![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 agosto 2014_2 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Azzurri superati al quinto dal Brasile, chiusa la preparazione del Mondiale ITALIA-BRASILE 2-3 (25-27 29-27 17-25 30-28 10-15) ITALIA: Birarelli 9, Travica 1, Kovar 19, Anzani 3, Zaytsev 26, Parodi 10. Libero: Rossini. Lanza 2, Baranowicz, Piano 4, Vettori, Buti 6. Non entrati: Colaci, Sabbi. All. Berruto BRASILE: Sidao 7, Bruno, Murilo 2, Lucas 22, Wallace 17, Lucarelli 10. Libero: Mario jr. Eder 4, Raphael, Vissotto 7, Lipe 6. Non entrati: Renan, Felipe, Mauricio. All. Bernardinho. ARBITRI: Pol e Zanussi. Spettatori: 3500. Durata set: 31, 33, 24, 34, 13. Italia: bs 32, a 5, mv 7, er 10. Brasile: bs 18, a 9, mv 9, er 12. Trento. L'Italia ha chiuso la sua preparazione premondiale con una onorevole sconfitta al tie-break 3-2 ( 25-27-25 27-29 25-17 28-30 15-10) contro il Brasile, al termine di una sfida giocata sul filo dell'equilibrio. Alla fine ha prevalso il sestetto sudamericano , che ha confermato la sua forza complessiva. Trento ha onorato la bella sfida tra i campioni del Mondo in carica e gli Azzurri affollando il Palazzo dello Sport: 3500 gli spettatori di una sfida che, eccezion fatta nel terzo set, è stata agonisticamente molto combattuta e divertente sul piano dell'agonismo. Berruto ha mandato in campo Simone Anzani nel primo sestetto, poi lo ha alternato con Buti e Piano. Spazio nel terzo set anche per Michele Baranowicz in regia. Dal quarto Lanza ha preso il posto di Parodi, per la gioia dei tifosi trentini di vedere in campo uno dei loro beniamini. L'Italia ha alternato momenti molto buoni a qualche passaggio a vuoto, confermando di essere in discrete condizioni di forma, ma di dover ancora migliorare qualcosa. Il servizio per tutto il match ha stentato ad "entrare" e di questo ne ha sicuramente beneficiato il sestetto sudamericano, che si è trovato la strada del cambio-palla facilitata. A livello di singoli in crescendo la prova di Ivan Zaytsev ancora una volta miglior realizzatore azzurro, che ha rivaleggiato con il pari ruolo verdeoro Wallace che ha iniziato il match con un indicativo 9/11, per poi calare alla distanza. Gli Azzurri si sono separati al termine del match, si ritroveranno a Roma nel pomeriggio di giovedì 28, la partenza per Cracovia dove esordiranno nel Mondiale è in programma per venerdì mattina. |
Pallavolo Comunicato Federale del 26 agosto 2014_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor