolo maschile e femminile. Giovedì 27 aprile sarà lo splendido scenario di piazzale Michelangelo a Firenze a fare da cornice mozzafiato al tour della schiacciata, giunto al terzo appuntamento stagionale dopo Verona e Ancona. L’evento di Firenze, che potrà incuriosire anche i molti turisti presenti in città per il lungo ponte di aprile, vedrà ancora una volta gli smart coach impegnati con gli studenti degli istituti fiorentini e i giovani giocatori delle società pallavolistiche del territorio.
A piazzale Michelangelo non mancherà l’allegria visto che il Volley S3 coinvolgerà i giovani atleti fino a renderli protagonisti di una vera e propria festa della pallavolo: questo permetterà ai ragazzi di vivere un’esperienza di crescita e di apprendimento grazie all’impegno degli smart coach, affiancati da Andrea Lucchetta che è tra gli ideatori del progetto insieme ai tecnici Marco Mencarelli e Mario Barbiero. La presenza dell’ex campione del Mondo a cui si aggiunge Valerio Vermiglio, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene, renderà ancor più indimenticabili le giornate per i giovanissimi pallavolisti che vi parteciperanno e che si avvicineranno al mondo dello sport e, più nello specifico, alla pallavolo grazie al progetto che permetterà loro di essere proiettati immediatamente alla schiacciata abbassando la rete ed innalzando il divertimento.
Il circuito del Volley S3 continua il suo percorso di crescita grazie ai numerosi partners che si sono avvicinati: all’appuntamento di Firenze sarà presente anche lo stand di Campagna Amica di Coldiretti.
Dopo Firenze il circuito 2023 toccherà poi Bari (4 maggio), per poi proseguire con Bologna (11 maggio), Torino (17 maggio), Monza (22 maggio) e Roma (26 maggio). L’ultima tappa sarà in Umbria con Perugia che accoglierà i piccoli pallavolisti mercoledì 31 maggio.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 25 aprile 2023
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor