![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Amichevole pre -Mondiale: L’Italia batte 3-2 la Bulgaria
ITALIA-BULGARIA 3-2 (28-26, 25-18, 18-25, 23-25, 16-14)
ITALIA: Birarelli 4, Fei 23, Parodi 3, Sala 7, Vermiglio 5, Cernic 8. Libero: Marra. Maruotti 13, Lasko 2, Travica, Zaytsev 3, Mastrangelo 3, Buti 3. Ne. Bari. All. Andrea Anastasi
BULGARIA: Yosifov 8, Nikolov V 16, Aleksiev 18, Nikolov N. 6, Zhekov 3, Ananiev 2. Libero: Salparov, Bratoev V 12, Sokolov 2, Mitev 1, Tsvetanov. N.e. Bratoev G, Gotsev, Ivanov. All. Silvano Prandi
Arbitri: Caltabiano, Marchello
Spettatori: 4.500 Durata set 32, 25, 25, 29,18
Italia: bs 25 a 6 mv 9 et 40
Bulgaria: bs 24 a 10, mv 4 et 36
Messina. L’Italia vince 3-2 contro la Bulgaria il primo test match in vista dei Campionati del Mondo che cominceranno tra meno di un mese. L’incontro si è giocato in un Palarescifina gremito, con il pubblico accorso a sostenere la squadra e il suo capitano Valerio Vermiglio, messinese doc. Gli azzurri hanno giocato nel complesso una buona gara, un match dagli elevati toni agonistici durante il quale le due formazioni non si sono risparmiate anche se per entrambe la forma fisica non è ancora al top. Il ct Andrea Anastasi ha inizialmente schierato Vermiglio in regia, Fei sulla sua diagonale, Birarelli e Sala centrali, Parodi e Cernic di banda. Non è stato della partita Savani, lasciato precauzionalmente a riposo dopo il carico di lavoro svolto in questi giorni. Anche Parodi, durante il corso del primo set, è stato costretto a chiedere il cambio, sostituito da Maruotti, per poi non rientrare più, a causa dei crampi. Il primo set è stato vibrante e molto equilibrato, con le due squadre che hanno giocato punto a punto per tutto il parziale e durante il quale non sono mancate le polemiche per qualche dubbia decisione arbitrale. Nella seconda frazione, invece, gli azzurri sono apparsi più incisivi e hanno condotto costantemente il set mostrando una maggiore fluidità nel gioco e riuscendo a chiudere 25-18. La Bulgaria, pur senza Kaziyski, ha mostrato concretezza e continuità, qualità che hanno permesso alla formazione di Prandi di portarsi sul 2-1 grazie al successo per 25-18. Anastasi nella seconda parte di gara ha effettuato diversi cambi facendo entrare in campo tutti gli uomini a disposizione ad eccezione di Bari; la partita anche nel quarto set è stata equilibrata con la formazione bulgara intenzionata a non concedere nulla agli azzurri che hanno finito per cedere 25-23. Il copione della gara non è mai cambiato e anche l’ultima e decisiva frazione si è conclusa solo sul 16-14, proprio grazie a un muro del capitano Valerio Vermiglio.
ANASTASI: “Sono molto contento, è stata una giornata faticosa. Ci si sono messi anche gli imprevisti di Savani e Parodi. Mi è piaciuta la voglia di vincere della squadra, sono soddisfatto di quello che hanno offerto i ragazzi. Fa sempre bene vincere, anche se sono gare amichevoli”
MARUOTTI: “Sono felice per la squadra e anche per la mia prestazione. È stata la prima uscita uff iciale dopo la World League, ma soprattutto dopo un periodo di intensi allenamenti. Sono coscente di dovermi conquistare un posto e cerco sempre di farmi trovare pronto”.
CADETTI - A Vigna di Valle altra amichevole con la Polonia per gli azzurrini di Mario Barbiero che sono stati sconfitti 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-22).
Beach volley: Nicolai-Ingrosso e Menegatti-Giombini in semifinale all’Europeo U23
Nel Campionato Europeo di beach volley under 23, in corso di svolgimento a Kos, gli azzurri Paolo Nicolai e Paolo Ingrosso sono approdati in semifinale, dopo aver battuto con un perentorio 2-0 (21-12, 21-12) i tedeschi Dollinger-Stiel. Domani a sfidare la coppia italiana, che fin qui non ha concesso nemmeno un set agli avversari, saranno i polacchi Kadziola-Szalankiewicz. Guadagnano l’accesso alle semifinali anche Menegatti-Giombini che, entrate nel tabellone perdenti dopo il ko di ieri contro le russe Ukolova-Vozakova 0-2 (19-21, 11-21), oggi hanno superato la coppia tedesca Borger-Büthe 2-1(15-21, 21-17, 15-10), le polacche Kolosinska-Galek 2-1 (21-15, 14-21, 15-9) e nell’ultimo incontro di giornata l’altra coppia polacca composta da Brzostek-Sowala con il punteggio di 2-1 (21-19, 17-21, 15-13). Domani affronteranno le russe Ukolova-Vozakova.
World Tour Open L’Aia - In Olanda nell’Open de L’Aia gli azzurri Matteo Martino e Matteo Ingrosso, oggi nell’ultima gara di giornata, sono stati sconfitti 2-1 (17-21, 21-17, 15-12) dagli olandesi Boersma E.-Spijkers nel match che avrebbe potuto spalancargli l’accesso diretto alle semifinali. Domani, dunque giocheranno il quinto turno del tabellone perdenti, ma nulla è compromesso. Positiva la giornata dei due ragazzi che in precedenza avevano vinto contro i brasiliani Harley-Pedro 2-1 (22-20, 22-24, 15-12), i georgiani Geor-Gia 2-1 (22-20, 22-24, 15-9) e gli svizzeri Laciga M.-Bellaguarda 2-0 (22-20, 21-17). L’altra coppia italiana rimasta in gara Cavaliere-Zauli chiude al diciassettesimo posto, battuta dagli ellenici Kotsilianos-Xenakis 0-2 (11-21, 13-21).
|