![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 26 settembre 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Euro U20-M: le voci degli azzurrini campioni d’Europa Montesilvano. Queste le dichiarazioni del direttore tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco, del tecnico Matteo Battocchio e degli azzurrini che questa sera a Montesilvano si sono laureati campioni d’Europa Under 20 maschile al termine della combattuta finale contro la Polonia. JULIO VELASCO (Qui il video dell’intervista): “E’ stata una stagione incredibile: sia nel maschile che nel femminile abbiamo vinto tutti i Campionati Europei di categoria. E’ una grande pressione per le squadre perché quando è così hanno l’obbligo di vincere e non è mai facile, per cui siamo più che felici. Questa sera c’è stata una dimostrazione di carattere da parte di questa squadra che dopo il 2-2 della Polonia ha affrontato il tie-break con grande determinazione. Ora tifiamo tutti per le donne, ma senza fare pressione perché il mondiale è difficilissimo e loro sono tra le favorite. Questi risultati sono possibili solo grazie a un lavoro di squadra tra giocatori, tecnici e Federazione che ci ha messo in condizione di lavorare al meglio. Importante anche il contributo delle società con cui lavoriamo. Merito anche ai tifosi che qui sono stati meravigliosi. Da fuori si soffre molto di più, quando sono in campo come allenatore soffro decisamente di meno perché ci sono sempre tante cose a cui pensare. Il tie-break vinto senza sofferenze è stato davvero una liberazione”. MATTEO BATTOCCHIO (Qui il video dell’intervista): “Il sogno è diventato realtà. Sono davvero emozionato. Stare 105 giorni fuori casa non è facile per i ragazzi, per noi dello staff, né per le nostre famiglie. Simo andati all’inferno e ne siamo usciti perché questi ragazzi hanno qualcosa di speciale dentro. Queste gare servono soprattutto a loro per capire quanto sono forti. Nel terzo set ci siamo un po’ bloccati: era già capitato con la Francia e abbiamo reagito alla gara dopo, è successo con la Bulgaria e siamo riusciti a reagire subito. Oggi non poteva che finire cosi soprattutto perché sono stati bravi i ragazzi. Spesso ci si appropria di meriti non nostri, questa volta gli va riconosciuto tutto. Siamo contenti di aver giocato alla pari con una squadra fortissima come la Polonia. Quest’estate abbiamo giocato 19 partite e ne abbiamo vinte 18. E’ importante che questi ragazzi oggi abbiano compreso che, anche nella vita e non solo nella pallavolo, ci possono essere avversari forti ma non dobbiamo mollare mai”. ALESSANDRO BOVOLENTA (Qui il video dell’intervista): “Siamo riusciti a vincere grazie alla nostra grinta. Sapevamo di essere in casa, il pubblico era con noi, c’erano i nostri familiari, i nostri amici non potevamo deludere loro e non potevamo deludere noi stessi. Quando siamo andati in svantaggio nel quarto set mi sono detto ‘sarà difficile’, ma ci siamo riusciti e questa è la cosa più importante”. MATTIA BONINFANTE (Qui il video dell’intervista): “E’ stata una grandissima battaglia, era una finale contro la Polonia campione del mondo e siamo riusciti a vincerla tutti insieme. E questa è la soddisfazione più grande”.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 26 settembre 2022
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor