Pallavolo Comunicato Federale del 25 luglio 2021_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 luglio 2021 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 19 femminili: Imoco Volley  è campione d’Italia

Ad Agropoli (SA) si è conclusa oggi una tre giorni di grande pallavolo giovanile. A trionfare, al termine di una lunga battaglia, nella Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 19 femminile è stato l’Imoco Volley Conegliano.

Alla presenza del presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e del consigliere federale Felice Vecchione la formazione veneta nella finale per il titolo tricolore ha battuto il Volleyrò Casal de Pazzi 3-2 (21-25, 25-23, 22-25, 25-21, 15-13). Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Volley Acedemy Sassuolo al termine di una partita molto intensa si è imposta contro la Uyba Volley per 3-1 (25-17, 20-25, 25-20, 25-21).

Le finali nazionali under 19 femminili hanno visto scendere in campo, tra le altre, tutte e dodici le atlete che esattamente una settimana fa hanno trionfato con la Nazionale Under 20 femminile guidata da Massimo Bellano ai Campionati del Mondo di categoria disputati in Belgio e Olanda.

Tornando alla finale scudetto la prima parte della frazione è stata caratterizzata da un equilibrio e le due formazioni hanno battagliato punto a punto; il Volleyrò Casal de Pazzi però con determinazione e una buona organizzazione di gioco ha allungato sull’Imoco Volley (19-15) andando a chiudere il primo set 25-21. Nella seconda frazione sono state le ragazze dell’Imoco Volley a scappare in avanti con il Volleyrò costretto ad inseguire. Con il passare del tempo le atlete di di coach Luca Cristofani hanno provato la rimonta, ma nel finale è stata ancora la squadra veneta a trovare il break decisivo che ha chiuso il set (25-23). Il Volleyrò ha iniziato bene il terzo set, portandosi avanti (8-4). Le ragazze dell ’Imoco Volley sono riuscite comunque sempre rimaste a contatto. Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (21-21), spezzato dalle atlete di coach Cristofani che hanno chiuso il set (25-22). Il quarto set è stato una vera e propria battaglia, caratterizzato da un buon avvio del Volleyrò. L’Imoco, però, è riuscito a rimontare e passare avanti (12-11). Le venete hanno arginato i tentativi di rimonta da parte del Volleyrò e hanno chiuso il set in proprio favore (25-21). Nella quinta e decisiva frazione le due squadre hanno continuato a darsi battaglia fino alla fine del match, ma l’ Imoco Volley ha trovato lo spunto giusto nel finale e spinte dall’entusiasmo derivato dal successo nel set precedente, ha chiuso avanti conquistando la vittoria finale (15-13).

Nelle tre giornate di gare delle finali nazionali giovanili CRAI under 19 femminili c’è stata la presenza del tecnico della Nazionale Under 16 femminile Pasquale D’Aniello. Il tecnico federale, che domenica scorsa ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei in Ungheria, ha assistito alle partite che si sono disputate nei tre campi di gioco con in campo le dodici formazioni finaliste.

A premiare le squadre finaliste sono stati: il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, il consigliere federale Felice Vecchione, il presidente del CR Fipav Campania Guido Pasciari, il presidente del CT Salerno Massimo Pessolano; con loro il consigliere della Regione Campania Francesco Alfieri, il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, l’assessore alle finanze del Comune di Agropoli Roberto Mutalipassi e la presidentessa del Volley Agropoli Giovanna Tesauro.

Le dichiarazioni: 

Giuseppe Manfredi (Presidente FIPAV): “Siamo molto felici di aver concluso nel migliore dei modi queste Finali Nazionali Giovanili CRAI. Voglio ringraziare tutti i comitati e le persone che hanno lavorato per organizzare al meglio questi importanti momenti di pallavolo giovanile. Un ringraziamento speciale va poi a tutte le società che hanno lavorato in questo anno così difficile per tutti noi."

Stefano Gregoris (allenatore Imoco Volley Conegliano): “Credo che oggi le ragazze hanno dimostrato di essere delle campionesse, sono felicissimo per loro. Ci godiamo questo momento e questo scudetto di categoria.”

Luca Cristofani (allenatore Volleyrò Casal de Pazzi): “Siamo certamente dispiaciuti per il risultato finale. Quest’anno non abbiamo avuto tantissimo tempo per lavorare insieme con tante ragazze impegnate in Nazionale e nel Club Italia. Faccio i complimenti alle mie ragazze e alle avversarie per il titolo conquistato:”

La finale 1°-2° posto è disponibile in streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

I risultati

Finale 1°-2° posto: Volleyrò Casal de Pazzi – Imoco Volley Conegliano 2-3 (25-21, 23-25, 25-22, 21-25, 13-15)

Finale 3°-4° posto:  Volley Academy Sassuolo - Uyba Volley –3-1 (17-25, 25-20, 20-25, 21-25)

Finale 5°-6° posto: Azzurra Volley S.Casciano – Lemen Volley 1-3 (23-25, 16-25, 25-22, 21-25)

Finale 7°-8° posto: Volley Academy Wekondor  -Igor Volley Novara 0-3 (13-25, 23-25, 18-25)

Finale 9°-10° posto: Fusion Team Volley –Volley Friends Roma 3-0 (25-9, 25-16, 25-11)

Finale 11°-12° posto: Club76 Fenera Chieri -Arzano Volley 3-0 (25-10, 25-19, 25-15)

Classifica Finale

1.Imoco Volley Conegliano 2.Volleyrò Casal dè Pazzi 3. Volley Acedemy Sassuolo 4.Uyba Volley 5. Lemen Volley 6. Azzurra Volley S. Casciano 7. Igor Volley Novara 8. Volley Acedemy Wekondor 9. Fusion Team Volley 10. Volley Friends Roma 11. Club76 Fenera Chieri 12.Arzano Volley

Premi individuali

Miglior Centrale: Emma Graziani (Volleyrò Casal dè Pazzi)

Miglior Schiacciatrice: Ekaterina Antropova (Volley Acedemy Sassuolo)

Miglior libero: Martina Armini (Volleyrò Casal dè Pazzi

Miglior Palleggiatrice: Gaia Guiducci (Volleyrò Casal dè Pazzi)

MVP: Loveth Omoruyi (Imoco Volley Conegliano)

Il roster della formazione Campione d’Italia

Imoco Volley Conegliano: Anna Bardaro, Giorgia Frosini, Matilde Bosio, Loveth Omoruyi, Gaia Natalizia, Emma Cagnin, Matilde Munarini, Blessing Eze Chidera, Aurora Zorzetto, Margherita Brandi, Anna Pelloia, Katja Eckl, Regina Rizzi Guzin, Dominika Giuliani. All. Stefano Gregoris 

Albo d’oro Under 18/19 femminile

2000/01 G. Pieralisi Jesi

2001/02 G. Pieralisi Jesi

2002/03 Sisa Arco Vicenza

2003/04 Involley Cambiano Chieri

2005/06 Più Sport Vicenza (Under 18)

2006/07 Amatori Orago Varese (Under 18)

2007/08 Ottica Padrin Vicenza (Under 18)

2008/09 Anderlini&Sassuolo (Under 18)

2009/10 Joy Volley Vicenza (Under 18)

2010/11 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)

2011/12 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)

2012/13 GSO Pall. Villa Cortese MI (Under 18)

2013/14 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2014/15 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2015/16 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2016/17 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2017/18 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2018/19 Volleyrò Casal de Pazzi (Under 18)

2019/2020 finali non disputate

2020/21 Imoco Volley Conegliano (Under 19)

Per tutte le informazioni è disponibile il sito ufficiale della manifestazione QUI

 



FNG CRAI Under 15 femminile: In Volley Chieri conquista il titolo tricolore

 

Palermo incorona la vincitrice della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 femminile: la In Volley Piemonte è campionessa d’Italia. La formazione allenata da Daniele Sciarrotta ha conquistato il titolo tricolore dopo aver battuto in finale la squadra lombarda della Visette Volley per 3-1 (25-17 19-25, 25-14, 25-13). La finale per il primo e secondo posto, disputata al Palaoreto, ha soddisfatto ampiamente le aspettative dando vita ad un match intenso e ricco di agonismo arbitrato da Riccardo Callegari di Treviso e Federico Chiacchiaro di Napoli. La finale 1°-2° posto è stata trasmessa in streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Sul gradino più basso del podio sono salite le ragazze del Volleyrò Casal dè Pazzi, vincitrici nella finalina contro Imoco Volley San Donà per 3-1 (25-17, 25-21, 22-25, 25-9).

Le dichiarazioni: 

Nino Di Giacomo, presidente del CR Sicilia
: “Siamo onorati che la FIPAV abbia puntato sulla nostra isola per uno dei momenti indelebili per la crescita sportiva di un’atleta. La Sicilia c’è. Un merito alle squadre che hanno sfilato sui nostri campi per la loro qualità e tecnica sfoggiate durante questo week-end. Una bella pagina per il comitato, una bella pagina per la pallavolo siciliana e nazionale

Eduardo Cammilleri, presidente del CT Palermo: “Soddisfatti per la riuscita di questa manifestazione. Palermo ha dimostrato di avere un comitato all’altezza per eventi di questo calibro, soprattutto dal punto di vista organizzativo. Questo ci permetterà in futuro nuovamente di proporci per questo tipo di manifestazioni, che sono importanti per il territorio dal punto di vista della motivazione e dell’abitudine a certi livelli”.

I risultati

Finale 1°-2° posto: In Volley Piemonte - Visette Volley 3-1 (25-17 19-25 25-14 25-13)

Finale 3°-4° posto: Volleyrò Casal dè Pazzi - Imoco Volley San Donà 3-1 (25-17 25-21 22-25 25-9)

Finale 5°-6° posto: Busnago Volleyball Team – Anderlini 3-0 (25-17 27-25 25-19)

Finale 7°-8° posto: Pro Victoria - Wekondor Catania 3-0 (25-22 25-19 25-20)

Finale 9°-10° posto: Teodora Ravenna - ASD Duemila12 3-1 (25-20 24-26 25-16 25-15)

Finale 11°-12° posto: Cuore di Mamma Cutrofiano – Pallavolo Fondi 0-3 (20-25 21-25 24-26)

Classifica Finale

1.In Volley Chieri 2. Visette Volley 3. Volleyrò Casal dè Pazzi 4. Imoco Volley San Donà 5. Busnago Volleyball Team 6. Anderlini 7. Pro Victoria 8. Wekondor Catania 9. Teodora Ravenna 10. ASD Duemila12 11. Pallavolo Fondi 12. Cuore di Mamma Cutrofiano.


Premi individuali

Miglior Centrale: Zoe Moiran (Imoco Volley San Donà)

Miglior Schiacciatrice:  Claudia Talerico (Visette Volley)

Miglior libero: Alessandra Ribechi (Volleyrò CDP)

Miglior Palleggiatore: Martina Cantoni (In Volley Chieri)

MVP: Ameliè Cighetto (In Volley Chieri)

Il roster della formazione Campione d’Italia

In Volley Chieri-Cambiano: Felicia Buffone, Laila Cantoni, Martina Cantoni, Martina Cerrato, Diara Gaye, Alice Giacomini, Carlotta Lodigiani, Maria Mangalagiu, Gemma Molino, Cecilia Montaldi, Sonia Prekducaj, Martina Sacco, Caterina Viazzo, Amelie Vighetto. All. Daniele Sciarrotta

 

Albo d’oro Under 14/15 femminile

2000/01 G. Pieralisi Jesi

2004/05 Green Volley Vercelli

2005/06 Pro Patria Milano

2006/07 Gielle San Donà

2007/08 Amadori Atl. Orago VA

2008/09 Anderlini&Sassuolo

2009/10 Foppapedretti Bergamo

2010/11 Gielle San Donà

2011/12 Amatori Atl. Orago VA

2012/13 Amatori Atl. Orago VA

2013/14 Amatori Atl. Orago VA

2014/15 Gielle Imoco Volley San Donà

2015/16 Progetto Volley Orago

2016/17 Grupp Imm.re Varese PV Orago/Visette VA

2017/18 Volleyrò Casal de Pazzi

2018/19 Gielle ImocoVolley San Donà VE

2019/20 edizione non disputata

2020/21 In Volley Chieri

 

Per tutte le informazioni è disponibile il sito ufficiale della manifestazione QUI